Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    12

    trito e ritrito: HTPC e DVD con VPR, ma...


    lo so che se mi poteste avere per le mani mi picchiereste...
    però sull'argomento in oggetto ho letto un mondo di thread sull'argomento e su tutti i forum.
    ho un po' di nebbia in testa... e vi chiedo una parola chiarificatrice.

    considerati i seguenti requisiti

    - vedere solo DVD
    - niente materiale HD scaricato dalla rete (trailer HD ufficiali, filmati vari in HD) : l'HD lo vedrò solo quando sarà davvero diffuso...
    - scarsissimo interesse per divx (solo per valutare se un film mi piace e comprare poi il DVD)
    - niente TV o satellite
    - pochissima voglia (e anche capacità) di realizzare e configurare un HTPC

    si hanno ancora evidenti vantaggi nell'usare un HTPC piuttosto che un adeguato (*) lettore da tavolo con un PT-AE700?
    o meglio, sfrutto pienamente le potenzialità del VPR? se non è così, cosa mi perdo?

    -f

    (*) Adeguato = il nuovo panny s-97 , il denon 2910, il pioneer 868, ma non vi chiedo disquisizioni su questi, me le leggo nei vari thread!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Come puro lettore DVD prenditi appunto un lettore stand alone e lascia perdere i computers.

    Il massimo dei collegamenti con un DVD da tavolo è la connessione digitale (in RGB) di cui si è già tanto discusso.

    Fra i modelli che hai portato vai sul Pio 868, però ricorda che il HDMI oltre il 720p (quindi il 1080i) non è il massimo. Ma tanto non avrai sicuramente una matrice del genere per essere "costretto" ad utilizzare una risoluzione del genere.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    12

    davvero *molte* grazie per avermi chiarito questa cosa.
    -f


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •