• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

collegamento tramite ampli HT

luca67

New member
Viste le tumultuose esperienze con il cinemateq, vorrei chiedere se è una sciochezza collegare le mie sorgenti decoder e dvd all'ampli HT (che accetta svideo e component) per farlo funzionare da switch; il VPR lo collegherei al ampli sempre in component.
L'ampli è un rotel 1068.
Grazie in anticipo
 
luca67 ha scritto:
Viste le tumultuose esperienze con il cinemateq, vorrei chiedere se è una sciochezza collegare le mie sorgenti decoder e dvd all'ampli HT (che accetta svideo e component) per farlo funzionare da switch; il VPR lo collegherei al ampli sempre in component.
L'ampli è un rotel 1068.
Grazie in anticipo

Imho, se hai la possibilità di collegare direttamente la sorgente al monitor/vpr, questa sarebbe la soluzione migliore, anche per evitare passaggi vari con relativa degradazione del segnale.
Nel caso specifico, vista la bontà del tuo sintoampli, può darsi che non ti accorgerai della differenza....io ti consiglio di provare, se puoi.
Fabrizio
 
grazie della risposta:)
pensa avevo già scartato a priori la soluzione e acquistato un POP cnemateq ma da quando ho visto che il collegamento in svideo tramite il mio vecchio ampli HT sony era meglio rispetto a quando passavo per il POP, sto valutando anche questa soluzione che comporterebbe la restituzione del POP.

Ciao e grazie per ora
 
luca67 ha scritto:
grazie della risposta:)
pensa avevo già scartato a priori la soluzione e acquistato un POP cnemateq ma da quando ho visto che il collegamento in svideo tramite il mio vecchio ampli HT sony era meglio rispetto a quando passavo per il POP, sto valutando anche questa soluzione che comporterebbe la restituzione del POP.
Ciao e grazie per ora

Fammi capire bene : quali problemi hai avuto con il tuo cinemateq? come lo hai collegato? quale sorgente? quale monitor/vpr? quale collegamento?
Spiegami quello che hai e vedo se posso aiutarti.
Lo rivendi il pop?:D
Fabrizio
 
VPR domino 20h
ampli sony da50 es (o qualcosa del genere)
cinemateq POP II

fra i due collegamenti

1) ampli ht - POP in svideo e POP - VPR in rgbhv o hdmi/dvi
2) ampli ht - VPR in svideo

si vede molto meglio il secondo.
Alberto dice che con segnali "poveri" (svideo) gli algoritmi del VPR si comportano meglio e quindi il tutto è "normale" ma meglio del svideo io ho solo rgb o component (tramite scart) dal decoder sat e rgb(da scart) dal DVD.
Quando mi torna il POP (spedito a sim 2 perchè oltre a questo ci sono anche problemi di mappatura 1:1 difficile) proverò ma, sinceramente sono un po' scettico.
Il POP non posso venderlo perchè sono daccordo con il negoziante che non procedo all'acquisto definitivo se non si vede perlomeno uguale.

Ciao
 
luca67 ha scritto:
VPR domino 20h
ampli sony da50 es (o qualcosa del genere)
cinemateq POP II

fra i due collegamenti

1) ampli ht - POP in svideo e POP - VPR in rgbhv o hdmi/dvi
2) ampli ht - VPR in svideo

si vede molto meglio il secondo.
Alberto dice che con segnali "poveri" (svideo) gli algoritmi del VPR si comportano meglio e quindi il tutto è "normale" ma meglio del svideo io ho solo rgb o component (tramite scart) dal decoder sat e rgb(da scart) dal DVD.
Quando mi torna il POP (spedito a sim 2 perchè oltre a questo ci sono anche problemi di mappatura 1:1 difficile) proverò ma, sinceramente sono un po' scettico.
Il POP non posso venderlo perchè sono daccordo con il negoziante che non procedo all'acquisto definitivo se non si vede perlomeno uguale.
Ciao

Ma, hai provato a collegare ad esempio il dvd in Rgb al pop direttamente, senza passare dall'ampli?
Non puoi non ottenere miglioramenti netti con il pop.....
Qualcosa non mi quadra!!!
Fabrizio
 
appena ritorna da sim 2 provo tutto...
era proprio così che volevo fare e il dubbio rimane finchè non riesco a provare....
grazie:)
 
Top