• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

mancanza voci

Demetrio74

New member
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto al forum e confesso la mia quasi totale ignoranza di prodotti HT, pertanto mi scusi anticipatamente per la banalità delle domande.
Ho appena acquistato un Harman Kardon del valore di € 500, ovviamente lontano dai parametri di alta qualità, e volevo fare alcune domade:
Ovviamente considerando la fascia di prezzo del prodotto, è un buon acquisto?
Nel libretto di istruzioni mi nomina, tra le modalità di surround, il prologic e qualche altra voce che però io non riesco a trovare; forse è necessario che il film sia stato girato in tali modalità?
Il cavo ottico digitale è un buon modo di collegare tv e surround?
Grazie
 
Senza il modello preciso non si può risalire a nessuna informazione,comunque il prologic è un vecchissimo formato,la versione casalinga del dolby surround del cinema,se non sbaglio il primo che portò la simulazione del cinema in casa.Da non prendere più in considerazione ormai anche se tutti i sinto ne sono compatibili.

Quelle più diffuse in Italia sono il Dolby Digital e dts e per ascoltarle è necessario che il film sia registrato con queste codifiche.Ormai tutti i sinto sono compatibili a meno che non si vada a comprarne uno veramente troppo vecchio ;)

Le più performanti sono il dolby digital true hd e dts master hd,poco diffuse in Italia,la grande maggioranza dei sinto ormai ne sono compatibili però necessitano di un collegamento hdmi per funzionare,quindi ricollegandoci all tua domanda sul cavo ottico la risposta è che,pur essendo un buon collegamento, non permette di usufruire delle colonne sonore HD.

Le ultime invenzioni sono il dolby atmos e il dts x (se non sbaglio) probabilmente in Italia non prenderanno piede purtroppo e i sinto compatibili sono pochi.

Giusto un'infarinatura generale.

Ciao
 
Su kenwoodstore l'HK 171S è presente nella sezione outlet a 430 euro. Copio e incollo:

Caratteristiche

Sette amplificatori da 100 watt con alimentazione digitale ad alte prestazioni
Apple AirPlay, Bluetooth e Spotify Connect
AVR 171S effettua lo streaming audio praticamente da qualsiasi dispositivo portatile.
Tecnologia HARMAN TrueStream
Sei ingressi HDMI 3D-ready, incluso uno con MHL
Due uscite subwoofer
Sistema multiroom con uscita audio e amplificatore assegnabile.
Porta USB sul pannello anteriore
Nuovo design compatto
Decodifica Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio
AutocalibrazioneEzSet/EQ III
Tecnologia HARMAN GreenEdge
Streaming vTuner (Internet radio)
Connettori e terminali speaker con codice-colore
Telecomando multidispositivo programmabile/apprendente
App Harman Kardon Remote per smartphone e tablet compatibili iOS e Android
 
Grazie ad entrambi per le risposte, almeno ora ho cominciato a capire qualcosa:)
Il modello, comunque, è il moviepack
 
Ultima modifica:
Con quel nome (almeno su redcoon) si vende un Harman Kardon AVR 151 ed un kit casse JBL Home Cinema 510 informazioni da verificare nel caso specifico.

Al 151 S puoi collegare l'audio del TV con il cavetto ottico (non dovrebbe avere il canale di ritorno via HDMI che comunque si identifica con il codice ARC) e tutto il resto (bluray, decoder satellitare, console giochi..) via HDMI; ovviamente l'uscita HDMI va al TV. Se la sorgente (sky, bluray ecc) è codificata con 5.1 canali ascolterai con questa modalità senza dover fare nulla di particolare; se la sorgente è il TV (digitale terrestre) ascolterai stereo a meno di non inserire qualche "effetto" come il pro-logic che comunque dà qualcosa solo sui film (che siano almeno stereo, esclusi quelli più vecchi quindi). I canali HD (501, 504, 505, 506 - salvo altri) hanno anche un audio migliore.
 
Ultima modifica:
Top