Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    327

    Collegamento Yamaha rx-v777 a LG Oled 65c7


    Come dovrei collegare tutti i miei futuri componenti come lettore ultra hd , xbox one x , decoder satellitare sky q quando uscirà ? Se io attacco le hdmi al tv e ottico o coassiale al sinto mi aggancia il dolby/dts true hd ? Se invece aggancio le hdmi al sinto mi aggancia il tv poi hdr , dolby vision e company ?
    Ultima modifica di lineker; 14-11-2017 alle 20:21

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In genere con un AVR si collega tutto agli ingressi HDMI dell'AVR, in questo modo se presente la traccia (in italiano raramente) verrà codificata la traccia HD DTS e/o Dolby, mentre i collegamenti con cavo ottico o coassiale non consentono la codifica delle tracce HD.
    Ultima modifica di Luiandrea; 16-11-2017 alle 17:26

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Lo RX-V777 non è conforme ad HDCP 2.2 (verificalo se puoi) e questo impone dei limiti alla piena operatività della connessione 4K con gli standard più moderni.

    Ha invece ARC, il collegamento audio "di ritorno" dal TV tramite il cavo HDMI (verificalo se puoi).

    Le sorgenti andrebbero collegate al TV e l'audio passerebbe allo Yamaha tramite ARC ma il TV potrebbe non garantire il passaggio di tutti i formati digitali:

    pag 8 del manuale: HDMI Audio Supported Format: DTS (44.1 kHz / 48 kHz), Dolby Digital / Dolby Digital Plus (32 kHz / 44.1 kHz / 48 kHz), PCM (32 kHz / 44.1 kHz / 48 kHz / 96 kHz / 192 kHz) (Depending on model)

    Se tutte le verifiche risulteranno positive temo che per altri formati (come il dts true HD) oltre quelli elencati si debba inventare qualcosa (splitter HDMI-HDCP 2.2???) ma sarà meglio preoccuparsene dopo qualche verifica pratica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    327
    Quindi se io collego un lettore ultra hd via hdmi al rx-777 anche lasciando pass through , il segnale hdr o dolby vision il tv non me lo aggancia ?? devo per forza cambiare sintoamplificatore con uno piu recente ???

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    L'ipotesi che ho esplorato è:

    "lettore ultra HD"->hdmi->TV<->hdmi<->rx-777

    tu invece ipotizzi:

    "lettore ultra HD"->hdmi->rx-777->hdmi->TV

    la mancanza della conformità HDCP 2.2 in questo caso darà problemi sul video (no HDR o perfino schermo nero).

    Sul cambiare sintoamplificatore: se te lo puoi permettere, perché no? In ogni caso la connessione che ho ipotizzato ti dovrebbe garantire quanto meno la connessione audio a 5.1 canali.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-11-2017 alle 19:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •