Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65

    Quali alternative al DVD recorder


    ciao a tutti,
    il già noto switch off delle emittenti analogiche ha di fatto mandato in pensione il mio vecchio dvd recorder.
    volevo sapere quali alternative ci sono rispetto all'acquisto di un nuovo dvd recorder provvisto di DTT, purchè garantiscano:
    - registrazione con timer e a TV spento;
    - il supporto su cui registrare è indifferente (anche usb o scheda SD possono andare bene);
    - buona qualità del decoder digitale (le patacche non mi interessano);
    - se ci fosse il tuner che supporta anche l'HD non sarebbe malaccio, ma su questo posso anche soprassedere;
    - prezzo non superiore ai 150 euro (sennò mi compro un dvd recorder nuovo!).
    ora lascio ai più esperti di me la parola.
    grazie in anticipol
    Ultima modifica di Gallabala; 09-02-2011 alle 07:41

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    L'alternativa più semplice si chiama "decoder DVB-T con funzionalità PVR" ovvero un decoder con il digitale terrestre, la porta USB (o altra interfaccia verso memorie allo stato solido) che consenta le funzioni di Personal Video Recorder...

    Ci sono degli apparecchi "twin tuner" che consentono addirittura di guardare una trasmissione mentre se ne registra un'altra (es. TeleSystem TS-6291, Strong SRT 5222, ecc.) Questa funzionalità viene eseguita anche a decoder in standby, dopo aver opportunamente programmato il software di gestione con gli eventi da registrare...

    Ci sono degli apparecchi in HD, il più diffuso è il TeleSystem TS-7900HD (solo per fare un esempio)

    Altre soluzioni più costose di 150 Euro sono dei networked media tank con sinto DVB-T, ma andiamo davvero molto più in alto, come prezzo.

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65
    grazie della risposta!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Prego...

    Se non scegli questa via di cui t'ho dato un breve cenno, non ti resta che quella di considerare quella di un DVD-Recorder con DVB-T incorporato...



    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8
    Io ho appena preso un fantec r2750.
    In giro se ne parla male però sinceramente, per le mie esigenze, basta e avanza.
    Ha il doppio dbv-t per registrare, l' hard disk, le solite cose tipo youtube, bittorrent intregrati etc. etc.
    Forse per te è troppo, ma comunque fantec distribuisce anche altri prodotti.
    Io arrivo da un kiss che ai tempi era un top di gamma (parliamo di 5 anni fa circa) ma con questo mi trovo bene.
    L'unica cosa, è il budget: secondo me, è caro.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Possiedo il Fantec 2650, delusione completa; all'inizio sembrava promettere bene ma piu passa il tempo, piu firmware nuovi escono e meno problemi si risolvono.

    Oltretutto costa anche un botto, o almeno, costava.

    DVD Recorder e non ci pensi piu, però mi sembrano pochini 150 €.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •