Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: NAD C326bee per HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    11

    NAD C326bee per HT


    Buongiorno a tutti,
    apro questa discussione per avere maggiori delucidazioni a proposito dell'utilizzo del NAD in oggetto.
    Ci sono diverse discussioni in merito che mi hanno quasi convinto all'acquisto, ma avrei alcuni dubbi su come integrare il NAD al sistema esistente e se ne vale la pena.
    Il sistema A/V è composto da ONKYO TX-NR515, front IL Tesi 260 e centrale 704, sub B&W aws608.
    Ora, varrebbe la pena inserire il NAD tra onkyo e IL per uso prettamente HT (la musica occupa circa il 20% del mio ascolto)? Se sì, come collegare onkyo e NAD in modo che front e sub siano gestiti da quest'ultimo (non ho ben capito il funzionamento dei ponticelli in pratica )?
    Grazie infinte
    giovanmaria

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    il tuo Onkyo non ha le pre-out per i front.....
    TV: Philips 42PFL4208M - Sintoamplificatore: Marantz NR1403 - Sorgente A/V: PS3 + Teac cd-p1260 - HTPC: Intel NUC dn2820 + Kodi - Diffusori: Front L/R Heco Victa 201; Centrale JBL SCS 200; Surround JBL SCS 200; Subwoofer JBL SCS 200/230 - Stand: in marmo autocostruiti .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    11

    Sai che forse hai ragione? ho una uscita pre-out per il sub e un line-out per la zone2.
    Quindi sarebbe una spesa inutile per l'utilizzo che avevo in mente
    grazie per le informazioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •