Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: DVDO iscan micro

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    25

    DVDO iscan micro


    Sarei interessato all'acquisto di questo processore. Mi piacerebbe sapere, se qualcuno lo ha provato, se è in grado di accettare anche segnali 1080I (SKY) o solo segnali progressivi. Inoltre su un tv full hd porta il segnale da 1080I a 1080P?
    Da quello che ho letto sulle specifiche lavora anche su televisori full hd oltre che ultra hd, ma sui segnali in ingresso fa riferimento solo a 720P o inferiori. Grazie in anticipo se qualcuno può aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    25
    Possibile che nessuno sa se questo giocattolino accetta i 1080I???

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    eccomi qua, si io l'iscan mini ed è presente.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    25
    io mi riferivo all'iscan micro, una versione più econimica del mini. Spero comunque che sia lo stesso. Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    25
    Un ultimo chiarimento, per esempio il segnale 1080I di SKY se volessi scalarlo in 4k è meglio in 4k 25Hz o 4k 50Hz? Nell'ultimo caso ho notato che cambia qualcosa sul campionamento colore e sinceramente con tutti questi formati la confusione è molta.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    eccomi qua, si io l'iscan mini ed è presente.
    Ma fa un lavoro migliore rispetto all' rc del vpr ?
    Adesso usi entrambi i processamenti o solo quello del dvdo ?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    25
    Ho appena acquistato il DVDO iScan Micro. Dunque innanzi tutto il piccoletto non scala i segnali interlacciati quindi se vuoi scalare SKY devi impostare 720P, ma in questo caso perdi comunque in qualità, il 1080I è nettamente superiore. Poi ho provato ad usarlo con il mio DENON 1611. In questo caso l'iScan funziona, ma ad essere sincero il segnale è migliore senza il piccoletto. Premetto che ho un Panasonic 4k TX-50DX780E nuovo modello appena uscito. Devo dire che probabilmente lo scaler del TV è migliore dell'iScan Micro. Diciamo per concludere 119 eurozzi buttati.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ma lo scopo del micro non è lo scaler ma il miglioramento della risoluzione.
    Per il tuo scopo dovevi prendere il mini e non il micro.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    25

    Lo scopo del micro è proprio lo scaler, porta tutti i segnali 576P 720P 1080P a 2160P senza modificare il fram rate. E poi scalare significa nella maggior parte dei casi anche un aumento della risoluzione, praticamente lo stesso giochetto che facevamo con i DVD che portavamo a 1080I o 1080P.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •