• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DVDO50PRO e JVC-SR45

Flauto

New member
Qualche tempo fa cercavo un riparatore per il mio DVDO50PRO che dava problemi.
Fortunatamente, ho trovato chi mi ha sostituito la mother board ed oggi mi sono messo ad inserirlo nel mio impianto.
Purtroppo ho dovuto constatare che il problema (continuo reboot all'accensione) è rimasto tale e quale.
Il DVDO50PRO parte in maniera corretta solo quando il cavo HDMI che lo collega al videoproiettore JVC SR45 è staccato; quando parte in maniera corretta poi collegando il cavo HDMI anche il videoproiettore si comporta in maniera corretta.
Qualcuno è a conoscenza di incompatibilità, oppure qualcuno ha avuto problemi simili?
 
Occhio,
con attacca e stacca il cavo hdmi, ad apparecchi accesi, puoi bruciare le porte hdmi,
passano sempre 5V.

Comunqe sembra un problema di handshake,
togli l'alimentazione a tutta la catena (scollega le prese a muro), e ricollega trovando la sequenza giusta,
in genere iniziando dalla sorgente al display,
quindi alimentazione alla sorgente o player e accendi, avr e accendi, DVDO e accendi,
e infine alimentazione al vpr e accendi
 
Ciao anche io ho il medesimo problema, modello vp30 e rs49.... Ho provato a contattare il supporto dvdo, se mi danno risposta ti faccio sapere. Tieni conto che uso dei bipolari per accendere e spegnere tutto il sistema ht, ma nessun risultato (mi riferisco al suggerimento di salmon). Ho provato anche a resettare a valori di fabbrica ma senza risultato.
Saluti Paolo
 
Ciao, un certo Ken della dvdo ha risposto....

"Hello Paolo,
Does the VP30 still work with other displays?
When the unit conintuously loop in the startup mode sometimes it is indication of bad power supply.
Regards,
Ken"

Ho gia risposto a Ken che non credo si tratti di problemi di corrente.... Vediamo cosa ci propone di alternativo.

Nel frattempo ho anche provato a disabilitare HDCP (problema di scambio chiavi?), ma nulla...

Flauto, tu hai risolto?


Ciao Paolo
 
Ciao
si io ho risolto: non uso il DVDO!!!
Ho fatto anche io migliaia riprove e niente, il problema non è mai andato via.
Spero solamente che chi mi ha detto di aver sostituito la scheda madre in effetti non lo abbia mai fatto; questa potrebbe essere più di un sospetto perché non mi ha mai sollecitato il pagamento e non mi ha voluto restituire la mia vecchia.
Anche a me Ken aveva suggerito il problema dell'alimentazione, ma avendo 2 DVDO50PRO ho preso l'altro alimentatore e le cose non sono cambiate. Purtroppo non ho mai fatto la prova con il secondo DVDO sul JVC perché sono in due case diverse e perché il settaggio con il CRT non è semplicissimo e non vorrei ricominciare da capo.
Continuo a cercare un terzo DVDO50 PRO, se lo trovo e faccio le prove, ti faccio sapere.
Ciao
 
il VP50 PRO è sempre molto schizzinoso per quanto riguarda l'aggancio dei segnali. In aprte dipende anche dalla sequenza di accensione ( Handshaking) tra i vari componenti a cui è collegato. Nel mio impianto la sequenza che non crea problemi è la seguente. Per primo accendo il player BD poi il 50PRO aspettando che agganci il segnale ( LED blu intermittente) poi il preamplificatore audio ed infine il VPR ( nel mio caso un SONY). Allo spengimento di solito spengo per primo il VPR e poi nell'ordine Player, Preampli e per ultimo il VP50 PRO . Tolgo l'alimentazione dopo che ha esaurito il ciclo di raffreddamento; fin quando la ventola di raffreddamento non si arresta. E' collegato ad una presa protetta. Lo accendo solo quando serve.
 
Grazie grunf, proverò anche questa. Il tuo cavo hdmi è compatibile alla hdpc 2.2? Io per problemi di disposizione (canaline) sto aspettando che me ne arrivi uno da 10m per cui la prova non la posso ancora fare, per ora viaggio con un cavo jbl di 10 anni fa....
Paolo
 
Ultima modifica:
tra lettore e VP50PRO e PREAMP utilizzo cavi della QED serie reference. Uscita HDMI e VPR (12 mt) cavo thender High speed.

Tutti i cavi HDMI high speed 1.4 e 2.0a dovrebbero essere compatibili anche con l'HDCP 2.2. Ciao.;)
 
Provato a variare la sequenza di accensione, ma nulla di fatto. Sul VPR compare sempre e comunque la scritta: HDMI 1 nessun segnale... In attesa di qualche altra risposta da parte di Ken e del nuovo caso, anche io come Flauto non saprei cosa altro fare.
Grazie grunf per le tue risposte.
Paolo
 
Ho ricevuto 2 risposte dalla jvc.
La prima in qualche modo potrebbe confermare che forse il problema è sul mio cavo che non ha la certificazione 1.4:
"Hi Paolo,
The VP30 supports HDCP 1.4. If the content you are watching is 4K and/or requires HDCP 2.2 then it will not be supported by VP30."

La seconda mail, invece (se di cavo non si tratta) mette la parola FINE alla discussione...
"Hi Paolo,
Perhaps the VP30 is not compatible with the JVC. I don't know why. It has worked with many other JVC projectors before.
Unfortunately we are not developing anymore firmware revisions for the VP series of products. Sorry for the inconvenience."

Chiamarlo un inconveniente è un eufemismo, direi...
Sono attesa di cavi certificati 2.0 (già ordinati e in arrivo) fino ad allora la parola FINE non la considero neanche. Se poi anche quel tentativo non andrà a buon fine il vp30 cambierà uso (lo porterò in soggiorno) per pilotare le elettroniche verso il mio TV.
Paolo
 
Non conosco la tua catene video eccetto il VPR e il 50 pro. Hai provato a sostituire il VPR con un TV per verificare se la causa è una manifesta incompatibilità con il VPR SR45? Hai provato con un cavo HDMI differente magari collegando il VP 50 pro ad un TV ? Nei post precedenti si cita HDCP 2.2. Hai un Player 4K? Tieni persente che il VP 50 Pro ha porte HDMI 1.3. e non è compatibile con il nuovo profilo della protezione HDCP standardizzata per i segnali UHD . Ciao. ;)
 
Ciao grunf, la mia attuale catena video:
Iscan Vp30 aggiornato ad ultimo fw disponibile + Jvc X500 + Player Pioneer bdp120.

In questo momento sono solo attento che la mia attuale catena video (tralascio l'audio) funzioni bene nonostante le evidenti limitazioni del lettore e del processore. Ovvio che dovrò poi comprare un lettore ultraHD ed eventualmente (i soldi per ora sono indirizzati verso priorità più importanti) un altro processore video ovviamente 4K (magari usato, lumagen radiance 2041??).

Io ho la netta sensazione che il problema possa risiedere nel mio attuale cavo hdmi che credo non sia compatibile nemmeno all'hdmi 1.3. Per questo motivo ho comprato un nuovo cavo compatibile con lo standard hdmi 2.0. È questo perché con il mio vecchio VPR, un ptae700 e usato fino allo stesso giorno dell'arrivo del jvc, non ho avuto MAI UN PROBLEMA con la medesima catena in uso...

Il nuovo cavo mi assicura piena e totale compatibilità con l'HDPC, con Il 4K, con il 3D e mi mette al sicuro con le nuove elettroniche da acquistare: nello stesso tempo posso verificare se è colpa del vecchio cavo G&bl se il segnale non arriva al jvc.
Se non fosse colpa del cavo, come detto nel post precedente, sposto il vp30 nel salotto con plasma e altro lettore fullHd, almeno miglioro la visione. Il vp30 non lo dismetto di certo (sui 1080p è ancora perfetto).

Appena arriva il nuovo cavo (forse già oggi, di sicuro entro domani pomeriggio) lo provo e posto qui i risultati.

Saluti
Paolo
 
Ultima modifica:
Ciao Paolo. Posso dirti che anche io ho avuto parecchi problemi con un cavo HDMI della G&bl da oltre 10 mt che a malapena agganciata e passava il 1080p. Era collegato tra pre e Vpr. Quindi, potrebbe (speriamo) trattarsi del cavo. Il Vp 30 se ricordo bene ha hdmi 1.2. Solo il 50 pro fu upgradato alla versione 1.3 per passare i formati audio lossless HD. In prospettiva 4k Non prenderò in considerazione un nuovo processore video considerando che quelli che sono e/o saranno a bordo dei VPR garantiscono ottime prestazioni. Facci sapere come è andata. Ciao.
 
cavo arrivato (tra l'altro splendido)... Ma il colpevole non è lui.
Portato il vp30 in salotto e collegato al plasma in hdmi: nessun problema di riconoscimento del segnale... Mi arrendo.
Ringrazio grunf e flauto per il supporto.
saluti Paolo
 
Top