Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    impostazioni powerstrip..


    quali sono le impostazioni per far in modo che il suddetto software quando si avvia mantenga le nuove impostazioni?Mi spiego,dopo aver creato una nuova impostazione con il sync sul composito,vorrei salvarla e farla attivare devinitivamente al successivo riavvio di winzoz.Devo cambiare il monitor con il vpr perche' cio accada?Cioe' powerstrip ad ogni riavvio fa un check della periferica di output collegata alla scheda video e setta la risoluzione e frequenza piu' idonea?
    Grazie,Snikt

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Lancia Powerstrip (e sistema le opzioni in modo che sia caricato ad ogni avvio di Windows)
    Tasto destro sull' icona di Powerstrip vicino all'orologio (in basso a destra)
    Display Profiles
    Configure
    Advanced timing options
    Custom Resolution e ne selezioni una dall' elenco [ ti serve 720x576 (Pal 50 Hz), e' gia' perfetto cosi' ]
    Add new Resolution
    Restart.

    Al successivo riavvio
    Tasto destro sull' icona di Powerstrip vicino all'orologio (in basso a destra)
    Display Profiles
    Configure.

    La nuova risoluzione sara' disponibile nello Slide *Resolution*.
    La selezioni, spostando lo Slide.
    Se ti chiede *vuoi continuare ad usare la nuova risoluzione?"
    Ovviamente rispondi di si. poi vai in
    Advanced timing options
    Spunta *Composite Sync*
    Premi *Apply* (in basso a dx nella finestra)
    Premi *Ok* e ritorna alla finestra principale.

    A questo punto salva con *Save as*.

    A questo punto il lavoro dovrebbe essere finito.
    Esci da Powerstrip con *Ok* e provi a spegnere e riavviare il Pc con la nuova risoluzione.
    Al nuovo avvio dovrebbe essere caricata la risoluzione con cui l'hai spento.

    Powerstrip puo' automaticamente riconoscere il Monitor collegato e non consentirti alcune risoluzioni che non sarebbe in grado di visualizzare. Da qualche parte trovi l'opzione per mostrare tutte le risoluzioni ugualmente. D'altra parte non riconosce il Sony 1030 e quindi il problema non si pone, una volta collegato al Pj. Se proprio vuoi puoi farti un File con le caratteristiche del Pj in modo da evitare frequenze non gestite e pericolose per il Pj.

    P.S.: Dato che Snikt lo usera' con *un* Sony Vph-1030 [beh, non uno a caso ] la procedura e' valida con questo proiettore o per tutti i proiettori che funzionino fino a 32Khz e richiedano il Sincronismo Composito.
    Se il vostro Pj e' diverso, dovete fare qualche cambiamento alla procedura di cui sopra.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Grazie fabio,...

    ho provato come mi hai consigliato tu,ma sai non volevo rischiare un errata impostazione,sai con un monitor e' una cosa,ma con un tritubo..soprattutto se non ci si e' mai messo una mano sopra)).
    Ora con questi consigli..(gia' stampati)non mi posso sbagliare.
    Ti ho scritto l'e-mail,ci sentiamo presto.
    Ciao,Max

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da Bosef
    P.S.: Dato che Snikt lo usera' con *un* Sony Vph-1030 [beh, non uno a caso ]
    provo ad immaginare...
    è un 1030 con lenti in cristallo, modifica per evitare il macrovision, ingressi RGBHV su BNC invece della scart etc etc?

    ma tu ora cosa usi?
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Originariamente inviato da Guren

    ma tu ora cosa usi?
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=2111

    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •