Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200

    nemo30 ha scritto:
    Bene.

    BUON DIVERTIMENTO!!!
    Thanks

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    flyred ha scritto:
    Problema risolto ...
    oggi l'ho comprato
    appena posso lo installo, ma prima devo installare il nuovo vpr ( Dreamy Dreamvision ) che ho preso assieme al denon 1910 ed al nuovo centrale ( Mission C77 )
    Poi vi dirò le mie impressioni attaccato al 1910.

    ciao



    ....hey,allora, l'hai provato....dicci tutto....io sto x ordinarlo, lo devo collegare al videoproiettore epson tw10h....siamo impazienti, facci sapere!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Per ora ho collegato solo il vpr, il denon lo collegherò la sett.prox. al vpr in component.
    In qesta sett. invece lo porto da un amico per vedere come lavora in dvi, dato che ha già il cavo collegato al suo vecchio lett. dvd e voleva provarlo per un futuro acquisto. Vi saprò dire come lavora in dvi per la gioia di tutti quanti vorranno sfruttare tale connessione. ( io non potrò fare questo collegam.dato che il cavo che va dal dvd al vpr deve passare nei muri e nel soffitto in gargherozzo interno per quasi 15 mt. e disassemblare un cavo dvi mi sembra quasi improponibile a parte la lunchezza fuori standard ).
    bye

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    Io i problemi (solo in DVI) li ho con i DVD da me prodotti. Generalmente sono filmati da cam digitale compressi in formato DVD. Mi si inchioda tutto ed addio... peggio se si parla di SVCD o VCD. Nulla invece in component Progressivo.
    Le foto vanno bene senza problemi.
    E' curioso però. Peccato.
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    58

    Ho il denon 1910 da dicembre ho visionato di tutto e senza mai problemi, da una settimana ho collegato il 1910 all'infocus 4805 in DVI e sono rimasto parecchio deluso, immagini sbiadite e le stesse scompaiono e ricompaiono a cadenza di una trentina di secondi. Per il momento preferisco utilizzare il cavo s-vhs


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •