Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    24

    Xonar Stx II 7.1 collegata in analogico a Marantz 5009


    Buongiorno a tutti, un mio amico è in procinto di realizzare una stanza si 27mq specificatamente per l'home theatre: possiede un pc htpc con lettore blu ray, un amplificatore Marantz 5009 , Indiana line Tesi 260, Tesi 760 e Basso 830.
    Vorrebbe acquistare quindi Tesi 560 come diffusori principali per completare il set e una Asus Stx II 7.1 con modulo 7.1 analogico che collegherebbe agli ingressi "7.1 in" del Marantz lasciando quindi a quest'ultimo solo il lavoro di amplificazione.
    Le domande sono:
    -la resa in analogico in questo modo suonerà in maniera migliore rispetto al classico ottico digitale ?
    -la codifica Dolby e Dts viene fatta dal programma PowerDvd giusto ?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174

    ciao provo a dirti la mia


    Citazione Originariamente scritto da winterwhite Visualizza messaggio
    -la codifica Dolby e Dts viene fatta dal programma PowerDvd giusto ?
    giusto


    Citazione Originariamente scritto da winterwhite Visualizza messaggio
    -la resa in analogico in questo modo suonerà in maniera migliore rispetto al classico ottico digitale ?
    si ma non conviene...per esempio, mentre con la musica (2ch) non c'è paragone, con i film l'audio è si un pelino superiore come qualità ma non sfruttato perchè non corretto acusticamente e individuabile nello spazio (meno coinvolgente).
    Il collegamento HDMI, finchè si tratta di sinto o preampli digitali non in possesso quindi di schede analogiche curatissime, è preferibile anche perchè sfrutta la propria correzione acustica ambientale attiva
    sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •