• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

controllo audio htpc/sinto A/V

giulianoprs

New member
Ciao a tutti ,sto per farmi dopo tanto anche io un HT 5.1 ,fino ad adesso usavo un vecchio amplificatore stereo privo di telecomando ,il mio dubbio è questo:- adesso controllo l audio dell ampli (che lo posiziono manualmente al 50/60% della sua regolazione) con l htpc tramite un telecomando e software iMON, e fin qui tutto ok.
Prendendo un sinto di nuova generazione e collegandolo all htpc tramite hdmi e azionando la funzione passthrough ( Serve per far passare il flusso intatto e senza rielaborazioni da parte di Windows) il volume lo dovrò regolare esclusivamente con il telecomando del sinto o potrei anche regolarlo dal telecomando dell'htpc? non per altro è per usare solo un telecomando dato che con questo dell'htpc con il software iMON gestisco anche kodi .Spero di essermi spiegato bene,buona serata a tuttti,ciao.
 
Suppongo che ti collegherai all'AVR via HDMI audio+video.

Ho il PC connesso al monitor-TV via HDMI anche per l'audio e sono attivi entrambi i controlli di volume ma...

...se per "passthrough" intendi (1) spuntare "disabilita tutti gli effetti sonori" e (2) spuntare "modalità immediata" nelle proprietà dell'audio / altoparlanti... beh questo mi appare solo per l'uscita analogica non per HDMI. E, comunque, sempre sono attivi entrambi i controlli di volume.

Ovviamente se hai nei paraggi un TV con HDMI fare la prova è un attimo.
 
Certo che la tv ha l'hdmi, farò il collegamento htpc-hdmi-sinto-hdmi-tv credo che sia il metodo più logico.
mi hai confuso al punti 1 e 2 , ma il passthrough non sarebbe altro che far passare la traccia audio dall'htpc al sinto ,senza essere elaborata, ma data al sinto cosi come e farla elaborare dal sinto stesso,giusto? So che l'elaborazione fatta dal sinto sicuramente sarà migliore di quella fatta dall'htpc, ma cosi facendo mi disabilita il controllo dell'audio del pc? che poi intendo alzare e abassare il volume anche dall htpc oltre che dal sinto naturalmente.
 
Scusa forse ho scritto molto ed ho perso in chiarezza.

Il comportamento della coppia (PC+TV) e quello della coppia (PC+sinto) per quanto riguarda il volume è lo stesso.
 
se per passthrogh intendi il bitstreaming delle tracce audio queste vengono prese e inviate all'ampli senza nemmeno essere scompattate per cui l'unico controllo volume possibile sarà quello dell'ampli.
 
Si si, runner è cosi, dovrò usare un telecomando solo per il volume e uno per l'htpc o prenderne uno tipo "harmony" per controllare htpc e sinto, il fatto che da poco ho comprato un telecomando iMON nuovo perché il vecchio mi sta abbandonando, a saperlo avrei speso di più e comprato uno migliore e multiuso, grazie comunque.
 
Io uso un HTPC con Kodi (impostato su passtrough) e non regolo nulla su questo, esco in HDMI, vado al pre mch e regolo il volume su questo.

Non vedo alcuna difficoltà.

Dallo stesso HTPC esco anche in USB e vado ad un DAC esterno e da qui al pre stereo, anche in questo caso non regolo nulla sul PC.
 
Se non attivo la funzione passthrough avrò una perdita di qualità audio giusto? Perché il sinto farà una migliore elaborazione audio rispetto all'htpc.
Il collegamento ottico scheda audio(sound blaster Z) sinto, anche questo metodo è inferiore al collegamento htpc(scheda video) sinto con hdmi?
 
Direi che sono due cose diverse.

Il collegamento SPDIF serve solo per l'audio, il video andrà direttamente all'esterno se attivi passtrough oppure verrà elaborato dalla scheda video del PC, a tua scelta.

Per l'audio tutto dipende dalla qualità del DAC interno della scheda audio e di quello dell'ampli, devi valutare tu quale dei due fa il lavoro migliore (per tutti i formati audio).
 
Ok lasciando perdere il collegamento ottico, ho ordinato sub e centrale della jbl serie es uguale alle torri jbl in mio possesso,niente di speciale ma per iniziare a farmi il primo 5.1,come surround userò due piccole casse rcf un pò vecchiotte ma in perfette condizioni con woofer nuovi( in futuro si cambieranno con qualcosa di più nuovo e migliori)
mi manca il sinto, senza esagerare con il budget ho visto questi 2

onkyo tx-nr656 a 510 euro
denon avr-x 2300 a 570 euro
qualche consiglio? naturalmente collegamento hdmi,alla fine è il migliore, almeno su questa configurazione.
 
@ Giulianoprs

Sei un po' OT, poichè questa è la Sezione dedicata alle sorgenti.

Se vai in quella dedicata agli ampli probabilmente troverai discussioni in cui si è già parlato di qualcuno dei modelli che citi, in caso contrario puoi benissimo aprire lì una discussione dedicata.
 
Top