Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122

    Cerco possessori DENON 2200


    Sto cercando perso che come me possegono il lettore denon 2200, ho bisogno di sapere alcune notizie relative al firmware.
    Scrivete
    Grazie
    Nicola

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Allego il link di un vecchio post.

    Basta cercare "Denon 2200 firmware"

    http://www.avforum.it/showthread.php...n+220+firmware

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    5
    Eccoci... che succede?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122
    Volevo chiedervi innanzitutto, come faccio a vedere la versione del mio firmware.
    Poi con il mio lettore ho un problema di carattere audio, sempre che sia il lettore. In breve cerco di spiegarvi in che cosa consiste, con alcuni dvd video (nella maggior parte dei casi) se faccio il salto del capitolo, alla ripresa del capitolo successivo manca l'audio ... questo mi succede solo con il collegamento ottico ... allo stesso tempo lo stesso DVD è collegato in analogico al televisore e la traccia audio è presente. Per ottenere l'audio devo mettere il lettore in pausa e poi farlo ripartire. Tengo a prescisare che non tutti i dvd video mi danno questo problema. Cosa ne pensate? Ho già provato a cambiare il cavetto ottico ma nessun risultato.
    Grazie Nicola

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    5
    La procedura per vedere la versione del firmware è qui, leggi il quinto messaggio.
    Per quanto riguarda il problema audio... scusa la risposta "scema" ma hai provato a collegarlo in coassiale (che poi pare sia anche meglio)?
    Che ampli hai?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122
    Ho un marantz SR5300 ... Credevo fosse il migliore collegamento quello ottico, non ho un cavetto coassiale, dici che quello coassiale è ancora meglio?

    Ciao Nicola

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    103
    njcoco ha scritto:
    Ho un marantz SR5300 ... Credevo fosse il migliore collegamento quello ottico, non ho un cavetto coassiale, dici che quello coassiale è ancora meglio?

    Ciao Nicola
    In generale sì, almeno nel senso che rispetto al toslink ottico con il coassiale si risparmiano le due conversioni elettrico-ottico e ottico-elettrico, visto che il segnale è, in entrambi i dispositivi collegati, elettrico. Questa doppia (e inutile) conversione introduce jitter.
    Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
    Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
    Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
    Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Quindi l'amplificatore non riconosce il salto dello stream digitale codificato AC3 o DTS al salto del capitolo.

    Mi succedeva con il vecchio decoder Humax che aveva l'uscita digitale ottica con il cambio di canale.

    Sugli indicatori dell'amplificatore riesci a vedere se arriva il segnale digitale, rispetto a quando sincronizza lo stream?

    Dovresti vedere, se è simile agli amplificatori DENON, un led verde con stream on e si accende quello del DTS, DOLBY o PCM stereo a seconda dei casi.

    Se sparisce il segnale potrebbe essere un problema del lettore, se il segnale non viene riconosciuto prova ad impostarlo in manuale sull'amplificatore (AUTO di default).
    In questo caso qualsiasi sia il cavetto hai lo stesso problema.
    Ultima modifica di Gildo; 19-01-2005 alle 12:43

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122
    Sul display dell'ampli quando effettuo il salto di capitolo, per pochi secondi quando si interrompe l'audio i simboli che indicano il tipo di segnale audio ... stereo, 5.1 ecc. non sono presenti, a salto effettuato ritorna l'indicazione sul display, ma l'audio non c'è. La cosa strana che con alcuni film questo non accade (logicamente i film con cui questo non avviene sono pochi).
    Potrebbe essere anche un proble dell'ampli? Dovrei provare a collegare un altro lettore DVD con cavo ottico, in modo da confermare quale sia la fonte del problema.
    Cosa ne pensate?
    grazie
    Nicola

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122
    Gildo ha scritto:
    Quindi l'amplificatore non riconosce il salto dello stream digitale codificato AC3 o DTS al salto del capitolo.

    Mi succedeva con il vecchio decoder Humax che aveva l'uscita digitale ottica con il cambio di canale.

    Sugli indicatori dell'amplificatore riesci a vedere se arriva il segnale digitale, rispetto a quando sincronizza lo stream?

    Dovresti vedere, se è simile agli amplificatori DENON, un led verde con stream on e si accende quello del DTS, DOLBY o PCM stereo a seconda dei casi.

    Se sparisce il segnale potrebbe essere un problema del lettore, se il segnale non viene riconosciuto prova ad impostarlo in manuale sull'amplificatore (AUTO di default).
    In questo caso qualsiasi sia il cavetto hai lo stesso problema.
    Proverò a fare questa modifica al menù dell'ampli, intento stasera proverò anche collegando DVD e Ampli con un cavo coassiale.
    Ti farò sapere l'esito.
    Grazie Nicola

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122
    Le ho provate tutte ... dalle diverse impostazioni dai menù del DVD e Del sintoampli, al collegamento in digitale con cavo coassiale ... ma il problema resta. L'unico modo in cui in cui l'audio non va via nel salto di capitolo è con il collegamento analogico.
    Altri suggerimenti?

    Adesso non mi resta che collegare un altro DVD al sintoampli per capire qual'è la fonte del problema.

    Grazie Nicola

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122
    Oggi ho fatto un'altra verifica ho collegato al mio sinto Marantz con collegamento ottico un DVD da poco + di 50 €uro (GRUNDIG) ... risultato è stato come sospettavo positivo, al salto capitolo tutto ok, l'audio resta .... sono disperato.
    Nel pomeriggio porterò il mio lettore a casa di mio cognato per collegarlo al sul ampli per fare la prova inversa, potrebbe trattarsi di una incompatibilità tra il lettore DENON e Ampli MARANTZ?
    Grazie
    Nicola

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122
    Ho fatto l'ultima prova quella definitiva ... ho collegato il mio lettore ad un altro sintoampli, e come temevo funziona bene. Quindi entrambe le apparecchiature sono perfettamente funzionanti ed è solo un problema di incompatibilità.
    Voi cosa ne pensate di tutto questo ... secondo voi cosa devo fare?
    E' possibile risolvere il problema contattando una delle casa costruttrici magari richiedendo un aggiornamento firmware?
    O è meglio contattare il rivenditore e trovare un'altra soluzione?
    Aiuto
    Grazie Nicola

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    La soluzione dovrebbe trovarsi, infatti Marantz dovrebbe essere un marchio detenuto dalla stessa Denon anche se distribuito da diverse aziende in Italia.

    La prima strada è sentire il venditore, portargli l'amplificatore e il lettore e fargli sentire il problema.
    Avrà degli altri amplificatori Marantz per verificare se il problema è del tuo o di tutti.

    Se riesce a cambiartelo risolvi tutto in breve tempo.
    Altrimenti sei costretto a mandare sia il lettore che l'amplificatore in assistenza.

    Secondo me il problema è l'amplificatore che è incompatibile con lo stream AC3 digitale del lettore.
    Per curiosità prova anche con i film in DTS.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122

    Grazie per il consiglio ...
    Ma ho approfittato per combiare il sinto MARANTZ ... il mio rivenditore mi ha ben valutato L'SR 5300 e in cambio ho preso il DENON 3805 ... problema risolto e credo di aver fatto un passo in avanti anche in qualità sia musicale che in HT.
    Sei d'accordo?
    cmq Mille grazie per i tuoi consigli
    ciao nicola


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •