• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon 2800 vs denon 1910 vs pioneer 575

Garlas

New member
Salve a tutti,
vengo subito al punto.
Dovendo cambiare, per motivi logistici, il denon 2800 con un lettore più sottile (e non potendo per adesso spendere molto) sono indeciso tra gli altri due modelli in oggetto.
Ecco i miei dubbi:
1)il denon 1910 in dvi è superiore al 2800 in component?
2) rinuncio alla dvi però prendo il pioneer che ha un dac video a 108 mhz/12 bit?

In effetti il mio grosso dubbio è quale dei due lettori possa per lo meno eguagliare (superare sarebbe meglio) la qualità video del vecchiotto ma valido denon 2800.

Chi può aiutarmi?

:confused: :confused: :confused:
 
La dvi "dovrebbe essere" il colegamento migliore. Questo come ben sai evita una conversione e allo stesso tempo salta i processori video 54, 108 o 216 Mhz che siano quindi dipende anche dal vpr.

Direi che il Panny 700 ha un buon processore video che sfruttando il collegamento digitale dà un buon risultato (a costo di evidenziare tutti i difetti di un software non perfetto) anche se ho letto in alcune discussioni che qualcuno lo ha preferito con il collegamento in component.

Comunque ritengo il 1910 una soluzione migliore anche xchè a dispetto del doppio processore video di 54Mhz, a differenza del 108 del pio, avendo più scelta sul collegamento potrebbe darti maggiore soddisfazione. Insomma saresti tu infine a poter scegliere quale collegamento più ti aggrada.

Non riesco ad esserti più utile perchè pur avendo il 1910 a casa mia non ho potuto provare i suoi collegamenti migliori in quanto il Panasonic 700 l'ho ordinato ma non mi arriverà prima di altri 15/20 giorni :mad: (vedi il mio post in vpr digitali: http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23791


:(
 
Grazie per l'opinione!:)
In effetti anch'io sono più orientato sul denon, tuttavia, l'imminente uscita del philips dvp 900sa mi ha un pò frenato.
Ho saputo che il nuovo philips è stato progettato dallo stesso team che ha creato il gioiellino 963 (da me provato), quindi se 2+2=4... il philips potrebbe essere la scelta migliore!:rolleyes:



p.s. Auguri per il Panny!!;)
 
Pensando alle prossime uscite c'è pure il Panasonic s97 (credo ancora introvabile in Italia) che ha una recensione positiva su una nota rivista e che dovrebbe essere il compagno ideale per il Panny 700. Tra l'altro è provvisto di uscita hdmi.

Unico neo sarà il prezzo un pò superiore agli altri due, dovrebbe costare infatti circa 350 euro.
 
Ho letto quella prova.
Non mi convince molto solo il problema dei microscatti... per il resto potrebbe essere un ottimo lettore.
Sarebbe da provare "a vista"!:rolleyes:
 
nemo30 ha scritto:
Pensando alle prossime uscite c'è pure il Panasonic s97 (credo ancora introvabile in Italia) che ha una recensione positiva su una nota rivista e che dovrebbe essere il compagno ideale per il Panny 700. Tra l'altro è provvisto di uscita hdmi.

Unico neo sarà il prezzo un pò superiore agli altri due, dovrebbe costare infatti circa 350 euro.


...io ho scelto il Panasonic S97.
Ho dato un'occhiata all'ottimo forum francese homecinema-fr e lì in una classifica dei lettori fino ai 400€ mettono primo il Pana rispetto al Denon 1910.
Oltre che all'ottimo HDMI ha anche un ottimo Component.
In Francia è già commercializzato da un bel pò.

Ciao
Meteor
 
meteor ha scritto:
...io ho scelto il Panasonic S97.
Ho dato un'occhiata all'ottimo forum francese homecinema-fr e lì in una classifica dei lettori fino ai 400€ mettono primo il Pana rispetto al Denon 1910.
Oltre che all'ottimo HDMI ha anche un ottimo Component.
In Francia è già commercializzato da un bel pò.

Ciao
Meteor
sicuramente un prodotto valido.
 
Top