Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6

    dubbio cavi diffusori sistema compatto HT Sony


    Ciao a tutti,
    non so se è la sezione giusta del forum per aprire questa discussione (in caso negativo prego i moderatori di segnalarmelo).
    Sono intenzionato ad acquistare un sistema compatto Sony (mod. BDV-E290), che non sarà l'ideale per i "puristi" ma che lo è sicuramente per le mie necessità ed il budget limitatissimo!!
    Vengo al dunque: i cavi che collegano i diffusori all'unità centrale del sistema HT sono da una parte "entranti" nel diffusore stesso (senza connettori e senza possibilità apparente di staccarli) e dall'altra hanno un connettore che penso sia una soluzione proprietaria di Sony.
    La domanda è: avendo la predisposizione per l'HT realizzata dall'elettricista con doppino rosso/nero lungo parecchi metri (che fa un giro dell'oca), posso "tagliare" i cavi Sony in prossimità del diffusore per inserire il doppino già predisposto e poi ricollegare all'estremità liberà, verso l'unità centrale, il cavo originale con i connettori?
    (spero di essermi spiegato )

    grazie anticipatamente a chi vorrà darmi qualche risposta!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    up please :P

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Non dovrebbero esserci problemi, se i connettori Sony sono smontabili cerca almeno di utilizzare direttamente quelli ad un'estremità del cavo tanto per evitare una giunzione in più.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6

    grazie mille del suggerimento! io ero rimasto agli impianti hi-fi di 20 anni fa con dei semplici cavi spelati che si collegavannocon morsettini a molla nelle periferiche... adesso con questi maledetti connettorini (che mi pare usi, in forma diversa, anche samsung) ti costringono a fare prolunghe tagliando e giuntando...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •