• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Uscita digitale optical

trebaldi

New member
Ciao a tutti,
ho appena acquistato nuova smart tv 4k Panasonic tx-50dx780e.
Sono veramente soddisfatto quantomeno da questi primi giorni di visione pur con la configurazione di base “cinema”.
Una cosa però non capisco, vista la mia scarsa conoscenza della materia….ho collegato l’uscita digitale ottica della nuova tv al mio impianto ht (sintoampli Rotel RSX-1065) ma niente, muto. Cavo nuovo, uscita optical del sintoampli configurata correttamente.
Sia canali tv, che hard disk collegato via rete wifi (collegato alla porta usb del router fibra telecom che funge da media server dlna) non esce alcun suono.
Mentre gli altri dispositivi collegati all’ampli (decoder mediaset premium, lettore dvd) sia tramite presa ottica che coassiale tutto ok.
Dove sbaglio? Noto che la presa ottica lato tv non aggancia proprio perfettamente…
Ciao e grazie
Stefano
 
L'unica verifica che mi viene in mente è che non sia impostato l'ARC (audio di ritorno via HDMI).


Quanto alle difficoltà di innesto dello spinotto non posso far altro che condividere la tua perplessità comunque l'innesto è plastica-su-plastica non risulta quasi mai fluido.

A spinotto staccato, con il foro chiuso dalla apposita protezione si dovrebbe intravedere la luce del diodo laser
 
ARC è sull'HDMI e richiede l'abilitazione del VieraLink, ma è un'altra cosa.
Se prendi il cavetto collegato alla TV e lo guardi la sua uscita devi vedere il rosso del diodo. Questo ovviamente non garantisce che il segnale sia modulato, ma è una prima prova che ti garantisce che emettitore e cavo funzionano.
A questo punto collegalo ad un ingresso dell'HT che funziona e ti levi ogni dubbio.

PS: sul mio Panasonic (HD) l'audio proveniente da sorgenti HDMI viene sempre convertito il PCM 2.0 sia sull'uscita ottica che su quella ARC. Mi auguro che non sia così sul tuo 4K, in quanto sarebbe parecchio limitante per il tuo HT.
 
Buongiorno,
grazie delle vosttre risposte e...auguri di Buon Natale intanto.
Dunque ho capito l'inghippo. Il led rosso c'era, ho provato come da suggerimento a collegare ad uscita optical funzionante del ht (al posto del dvd/recorder) e niente poi però ho provato il vecchiocavo del dvd a collegarlo all'scita del tv ed ok la tv funzionava... insomma il nuovo ottico acquistato non funziona..
Ed ho provato adesso da film da hd esterno ac3 e mi sembra che il segnale arrivi sul ht come dolby digital
ciao e grazie di nuovo
Stefano


TV Panasonic tx-50dx780e / Sintoampli av Rotel RSX-1065 / Diffusori + sub 5.1 Bowers & Wilkins /
 
Tutto è bene quel che finisce bene (o quasi, visto che il cavetto bene o male sarà stato pagato). :)

@ebr9999 proprio perché l'ARC è un'altra cosa ci può anche stare che se l'audio va su quello l'uscita ottica venga sospesa ;)
 
Ultima modifica:
@ebr9999 proprio perché l'ARC è un'altra cosa ci può anche stare che se l'audio va su quello l'uscita ottica venga sospesa ;)

Si hai ragione. Ho erroneamente assunto si comportasse come la mia. Comunque curioso, un cavo ottico che, benché la fibra sia presente (rosso visibile) non funziona .... Sarebbe stata la mia ultima prova ....
 
Mi fa molto pensare il tuo "non aggancia perfettamente"..il cavo vecchio traballa meno forse?
Se la luce del diodo passa ma l'innesto non è perfetto ciaone trasmissione ottica.
 
ciao,
si il vecchio cavo tolto al dvd/recorder aggancia molto meglio al lato tv e funziona regolarmente (ho appena visto film su netflix in dolby d e tutto ok). Con il cavo nuovo il led rosso era presente ma niente segnale....lo restituisco e riprendo nuovo cavo
ciao e ancora grazien atutti
Stefano
 
Top