Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: NAD C326bee per HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    13

    NAD C326bee per HT


    Buongiorno a tutti,
    apro questa discussione per avere maggiori delucidazioni a proposito dell'utilizzo del NAD in oggetto.
    Ci sono diverse discussioni in merito che mi hanno quasi convinto all'acquisto, ma avrei alcuni dubbi su come integrare il NAD al sistema esistente e se ne vale la pena.
    Il sistema A/V è composto da ONKYO TX-NR515, front IL Tesi 260 e centrale 704, sub B&W aws608.
    Ora, varrebbe la pena inserire il NAD tra onkyo e IL per uso prettamente HT (la musica occupa circa il 20% del mio ascolto)? Se sì, come collegare onkyo e NAD in modo che front e sub siano gestiti da quest'ultimo (non ho ben capito il funzionamento dei ponticelli in pratica )?
    Grazie infinte
    giovanmaria

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    il tuo Onkyo non ha le pre-out per i front.....
    TV: Philips 42PFL4208M - Sintoamplificatore: Marantz NR1403 - Sorgente A/V: PS3 + Teac cd-p1260 - HTPC: Intel NUC dn2820 + Kodi - Diffusori: Front L/R Heco Victa 201; Centrale JBL SCS 200; Surround JBL SCS 200; Subwoofer JBL SCS 200/230 - Stand: in marmo autocostruiti .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    13

    Sai che forse hai ragione? ho una uscita pre-out per il sub e un line-out per la zone2.
    Quindi sarebbe una spesa inutile per l'utilizzo che avevo in mente
    grazie per le informazioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •