• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

deinterlacciatore 1080i to 1080p super economico

elr

New member
buongiorno a tutti, sono un vecchio utente iscritto da più di 10 anni
il mio sistema attualmente si basa su un server domestico cui mi connetto attraverso delle android tv: dopo anni di esperimenti preferisco la semplicità
ma non del tutto, qualche accrocchio ci deve per forza essere :D pertanto sono a chiedervi, come da titolo, di segnalarmi gentilmente l'apparecchio che operi il deinterlaccio del segnale 1080i (quello in uscita da sky, per intenderci) a 1080p
non mi interessa assolutamente la qualità, può anche essere fatto da schifo, basta che sia economico (non sto a spiegarvi perchè, ma cmq il segnale poi dovrà essere ulteriormente trattato, riprocessato, riscalato in downgrade... )
quindi va bene anche qualcosa di cinese, messicano, ugandese... qualsiasi cosa purchè venga operato il deinterlaccio da 1080i a 1080p

thanks in advance
 
così non si capisce nulla qual'è la sorgente ? un file? uno streaming?


il mio sistema attualmente si basa su un server domestico cui mi connetto attraverso delle android tv
in che senso hai una TV android tv oppure un box?

il segnale poi dovrà essere ulteriormente trattato, riprocessato, riscalato in downgrade... )

ovvero? dove lo devi visionare ? deve essere acquisito?

non si capisce nulla :confused:
 
ho chiesto di consigliarmi una apparecchio che tramuti il segnale 1080ì (quello di sky o simili, comunque in uscita da una fonte hdmi) in 1080p, mi sembra semplicissimo
cosa ci devo fare è irrilevante, ma posso pure spiegarlo
devo entrare in 1080p in una scheda di acquisizione hdmi installata sul server, per poi riscalare a 720p via hardware
la scheda di acquisizione hdmi in questione, non riscala a 720p partendo da 1080i, ecco il punto
quindi devo portare un segnale già deinterlacciato a 1080p
 
Senza condivisione non c'é discussione... se non c'é discussione non è un forum è una specie di telefono azzurro...

...ciò premesso butta un occhio alle caratteristiche del tuo AVR potresti avere delle sorprese.
 
certamente, ma non è che io voglia custodire il segreto, semplicemente intendevo sgombrare il campo da ogni considerazione su aspetti accessori come la qualità, che nel caso specifico sono da considerarsi irrilevanti
e del resto potrebbe essere anche interessante per qualcun altro conoscere un prodotto che fa il deinterlaccio senza doversi comprare un processore video del tipo dvdo edge o simili
a me andrebbe bene anche un prodottaccio cinese, purchè riceva un segnale 1080i e lo commuti in 1080p. ho provato a cercare su aliepress ma non ho trovato nulla
ti ringrazio per il suggerimento circa l'avr, ma il mio non lo fa
 
mi vengono in mente solo processori video del passato, Cinemateq, DVDO, Crystalio, che ora non hanno più mercato e magari puoi trovare a prezzi convenienti. anche il Cinescaler di qualche tempo fa potrebbe andare bene e costare ancor meno
 
grazie... quindi pare che non esista un prodottino attuale che faccia solo questo
bisogna rivolgersi a processori video di vecchia generazione
ho visto un dvd iscan vp 30 usato, ma siamo sempre sui 180 euro e per quello che devo fare io rimarrebbe troppo
 
si certo, uscire dal decoder a 720 p è la cosa più semplice
ma io il segnale in uscita dal decoder lo splitto, quindi da una parte vado direttamente alla tv col 1080i nativo (e qui del deinterlaccio si occupa l'elettronica della tv), dall'altra vado alla scheda di acquisizione
la mia scheda (hauppauge colossus, gestita sotto mediaportal tv server) non riscala il segnale interlacciato (o meglio lo riscala solo a 960x540) mentre se entro con il 1080p, mi può riscalare (via hardware, perchè la mia cpu atom 5350 non ce la farebbe) a 720p
ci aggiungiamo che via client kodi con plugin apposito per mediaportal ho difficoltà a gestire l'interlacciato... ed ecco il senso della mia richiesta ;)
 
sicuro??
perchè io ho la colossus 1, diamine!!
nel pannello di configurazione di hauppauge capture indica fra i source in ingresso anche il 1080p, a dire il vero
 
quando l'ho installata mi ricordo proprio che fosse un limite. infatti io la uso proprio per collegare il decoder che esce al massimo in 1080i.
non hai una sorgente in 1080p per provare?
 
faccio una verifica, certo ;)
ora ricordo che ci eravamo incrociati in un altro 3d e in effetti avevi una configurazione simile alla mia
hai mai provato nextpvr, per curiosità?
 
ti ringrazio, ecco, questo sarebbe un prodotto idoneo. il prezzo un fllo alto ma non essendo uno scatolotto cinese, è comprensibile
ne sto cercando altri, per esempio:
http://www.extron.com/product/product.aspx?id=dschdhd&s=4
http://www.gefen.com/kvm/gtb-hd-1080ps.jsp?prod_id=9887
http://atlona.com/sandbox2/product/at-hd580/
http://www.cypeurope.com/store/stor...-Down-Scaler---Including-24fps-input-support-
li trovassi su un sito italiano con la possibilità di reso, una prova la farei (ovviamente dopo aver testato nel weekend se la mia colossus 1 digerisce il 1080p, visto il dubbio che mi ha messo stazzatleta)
 
Ultima modifica:
se vai sul sito Hauppauge è ben specificato


  • Formati registrazione:
    • fino a 1080i da video component (YCrCb or YPrPb)
    • NTSC: 720p60, 1080i60, 480i60, 480p60
    • PAL: 720p50, 1080i50, 576p50, 576i50, 480p50, 480i50
      Note: il formato video d'ingresso determina il formato della registrazione. Esempio, ingresso 1080i registra in formato 1080i, 720P registra in 720P, etc. Per altri formati è necessario una conversione eseguibile cao il software MediaConvert program (incluso).
e ancora...

[h=1]Ingressi ed uscite[/h]Note: l’ingresso video su sorgenti Video Component e HDMI sono limitati a 1080i
 
Ultima modifica:
Top