• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cinema DSP Yamaha

Valexs206

New member
Ciao, qualcuno sa a cosa serve la funzione DSP su sintoamplificatore Yamaha? Alla fine sembra che attivi il Dolby Pro Logic 2 e basta... Io lascio sempre su "straight" che in teoria significa che riproduce il segnale così come arriva originale dal dispositivo. Faccio bene?
 
Cinema DSP servirebbe a ricreare una scena sonora più immersiva in modo più o meno efficace, mentre Dolby ProLogic emula l'audio multi canale partendo da una semplice traccia stereo.

Personalmente non ho mai trovato molto entusiasmanti i DSP, Dolby ProLogic può avere un senso nel caso in cui utilizzi l'AVR per vedere dei contenuti che normalmente vengono trasmessi mono o stereo.

Lasciarlo su straight va bene quando vedi un film che ha una codifica specifica, ad esempio un BR codificato Dolby o DTS, oppure Sky o Netflix dove presente l'audio Dolby Digital o Digital + in questi casi avrai l'audio multi canale come è stato originariamente concepito.
 
Cinema DSP servirebbe a ricreare una scena sonora più immersiva in modo più o meno efficace, mentre Dolby ProLogic emula l'audio multi canale partendo da una semplice traccia stereo.

Personalmente non ho mai trovato molto entusiasmanti i DSP, Dolby ProLogic può avere un senso nel caso in cui utilizzi l'AVR per vedere dei contenuti che normalmente ..........[CUT]

Ho notato però che con i film lasciando impostato Straight trovo le parti dove c'è la musica un po' "spente"... Sembra che il volume del solo brano musicale o colonna sonora del film sia più basso è molto meno corposo di quando ci sono effetti tipo esplosioni ecc.... Eppure come frontali ho le Magnat1002 da pavimento, centrale indiana Line e subwoofer da 30 della Polk audio. Se metto l'opzione stereo e spengo il subwoofer devo dire che già solo con i diffusori frontali quasi non fanno sentire la mancanza del sub, ma come attivo lo Straight che mi va in 5.1 SOLO la musica rimane bassa e poco corposa. Tutti i bassi quasi spariscono dai diffusori
 
Difficile rispondere con esattezza, presumendo che quanto lamenti non sia limitato ad un solo film, sarei portato a pensare che tu non abbia l'impianto messo a punto correttamente.
 
Difficile rispondere con esattezza, presumendo che quanto lamenti non sia limitato ad un solo film, sarei portato a pensare che tu non abbia l'impianto messo a punto correttamente.

È da cosa posso iniziare a capire se c'è qualcosa che non va? Nelle impostazioni del sintoamplificatore si possono cambiare le frequenze per i vari diffusori? Non sono molto pratico però una volta che metto su Straight dovrebbe uscire il suono pulito per come è stato concepito... Dove posso migliorare o cercare l'errore?
 
la prima cosa da fare, usanza ormai dimenticata, ma necessaria per il miglior sfruttamento dei propri dispositivi, è quella di leggere il manuale dove almeno 80 % dei dubbi viene fugato.
quelli di Yamaha son completi ed esaustivi anche se a volte di difficile interpretazione. ad ogni modo impostando "STRAIGHT" escludi ogni processamento dei DSP, ma non -ovviamente- le impostazioni dei diffusori, l'YPAO eventuale, e tutti gli altri interventi come distanze, ritardi etc.

Non hai specificato che modello Yamaha hai. Se possiede l'YPAO, visto che non hai gran dimestichezza, proverei a lasciar fare tutto a lui. Poi sei sempre in tempo a modificare i parametri dei diffusori
 
Direi di iniziare a capire se hai fatto correttamente la correzione ambientale YPAO, se questa ti possa aver impostato i crossovers in modo "strano" che la fase del sub sia giusta, queste potrebbero essere delle prime cose da verificare.

Quando hai l'AVR impostato su straight, questo legge la traccia audio come da sorgente se far intervenire alcun DSP, ma rimane comunque attiva la correzione ambientale YPAO, se è stata precedentemente eseguita e successivamente non esclusa.
 
Direi di iniziare a capire se hai fatto correttamente la correzione ambientale YPAO, se questa ti possa aver impostato i crossovers in modo "strano" che la fase del sub sia giusta, queste potrebbero essere delle prime cose da verificare.

Quando hai l'AVR impostato su straight, questo legge la traccia audio come da sorgente se far interve..........[CUT]

HTR-6230
con YPAO intendi l'autocalibrazione col microfono in dotazione?
 
Beh, ci credo che la resa di ascolto sia pessima, come suggerito da stazza, leggiti bene il manuale, esegui YPAO come da istruzioni e poi inizia a vedere qualche film.

Su eventuali controlli ed interventi direi che avrai tempo per valutarli...
 
D'accordo grazie a tutti per l'aiuto, vi farò sapere se ho risolto oppure se avrò bisogno di qualche chicca in più da voi esperti. Grazie di nuovo!
 
Wooooow, grazie a tutti dopo la regolazione automatica dell'YPAO il mio impianto ha cambiato TOTALMENTE ACUSTICA, ora si che si sente da DIO!!! Sono 5 anni che mi chiedevo il perché e ora sono STRAFELICE. GRAZIE ANCORAAAAAAAAAAA
 
Ciao a tutti, sono tornato😂. A sto punto visto la mia ignoranza sapete consigliarmi delle regole base per regolare il sub attivo? Finora l'ho fatto ad orecchio semplicemente a piacere ma non saprei di preciso il taglio come va impostato. Comunque dopo la regolazione automatica col microfono mi sono trovato il volume del sub a -9
 
Top