Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    12

    trito e ritrito: HTPC e DVD con VPR, ma...


    lo so che se mi poteste avere per le mani mi picchiereste...
    però sull'argomento in oggetto ho letto un mondo di thread sull'argomento e su tutti i forum.
    ho un po' di nebbia in testa... e vi chiedo una parola chiarificatrice.

    considerati i seguenti requisiti

    - vedere solo DVD
    - niente materiale HD scaricato dalla rete (trailer HD ufficiali, filmati vari in HD) : l'HD lo vedrò solo quando sarà davvero diffuso...
    - scarsissimo interesse per divx (solo per valutare se un film mi piace e comprare poi il DVD)
    - niente TV o satellite
    - pochissima voglia (e anche capacità) di realizzare e configurare un HTPC

    si hanno ancora evidenti vantaggi nell'usare un HTPC piuttosto che un adeguato (*) lettore da tavolo con un PT-AE700?
    o meglio, sfrutto pienamente le potenzialità del VPR? se non è così, cosa mi perdo?

    -f

    (*) Adeguato = il nuovo panny s-97 , il denon 2910, il pioneer 868, ma non vi chiedo disquisizioni su questi, me le leggo nei vari thread!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Come puro lettore DVD prenditi appunto un lettore stand alone e lascia perdere i computers.

    Il massimo dei collegamenti con un DVD da tavolo è la connessione digitale (in RGB) di cui si è già tanto discusso.

    Fra i modelli che hai portato vai sul Pio 868, però ricorda che il HDMI oltre il 720p (quindi il 1080i) non è il massimo. Ma tanto non avrai sicuramente una matrice del genere per essere "costretto" ad utilizzare una risoluzione del genere.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    12

    davvero *molte* grazie per avermi chiarito questa cosa.
    -f


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •