Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: quando manca hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1

    quando manca hdmi


    ciao volevo sottoporre questo problema che sto riscontrando e vorrei risolvere nel mio ht.
    da parecchi anni anche per lavoro mi sono costruito una sala di proiezione con impianto onkio 5+1casse chario lettore dvd e video proiettore hd ready che ho cambiato da poco con un dpl full hd.
    nell'onkio che e' un modello del 2005 non ci sono entrate ed uscite hdmi ,ma component, s video ,coaxial ecc.
    ora volendo comprare lettore blu ray che legga il maggior numero di tipi di file tramite usb ,posso collegarlo direttamente al proiettore tramite hdmi e passare con audio coax nell'impianto?Esiste sul mercato lettore in grado di leggere tramite usb tutti i file video o quasi .
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    1) il collegamento digitale (eventualmente ottico, che non nomini) si usa normalmente in condizioni come le tue. Una opzione possibile è sorgente-> (hdmi)->TV ->(ottico)->AVR che in pratica consente di convogliare più sorgenti verso l'AVR usando il TV per selezionarle. Il TV deve avere la possibilità di ribaltare l'ingresso digitale da HDMI (anche multicanale) verso l'uscita digitale (di norma ottica).

    2) leggere formati vari con BD: la lettura di files xvid ed mkv è piuttosto comune, le soluzioni sono infinite, la più flessibile è quella di avere un media player (ad esempio un mini pc android) in grado di caricare software di terze parti (come Kodi) aggiornabile. Se sei particolarmente interessato alla risoluzione 4K o comunque al codec H265 si dovrà trovare una soluzione ad hoc.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •