Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215

    marantz dv 4300 e dvd masterizzati


    Ciao a tutti,
    cerco conferme da altri possessori del player dvd marantz 4300, per un problema che riscontro nella lettura di dvd masterizzati.
    Essendo abituato a fare di ogni mio disco originale una copia di sicurezza riscontro spesso questo problema su detta copia: la lettura prosegue normale fino ad un certo punto (40-70') dopo di che comincia a zoppicare fino a raggiungere il blocco completo. Non capita con tutti ma circa il 33% mostra questi problemi. Lo stesso disco su computer funziona perfettamente e anche su altri lettori di miei amici. Lo stesso disco utilizzato magari il giorno dopo cominciando la riproduzione nel punto più o meno dove si era interrotta la volta precedente, non presenta più gli stessi inconvenienti.
    Con i dischi originali tutto bene tranne in un unico caso.

    Perfavore fatemi pervenire delle vostre impressionni di utilizzo di detto player o notizie che lo riguardano, è una rottura doversi riguardare una seconda volta lo stesso film per controllare se la copia è buona o meno.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    48
    I lettori Marantz 4300, 4400 ecc. non brillano per capacità di lettura dei dvd-r. L'unica cosa che ti posso consigliare per aggirare l'ostacolo (io ho il denon a1 che sotto questo aspetto è anche peggio), è di utilizare supporti di qualità (verbatim produzione mcc, o ritek nelle diverse produzioni ridata, ridisc ecc. se vuoi risparmiare qualcosa avendo comunque un supporto di qualità) e masterizzare le tue copie di sicurezza alla velocità di 4x (con supporti 4x)poichè, anche se può sembrare strano i lettori da tavolo hanno più facilità a leggerli rispetto a quelli masterizzati a velocità più basse.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    confermo,
    avevo lo stesso problema ho risoltu utilizzando dvd di qualità superiore.
    F.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Ho sempre utilizzato supporti verbatim, perchè ho notato che con questi la percentuale di errore è calata notevolmente, ora proverò anche le altre marche che mi consigliate.

    Altri hanno avuto gli stessi problemi?
    Qualcuno ha girato il problema all'assistenza?
    Che cosa vi hanno risposto?

    Buona giornata a tutti.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    48
    Un mio amico possiede il 4400 ed ha gli stessi propblemi. Come ti dicevo ha risolto utilizzando dvd-r ritek g04 e masterizzandoli alla velocità di 4x (scritti a velocità più basse ancora gli davano problemi).
    P.S.: che masterizzatore usi?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    il masterizzatore è un magnex, dual aggiornato con il firmwere ultimo rilasciato dalla casa produttrice.

    Oggi ho installato nero versione 6.1 ho fatto una prova di masterizzazione e poi una prova veloce sul player, saltando spesso i capitoli (cosa che metteva in precedenza in seria difficoltà il dv 4300) sembra che tutto funzioni per il meglio.
    Questa sera faccio la prova lasciando correre regolarmente tutto il film, poi ti faccio sapere.

    Il supporto utilizzato non è il solito verbatim ma uno discarsa qualità.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215

    Tutto il problema sembra essere riconducibile al softwere di masterizzazione, dato che dopo l'aggiornamento alla versione 6.1 di nero, le ultime tre copie dei miei film sono risultate perfette anche alla luce degli occhi dle dv 4300, a maggior ragione avendo utilizzato per le ultime due, supporti di bassa qualità per mettere alla prova in modo più pesante il sistema.

    Speriamo di aver risolto il problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •