• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

denon 1910/2910/3910 e hdcp

lineker

New member
leggendo sul sito internet della denon mi dice che per usare il denon 1910 o 2910 o 3910 usando la porta dvi bisognia avere un televisore compatibile hdcp altrimenti non si vede niente. Come si fa a sapere se un televisore è compatibile hdcp ? io ho un sharp Lc 32-gd1ea e sul manuale non c'è scritto niente e ho anche un samsung lw26a33w e nemmeno li qualcuno ne sa + di me ?
 
ciao
l'HDCP è recente e se sul libretto non è mensionato probabile che non lo hai. Calcola però che viaggia solo su porte DVI o HDMI quindi per gli altriingressi non hai alcun problema
 
guarda io ho comprato il denon 1910 e l'ho provato sia sul sharp che sul samsung. E funziona perfettamente su tutti e 2 si vede molto meglio del component. l'unico problema è stato trovare il cavo giusto perchè ci sono diversi tipi di cavi dvi.
Cmq su entrambi i manuali non c'è scritto nulla del hdcp ma nel sito della samsung mi dici che il samsung è compatibile mentre nel sito della sharp non c'è scritto niente, ma entrambi sono compatibili.
Il sharp è un gran schermo ma il suo manuale è molto povero molto meglio invece quello del samsung
 
Ok che il segnale è portato su DVI ma cosa gli hai mandato? intendo che segnale? HDCP è una protezione per i segnali HD che sono dal 720P in su. se gli hai mandato un Pal Progressive normale allora si che lo vedi. Se invece gli mandi un 720P (che poi con i monitor che hai è la morte loro;) ) e lo vedi allora hai 2 monitor HDCP anche se non mensionato (scandaloso:mad: ) sul libretto.
I cavi DVI prendili sempre Dual Link anche se non serve. Costano di più ma rendono anche di più... in futuro poi serviranno solo quelli
 
io gli ho mandato un segnale 720p e 1080i ma si vede uguale col 1080i non si vede meglio ( almeno mi pare ) cosi ho lasciato il segnale a 720p. Ma perchè dici che con i monitor che ho è la morte loro ? Se sono costruito apposta per queste cose
 
lineker ha scritto:
io gli ho mandato un segnale 720p e 1080i ma si vede uguale col 1080i non si vede meglio ( almeno mi pare ) cosi ho lasciato il segnale a 720p. Ma perchè dici che con i monitor che ho è la morte loro ? Se sono costruito apposta per queste cose

La TV supporta il 1080i e lo riscala a 720 è per questo che non vedi differenze, anzi, secondo me, senza uno scaler di qualità è di gran lunga preferibile tenere la mappatura 1:1 tra sorgente e TV.

Riccardo
 
lineker ha scritto:
Ma perchè dici che con i monitor che ho è la morte loro ? Se sono costruito apposta per queste cose

Credo sia un'espressione per dire esattamente che è "il meglio" per questo tipo di monitor.

E cioè probabilmente parliamo di monitor con risoluzione nativa Half HD cioè 1280x720 oppure 1366x768. Anche se non sono sicuro questi monitor lo siano.
 
Si scusa se non sono stato chiaro.
Quello che volevo dire l'ha spiegato nemo e concordo anche con quello che dice.
In più io applico quello che dici ricky... inutile mandare segnali iper definiti se poi le matrici digitali non sono di quelle dimensioni e devono comunque sia riscalare alla loro dimensione.
Con il mio NEC preferisco di gran lunga mandargli un 1024x768 che è la sua matice.
Ti assicuro provato e riprovato.
 
Top