Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Per Luca Veneziani

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598


    che sono allora...semplici conduttori a 75 ohm ?

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da back-ice

    che sono allora...semplici conduttori a 75 ohm ?
    imho sono banali cavi con un trecciato in rame stagnato di sezione max 1mm (tipo le piattine 2x1mm che ti vendono all'ipercoop se devi collegare le casse)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ok, mi avete quasi convinto a sodomizzare la mia Radeon.
    Ma a questo punto volevo chiederVi se, non avendo trovato ancora una soluzione per switchare monitor e vpr, posso collegarli entrambi.
    Posso avere problemi con l'impedenza... ?
    Il mio grosso problema è che uso il pc anche per altre attività e la presa vga della sk video si sta sbudellando a forza di scambiare i connettori.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    quais fatta !

    Riprendo questo bel thread perchè fra qualche giorno mi accingo a effettuare la modifica sulla 8500 bba.
    Ho realizzato la staffa di metallo con 5 bnc femmina a 75ohm; che imho è bellissima ! Vorrei avere dai più smaliziati qualche suggerimento su:
    1) cavi da utilizzare per il collegamento interno bnc-scheda
    2) consigli del tipo: cosa NON fare quando si salda il cavo alla scheda
    3) qualsiasi cosa un umile apprendista del DIY possa tralasciare...

    Ma LucaV che fine ha fatto ?
    Boh, comunque... datemi una mano prima di rovinare l'8500

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    se mi è permesso

    rispondo a back-ice

    quando montavo gli stadi interni degli eccitatori FM (da non confondere con pratiche sessuali ) avevo la necessità di mantenere il collegamento più breve possibile ma nel rispetto di alcune regole fondamentali:

    - nessuna curva poco "dolce" per non modificare l'impedenza;
    - lunghezza che non fosse multiplo della frequenza di lavoro
    - ecc


    pertanto vista l'esiguità della lunghezza
    sceglierei un cavo a 75 ohm sottile e flessibile

    eviterei, comunque, il tipo di curve visibili in foto
    piuttosto allontanerei la staffa se possibile in prossimità di uno slot libero

    Riguardo poi le saldature in prossimità di circuiti è buona norma
    - proteggere il circuito coprendolo (una sola piccola goccia di stagno che sfugge potrebbe fare un grande danno)
    - evitare la caduta di piccole parti di filo (che dimenticati all'interno possono fare danno ovunque)
    - garantire una buona illuminazione nel punto di lavoro
    - avere anche un dissaldatore-succhiastagno
    - punta pulita del saldatore a stilo max 25-30W
    - stagno al 60%
    - mano ferma

    Spero che Luca non me ne voglia ( considerato che era stato invocato il Suo intervento )

    CIAO
    Ultima modifica di MODER; 19-11-2002 alle 21:50
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    sceglierei un cavo a 75 ohm sottile e flessibile
    ok... tipo ? con conduttore centrale ? o trecciato di rame ?

    Riguardo poi le saldature in prossimità di circuiti è buona norma ....[cut]
    grazie mille dei consigli, cercherò di non fare danno !
    e non preoccuparti: Luca non se la prende mica, anzi.
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    prenderei

    il cavo con "trecciato di rame", consente un raggio di curvatura + "dolce"

    CIAO
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Re: quais fatta !

    Originariamente inviato da back-ice
    Riprendo questo bel thread perchè fra qualche giorno mi accingo a effettuare la modifica sulla 8500 bba.
    Ho realizzato la staffa di metallo con 5 bnc femmina a 75ohm; che imho è bellissima ! Vorrei avere dai più smaliziati qualche suggerimento su:
    1) cavi da utilizzare per il collegamento interno bnc-scheda
    2) consigli del tipo: cosa NON fare quando si salda il cavo alla scheda
    3) qualsiasi cosa un umile apprendista del DIY possa tralasciare...

    Ma LucaV che fine ha fatto ?
    Boh, comunque... datemi una mano prima di rovinare l'8500
    Ciao rientro in discussione anche io visto che ho "creato tutto sto' casino".

    Ho finalmente anche io eseguito la modifica.

    Il cavo che ho utilizzato è un 75ohm con conduttore centrale sottile e flessibile (ho anche comprato un cavo con la treccia ma alla fine ho utilizzato l'altro).

    Non ho seguito lo schema di mettere i 5bnc su una staffetta perchè in tutti i cabinet che ho visto lo slot agp è sempre quello all'estrema sx e di conseguenza non c'è ulteriore spazio per inserire la staffetta con i bnc.
    Allora direte voi, dove hai fissato i bnc ?
    Semplice, per rimanere sul lato sx della scheda ho fissato i bnc sul lamierino dove sono presenti le altre connessioni quali (tastiera, mouse, parallela, ecc).

    Mi associo in pieno a quanto ti ha già risposto MODER.

    Ancora un grazie di cuore a LucaV.

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Io pure, io pure!!!


    Questo week end l'ho fatto anch'io sulla mia radeon 7500.
    Domenica avevo un amico che mi ha aiutato tenendo fermi i cavi mentre io saldavo.

    E' venuto un bel lavoro, IMHO, pulito e solido.

    In realtà non ho ancora finito, perchè devo ancora saldare i cavetti alla staffa con i 5 bnc.
    Ma il resto è fatto.

    Grazie a LucaV e a tutti gli altri che hanno dato consigli e indicazioni.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •