• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix 5.1 su cavo ottico (conversione da dolby digital a dolby digital plus )

ste5787

New member
Ciao a tutti,
Ip ho un ampli marantz sr7000 (anni 2000) che supporta solo Dolby Digital (DD) e ha solo uscita ottica.

Il mio problema e' che vorrei vedere i contenuti netflix in 5.1 e questi sono codificati in dolby digital Plus (DD+) che va solo du HDMI...

La mi domanda é questa: se compro una PS3 e la collego con il cavo ottivo al mio aplificatore , la PS3 é in grado di convertire l'audio da dolby digital plus 5.1 in dolby digital 5.1 e mandarlo all'uscita ottica?

grazie
 
Non ho la PS3... ho fatto delle ricerche ma solo perché anche io passando a Netflix avrei lo stesso problema...

Ho visto molte discussioni e poche soluzioni...

[imho]la soluzione è un device con uscite analogiche 5.1 (esempio: lettore blu ray che supporta netflix oppure un PC con uscita analogica 5.1 - proprio come quello da cui sto scrivendo).

p.s. se il tuo TV supporta il DD dovresti provare se con il "passthrough" (su LG si chiama così) non ti mette in uscita sul cavetto ottico i 5.1 canali in formato PCM. Insomma quello che ti aspetti che faccia la PS3.
 
Ultima modifica:
Non ho la PS3... ho fatto delle ricerche ma solo perché anche io passando a Netflix avrei lo stesso problema...

Ho visto molte discussioni e poche soluzioni...

la soluzione è un device con uscite analogiche 5.1 (esempio: lettore blu ray che supporta netflix oppure un PC con uscita analogica 5.1 - proprio come quello da cui sto..........[CUT]

Guarda ieri un mio amico mi ha prestato una PS3 slim e.. funziona! con l app netflix della ps3 e il mio ampli marantz sr7000 (anni 2000) sento il 5.1 che e' una bomba! quindi penso che ne comprero' una di seconda mano! anche perche' non voglio cambiare la tv!
 
Ma veramente?? Sei sicuro? io ho collegato la apple tv proprio con cavo ottico! Quindi dovrei toglierlo e far fare tutto all'hdmi?

Diepende... nel senso per me il problema e' che ho un ampli vecchio che ha solo input ottico (5.1 "normale"). Quindi tramite la play ho fatto la conversione da DD+ --> a DD(su cavo ottico). In questo modo posso ascoltare tranquillamente contenuti in 5.1 con il mio ampi di 15 anni fa... Se tu ha un ampli che accetta HDMI puoi usare tranquillamente HDMI...
 
A questo link c'è un modello basico
Nella stessa pagina puoi trovare diversi altri modelli di convertitore HDMI SPDIF.
la conversione DD+ >> DD puoi farla fare alla sorgente uscendo in PCM
 
Su quale dispositivo ti serve uscita DD su ottico?

Per caso conoscete qualche piccolo convertitore da HDMI DD+ ---> OTTICO DD ?
Grazie

nessun adattatore fa la conversione DD+/DD, la conversione la fà TV/lettore BD/Console .
Quanto lo switch su 5.1CH, modificagli EDID e la sorgente capisce che il dispositivo collegato supporta solo il DD e fa la conversione uscendo già in DD.

Al massimo alcuni adattatori fanno la conversione in 2.0 PCM.
 
Ultima modifica:
Io ho un HT Teac 5.1 con ingresso solo ottico, non ho ingressi HDMI. Molti film su Netflix hanno l'audio DD+ che viene veicolato solo sulla HDMI quindi pensavo di prendere un convertitore (se esiste) con ingresso HDMI DD+ e convertirlo in un normale DD 5.1 sulla presa ottica. Tutto questo per non dover acquistare un nuovo HT.
Esiste la soluzione ?
Grazie.
 
L'HT 5.1 della Teac e' collegato con il cavo ottico alla Smart TV Philips e quando vedo un film in DD+, veicola solo il 2.1, ecco perche' volevo sapere se esiste un convertitore.
 
Scusate, riallaciandomi alla discussione;

Ho lo stesso problema nel senso che devo fare questo collegamento (no HDMI, ma solo ottico)

CONSOLE (NETFLIX, AMAZON PRIME etc... DD+ ) --> Ottico --> AMPLI
SMARTBOX (NETFLIX, AMAZON PRIME etc... DD+ ) --> Ottico --> AMPLI

Per poter sfruttare il 5.1 dell'ampli dovrò per forza uscire in PCM dalla sorgente, giusto ?

Grazie 1000
 
Ciao, provo a porre la mia domanda sullo stesso argomento.

Guardo i film di Netflix/Prime con un dispositivo Chromecast collegato via hdmi a uno splitter audio/video. Il video in uscita va alla tv via hdmi, mentre l'audio va via cavo ottico spdif a un vecchio ma ancora ottimo ampli Denon.
Netflix/Prime codificano l'audio in DD+ mentre il Denon legge solo DD, quindi per poter sentire l'audio in 5.1 devo impostare l'audio in modalità stereo dal menu di Netflix e poi selezionare un dsp sul Denon per simulare il surround.
Sapete se esiste un dispositivo DAC che sia in grado sia di convertire da DD+ a DD? Oppure in alternativa potrei utilizzare l'ingresso 5.1 dell'ampli a 5 cavi analogico, in tal caso sapete se esiste un convertitore da DD+ a 5.1 analogico?

Grazie,
Paolo.
 
Salve, mi riallaccio a questa discussione perchè pertinente alla mia domanda. Ho un Oppo 205 collegato tramite le uscite analogiche ad un Krell hts 7.1.
Da quanto ho capito le tracce DD+ con questa configurazione passano in semplice Dolby digital. No perchè a me sul display del Oppo mi appare il simbolo del D+ quando visiono un film con questa codifica....ma penso che però faccia il downgrade al Dolby digital. Giusto?

Grazie
 
Ultima modifica:
Top