|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Denon o Pioneer
-
14-10-2004, 18:20 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Denon o Pioneer
Ciao a tutti; ho da poco acquistato un Panny 500 e volevo regalarmi per Natale un nuovo dvd player che sostituisca il fedele Denon 2800 usato fino ad oggi.
Vorrei aggiornarmi al SACD e all'uscita DVi (si scrive così ??) e sono in dubbio tra il Denon 3910 e il Pioneer 868.
L'ampli è un Denon 2802 (che penso di cambiare l'anno prossimo) e come diff. uso la serie S3 della B&W (603-601-LCR600).
Leggendo qua e la sono 2 buone macchine ....... ma questo non fa che alimentare l'indecisione. Con il Denon mi sono trovato benone, ma Pioneer è stato il mio primo dvd nel lontano 1998 (aquistato in USA).
Mi date qualche consiglio/suggerimento/recensione di questi apparecchi ??
GrazieUltima modifica di ane; 08-11-2010 alle 16:50
-
15-10-2004, 13:03 #2
Re: Denon o Pioneer
ane ha scritto:
Vorrei aggiornarmi al SACD e all'uscita DVi (si scrive così ??) e sono in dubbio tra il Denon 3910 e il Pioneer 868.
Non ti aspettare miracoli dall'uscita digitale di quest'ultimo (HDMI) soprattutto in 720p per mappare la matrice del tuo LCD.
Ma se un giorno volessi fare il "salto di qualità" potresti sempre sfruttare l'uscita a componenti interlacciati (davvero performante) per entrare in un processore video , e da questo in DVI a 720p verso il Panasonic.
Tutto super IMHO, naturalmente.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-10-2004, 13:07 #3
Re: Re: Denon o Pioneer
AlbertoPN ha scritto:
Anche se il Pio è su un livello più alto dell'offerta (è il top di gamma della casa Giapponese) rispetto al Denon, io prenderei comunque il primo. Oggi giorno oltretutto lo si trova ad un ottimo prezzo un pò dovunque.
Non ti aspettare miracoli dall'uscita digitale di quest'ultimo (HDMI) soprattutto in 720p per mappare la matrice del tuo LCD.
Ma se un giorno volessi fare il "salto di qualità" potresti sempre sfruttare l'uscita a componenti interlacciati (davvero performante) per entrare in un processore video , e da questo in DVI a 720p verso il Panasonic.
Tutto super IMHO, naturalmente.
Mandi!
Alberto
Mi spiegheresti perche' trovi migliore l'HDMI del Pio868 anziche' del 3910??
Pura curiosita' , anche in vista futura di un Upgrade DVD-player
Grazie
gdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-10-2004, 14:09 #4
Re: Re: Re: Denon o Pioneer
gian de bit ha scritto:
Ciao Alberto
Mi spiegheresti perche' trovi migliore l'HDMI del Pio868 anziche' del 3910??
Pura curiosita' , anche in vista futura di un Upgrade DVD-player
Grazie
gdb
ho riletto tre volte il mio post, ma non sono riuscito a trovare dove dico che l'HDMI del Pioneer è migliore del segnale analogo proveniente dal Denon.
Anzi ... mi pare di aver puntualizzato di non aspettarsi miracoli da questa connessione .. non che quella del Denon sia migliore .... ma dovendo scegliere fra il "male minore" , il Pioneer è un top di gamma (mentre l'A12 arrivarà a Febbraio - Marzo) ed oltretutto in ottica futura di "processore esterno" , ammesso e non concesso che questo interessi al nostro amico, poter sfruttare l'A/D della Analog Devices potrebbe dare quel valore aggiunto che fa pendere l'ago della bilancia.
Tutto li.
Naturalmente sono mie considerazioni personali.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-10-2004, 14:24 #5
Un ulteriore elemento.
Il Pioneer esce anche a 480/576i attraverso la HDMI, mentre il Denon non è capace. Esistono scalers in grado di accettare segnali DVI interlacciati e quindi di succhiarsi un segnale sostanzialmente simile a quello SDI. A parte il fatto che non è RGB ma YpbprIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
15-10-2004, 15:41 #6
Re: Re: Re: Re: Denon o Pioneer
AlbertoPN ha scritto:
Ciao gbd,
ho riletto tre volte il mio post, ma non sono riuscito a trovare dove dico che l'HDMI del Pioneer è migliore del segnale analogo proveniente dal Denon.
Anzi ... mi pare di aver puntualizzato di non aspettarsi miracoli da questa connessione .. non che quella del Denon sia migliore .... ma dovendo scegliere fra il "male minore" , il Pioneer è un top di gamma (mentre l'A12 arrivarà a Febbraio - Marzo) ed oltretutto in ottica futura di "processore esterno" , ammesso e non concesso che questo interessi al nostro amico, poter sfruttare l'A/D della Analog Devices potrebbe dare quel valore aggiunto che fa pendere l'ago della bilancia.
Tutto li.
Naturalmente sono mie considerazioni personali.
Mandi!
Albertoin effetti rileggendo con calma, mi si erano "interpolati" i concetti
, non ho rispettato la punteggiatura
PS: mmhh.. A12?sbav.. interessante, ma la sigla e' proprio A12 o si andra' ad allineare coi 39xx 29xx ???
Thanks
GdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-10-2004, 16:13 #7
Denon o Pioneer
gian de bit ha scritto:
PS: mmhh.. A12?sbav.. interessante, ma la sigla e' proprio A12 o si andra' ad allineare coi 39xx 29xx ???
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-10-2004, 18:09 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Alt, fermi tutti
Il Panny collegato al mio Denon 2800 mi dice che il segnale è 625p
Sareste così gentili da spiegarmi che significhi ??
Numero maggiore=qualità migliore ??
La p sta per progressivo ??
Non mi avete parlato della qualità sonora ??
La prova di AF del Pio lo recita come un lettore ottimo sotto l'aspetto video e musicale; secondo voi rispetto al Denon (che non suona affatto male, almeno il mio 2800) ha qualcosa in più ??
Processore video ........??
Calma calma, una cosa alla volta
Grazie