Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Mille domande su HTPC e Panny (lungo)


    Salve a tutti, ho costruito finalmente il mio HTPC collegati al Panny e volevo chiedervi una serie di cose.
    Spero che qualcuno mi possa dare una mano
    La mia configurazione hardware è:
    m/b con chipset sis 745
    duron 1.3 ghz
    ddr 128 Mb.
    radeon 9000 atlantis by sapphire
    dvd pioneer 12x slot-in

    La configurazione software per tutte le prove comprende gli ultimi driver per tutte le schede e powerstrip configurato in 856x480 secondo i paramteri trovati nel post di stefano61.
    Windows Xp Pro settato togliendo tutti i servizi inutili e senza memoria virtuale.

    Prima prova:
    windvd 4 - quando setto l'accellerazione hardware c'e' una scatttosità paurosa...considerate che i sottotitoli sono inguardabili.
    Senza accellerazione la visione è abbastanza fluida.
    Noto dei microscatti sui panning orizzontali lenti.
    Per esempio la scena iniziale di LOTR quando Gandalf va a trovare con il carrettino il tizio che possiede l'anello (come avete capito non sono un fan della serie )
    Sarà per caso che WinDVD4 non gestisce correttamente la Radeon9000 perchè troppo recente ??
    Può essere che c'e' qualche differenza nella gestione rispetto alla 7500 e magari devo aspettare una versione più moderna ?

    Seconda prova:
    Powerdvd 4 XP Trial Version: nessun problema con l'accellerazione hardware. Esistono ancora i microscatti sulla scena di LOTR ma molto meno visibili.
    I microscatti su questa specifica scena (veramente ridicoli) rientrano nella normalità di un htpc oppure è indice di un cattivo funzionamento ?
    I microscatti aumentano togliendo l'accellerazione hardware. Una cosa che ho notato è l'ultima riga di pixel durante la riproduzione dei dvd non viene correttamente visualizzata...arriva fino a quasi metà e poi diventa nera. La cosa strana è che la riga viene visualizzata correttamente durante i menu del dvd.


    Un'altra cosa che ho notato è la visualizzazione dei caratteri di Windows. Non so bene come spiegare ma la visualizzazione dei font non è uniforme...se provo a spostare una finestra è come se ci fossero delle parti verticali dello schermo dove i caratteri diventano più marcati rispetto alla loro visualizzazione naturale. Comunque sia avviene solo con i font e non con la visualizzazione grafica (sfondi, film in dvd,etc..).
    Ho pensato che questo possa essere dovuto alla custom resolution di powerdvd e la conseguente di windows di gestire correttamente la visualizzazione dei caratteri. E' possibile oppure è solo un mio problema ??

    Tolti questi problemini devo dire che l'uso dell'htpc mi ha stupito soprattutto nei colori e nella definizione dell'immagine rispetto al mio collegamento component del toshiba sd220.
    Devo dire che la differenza si nota e l'immagine è molto più naturale e godibile.
    Spero di non avervi troppo annoiato e grazie per essere arrivati alla fine di questo lungo trattato

    Saluti a tutti
    Renato

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Ciao Renato, purtroppo ancora non posso aiutarti... Aspetto un HTPC con una configurazione praticamente uguale alla tua tranne che per la sk video una Radeon 7500. Come saprai ho anch'io il panny e sono di Palermo (zona Villa Sperlinga), se vuoi compagnia ed una mano d'aiuto (piccola però...) nelle tue prove non hai che da chiedermelo, ne sarei felice. Se ti va fatti sentire: cicciomerlino@hotmail.com

    Dalla prossima settimana sarò anch'io alle prese con l'HTPC Tremo al solo pensiero...

    Ciao

    Sisco

    PS Questa la mia configurazione:

    - Case Midi Tower ATX 300W Silver con sportellino
    - M.B. ECS K7S5A SIS 735 - AGP4x - 266Mhz - Socket A
    - CPU AMD K7 DURON 1300Mhz con dissipatore
    - DDR 256Mb @266Mhz
    - Sk Video ATI Radeon 7500LE SDR - SAPPHIRE
    - Sk Audio CREATIVE SoundBlaster Live! 5.1 - S/Pdif
    - H.D. 40Gb MAXTOR DiamondMax 540x - EIDE - ATA133 - 5400rpm
    - DVD-Rom LG 16x
    - FLOPPY
    - Tastiera multimediale e mouse con 3 tasti programmabili Wireless- Optical TRUST
    - Cavo VGA SUB-D15poli HD M/M schermato con ferriti Matsuyama
    - Adattatore mimijack mono -> RCA per stream digitale
    - O.S. Windows XP e 98SE in due partizioni distinte
    Ultima modifica di Sisco; 23-10-2002 alle 14:00
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Mille domande su HTPC e Panny (lungo)

    Originariamente inviato da renea
    Salve a tutti, ho costruito finalmente il mio HTPC collegati al Panny e volevo chiedervi una serie di cose.
    Spero che qualcuno mi possa dare una mano
    La mia configurazione hardware è:
    m/b con chipset sis 745
    duron 1.3 ghz
    ddr 128 Mb.
    radeon 9000 atlantis by sapphire
    dvd pioneer 12x slot-in

    La configurazione software per tutte le prove comprende gli ultimi driver per tutte le schede e powerstrip configurato in 856x480 secondo i paramteri trovati nel post di stefano61.
    Windows Xp Pro settato togliendo tutti i servizi inutili e senza memoria virtuale.

    Prima prova:
    windvd 4 - quando setto l'accellerazione hardware c'e' una scatttosità paurosa...considerate che i sottotitoli sono inguardabili.
    Senza accellerazione la visione è abbastanza fluida.
    Noto dei microscatti sui panning orizzontali lenti.
    Per esempio la scena iniziale di LOTR quando Gandalf va a trovare con il carrettino il tizio che possiede l'anello (come avete capito non sono un fan della serie )
    Sarà per caso che WinDVD4 non gestisce correttamente la Radeon9000 perchè troppo recente ??
    Può essere che c'e' qualche differenza nella gestione rispetto alla 7500 e magari devo aspettare una versione più moderna ?




    Un'altra cosa che ho notato è la visualizzazione dei caratteri di Windows. Non so bene come spiegare ma la visualizzazione dei font non è uniforme...se provo a spostare una finestra è come se ci fossero delle parti verticali dello schermo dove i caratteri diventano più marcati rispetto alla loro visualizzazione naturale. Comunque sia avviene solo con i font e non con la visualizzazione grafica (sfondi, film in dvd,etc..).
    Ho pensato che questo possa essere dovuto alla custom resolution di powerdvd e la conseguente di windows di gestire correttamente la visualizzazione dei caratteri. E' possibile oppure è solo un mio problema ??

    Tolti questi problemini devo dire che l'uso dell'htpc mi ha stupito soprattutto nei colori e nella definizione dell'immagine rispetto al mio collegamento component del toshiba sd220.
    Devo dire che la differenza si nota e l'immagine è molto più naturale e godibile.
    Spero di non avervi troppo annoiato e grazie per essere arrivati alla fine di questo lungo trattato

    Saluti a tutti
    Renato
    Ciao Renato,
    siamo in un campo che non mi è particolarmente congeniale, ma se chiedi a lucaV sono certo che possa darti le dritte giuste, tuttavia, per quanto riguarda WinDVD4 ti rimando a questo sito: http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=22 , dove, all'aggiornamento di Maggio 2002 viene spiegato bene cosa fare o non fare per una buona visione con il suddetto software, per esempio raccomanda di NON attivare "Hardware Color Acceleration", ma è solo un esempio, leggilo, è molto dettagliato e può esserti utile.
    Per quanto riguarda i caratteri di windows, fatto salvo che il controllo Keystone del Panny sia a zero, prova a fare una variazione nelle impostazioni avanzate della scheda video, alla voce "caratteri".
    Posso solo presumere che la risoluzione 856x480 (quella nativa del Panny) sia troppo bassa per windows (a me lo indica un messaggio tutte le volte che accendo il PC).

    fammi sapere

    ciao
    stefano61

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    x sisco:
    grazie per la mano d'iuto ma in questi giorni non potrò lavorarci in orari consueti...praticamente ci metto mano dalla mezzanotte in poi per impegni precedenti.
    Quando ti arriva l'htpc fammi sapere...magari ci vediamo e proviamo a configurare il tutto insieme.
    Considera che lavoro molto vicino alla tua zona e potrei venire a trovarti dopo le 18.00 se per te va bene.
    Fammi sapere.

    x stefano61:
    Il doc su windvd4 l'avevo già letto...adesso ho in programma di fare due cose fondamentali.
    1) Togliere l'uscita spdif
    2) Reinstallare windvd con solo opzione hardware

    La cosa che mi lascia perplesso è che senza accellerazione hw non ho questi problemi.
    Per quanto riguarda i caratteri in effetti ho anch'io quel messaggio...pensavo fosse un problema del menu start di xp e non dei caratteri in generale. Adesso provo ad aumentare il corpo del font e ti faccio sapere.
    Per quanto riguarda le altre due domande hai qualche idea ?
    1) Ultima riga di pixel su powerdvd
    2) Microscatti sulla scena di LOTR.

    Infine ti faccio un'ultima domanda....che player software usi ??

    Grazie
    Renato

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    x stefano61:
    Il doc su windvd4 l'avevo già letto...adesso ho in programma di fare due cose fondamentali.
    1) Togliere l'uscita spdif
    2) Reinstallare windvd con solo opzione hardware

    La cosa che mi lascia perplesso è che senza accellerazione hw non ho questi problemi.
    Per quanto riguarda i caratteri in effetti ho anch'io quel messaggio...pensavo fosse un problema del menu start di xp e non dei caratteri in generale. Adesso provo ad aumentare il corpo del font e ti faccio sapere.
    Per quanto riguarda le altre due domande hai qualche idea ?
    1) Ultima riga di pixel su powerdvd
    2) Microscatti sulla scena di LOTR.

    Infine ti faccio un'ultima domanda....che player software usi ??

    Grazie
    Renato [/B][/QUOTE]

    ....grazie alla HOLO3D ho smesso di usare player software ed uso finalmente il mio Denon 2800, comunque prima usavo PowerDVD4 XP ma non ho riscontrato quella riga di pixel di cui hai accennato, quanto ai microscatti, sempre con il mio occhio naturalmente, durante la visione non mi ha colpito, cosa che al contrario ha invece fatto sul disco test di AF digitale dello scorso mese, nel test del pendolo.
    Hai provato a vedere i caratteri di windows con il Panny in 4:3?

    ciao
    stefano61


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •