|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: 7000, 7200 o 7500, quale la migliore?
-
07-10-2002, 02:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
7000, 7200 o 7500, quale la migliore?
per i nostri propositi di htpc,
su il sito della fraelpoint ho trovato queste 3 schede:
-ATI,RADEON7000, DDR , AGP2/4X , Ramdac 300Mhz, max risol. 2D/3D 2048x1536,ATI PIXEL TAPESTRY 3D Rendering,Hw DVD,Conf. Retail
-ATI,RADEON7200, SDR , AGP2/4X ,Uscita TV, Ramdac 350Mhz, max risol. 32 bit 3D gaming 2048x1536,ATI PIXEL TAPESTRY 3D Rendering e tecn. Video Immersion ,Hw DVD,Conf. Retail
-SAPPHIRE ATI RADEON 7500 64MB DDR BULK
premetto che il costo è lo stesso, 80/100 euro
quale la migliore?
grazie a tutti.
-
07-10-2002, 08:33 #2
Sinceramente non ho fatto tantissimi test e l'unica scheda che ho avuto e provato è stata la 7500 ATI, ma sul mio HTPC che sfrutta un processore Athlon 1.8+ e 512M. di ram, questa scheda che ho davvero provato e messo alla frusta con tantissimi tipi di settaggio diversi; ha dimostrato di disimpegnarsi davvero bene, grande fluidità, fine degli scatti e colori davvero stupendi. Resta, a seconda però del Player che usi (io ti consiglio il Cineplayer 4.0 davvero eccezionale, adesso Sonic) qualche leggerissima micro-frammentazione sulle immagini che scorrono sul campionamento in orizzontale, ma è una cosa di cui ti accorgi solamente dopo tante ore passate davanti allo schermo....e consiglio di "costruire" un computer abbastanza potente, sia di processore che di RAM.
Voto personale 8+ ......fortemente consigliata, e come potrai vedere dalle varie discussioni, in tanti usano questa scheda per l'HTPC e in tanti ancora la consigliano come scheda DEFINITAVA (in un mondo che di definitivo ha spemre poco!!!!!!!!!!) per l'HTPC...
Non so se ti ho chiarito le idee spero solo di esserti stato d'aiuto..
ciao Marçelo
-
07-10-2002, 09:13 #3
Re: 7000, 7200 o 7500, quale la migliore?
Originariamente inviato da satddigital
quale la migliore?
grazie a tutti.Ciao, Peter
-
07-10-2002, 09:55 #4
Dal punto di vista della decodifica Mpeg2 sono equivalenti.
La qualità dell'uscita video potrebbe essere migliore con le ATI che con le Sapphire.
Io prenderei la 7200, che ha il RamDAC più veloce rispetto alla 7000.
-
07-10-2002, 13:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
ringrazio marcolas e peter, faro una breve ricerchina, comunque credo che mi butterò sulla 7200 anche perche la 7500 credo sia + rumorosa.
-
07-10-2002, 20:42 #6Originariamente inviato da MarColas
Dal punto di vista della decodifica Mpeg2 sono equivalenti.
La qualità dell'uscita video potrebbe essere migliore con le ATI che con le Sapphire.
Per enorme intendo una azienda con una capacità produttiva di poco meno di 2 milioni di schede video al mese e con uffici e magazzini nei cinque continenti!
Tutte o quasi le ATI originali degli ultimi 5-6 anni sono uscite dagli stabilimenti Sapphire col marchio ATI: ora che ATI diretta quasi non c'è più, la differenza è solo nel codice memorizzato in una allocazione di memoria del BIOS video.
Per curiosità personale, non appena ebbi tra le mani le prime Sapphire 7000, 7200, 7500 e 8500, le paragonai alle ATI marchiate confrontando non solo le sigle degli integrati e delle RAM, ma la capacità di ogni singolo condensatore e resistenza.
In altre parole: identiche, in ogni minimo dettaglio.
Se c'è una differenza nella resa video, e ne dubito, non è visibile e forse è appena misurabile.Ciao, Peter
-
07-10-2002, 22:59 #7
Notizia molto interessante, visto che le Sapphire costano decisamente meno delle BBA.
Sapevo che l'eventuale differenza era tutta da verificare, ora direi che si può tranquillamente supporre che non c'è.
Quindi posso mettere in programma l'acquisto di una Sapphire.
Grazie
-
08-10-2002, 14:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
grazie anche te a marcelo.
io ero orientato su 900 mhz, dici che è meglio salire un po?
perdo però in silenziosità.
siete grandi.
-
09-10-2002, 11:13 #9
SACRIFICARE un po' la silenziosità per la qualità ....????
credo si possa fare, almeno lo penso io, anche perchè io prima avevo un duron processore a 900 mhz e ti garantisco che la differenza con l'athlon che ho montato dopo, in fatto di silenziosità è davvero minima.....comunque adesso vai vedrai che ti si aprirà un nuovo orizzonte dove tutto può succedere ma alla fine il risultato ottenuto ne varrà davvero la pena per gli sforzi fatti.......
qualità mai vista meglio della pellicola cinematografica....
ciao alla prossima discussione
Marçelo
-
14-10-2002, 15:28 #10
per la rumorosità ci sono sempre soluzioni...ma la velocità del processore ha la sua importanza, soprattutto se pensi alla possibilità di upgradare l'htpc in un prossimo futuro...
-
15-10-2002, 00:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
credo cha prenderò un processore di 1,8 giga, per la scheda madre ho trovato questa con incluso la scheda video ati radeon 7000 a soli 84 euro:
SAPPHIRE M275 Sock.A ATI A3 DDR266 Rad.7000 ATA100
SAPPHIRE M275 A3 è la nuova mainboard per processori AMD basati su socket A: supporta quindi sia i nuovi processori Duron sia gli Athlon su zoccolo. Il chipset in dotazione è il nuovo ATI A3, che supporta un front side bus di 266 MHz. Per quanto riguarda la dotazione di memoria, questa mainboard può montare fino a 1 GB di RAM grazie ai 2 socket per moduli DDR. L'espandibilità è assicurata da 3 slot PCI ed uno AGP. La scheda video, basata sul chipset ATI Radeon 7000 è integrata e dispone di supporto dual display (CRT+TV) ed uscita TV. Il controller EIDE è in standard U-ATA 100. Anche la scheda audio, infine, è integrata.
Descrizione Tecnica:
Supporto per i processori AMD Athlon e Duron (K7) (200/266MHz DDR Front Side Bus) su Socket A. Chipset ATI A3. Memoria: 2 sockets per DDR RAM per un massimo di 1GB di memoria (DDR200/266). Due canali U-ATA 100. Scheda video integrata: Chip Radeon 7000 con uscita TV e supporto dual display (CRT+TV). Motore grafico 2D/3D a 128-bit. Ramdac a 300 MHz. Da 4 a 64 MB di memoria (condivisa). Scheda audio integrata con AC97 Codec. Porte I/O: una parallela ECP/EPP, due seriali, 4 porte USB (di cui due opzionali via cavo), connettori PS/2 per Mouse e tastiera. Slot di espansione: 3 PCI ed 1 AGP.
che ne pensate?
-
15-10-2002, 08:25 #12
In linea di massima io diffido delle soluzioni troppo integrate, di solito danno problemi e/o hanno basse prestazioni.
Visto il prezzo basso, potrebbe essere comunque interessante, visto che la possibilità di aggiungere in seguito una scheda video esterna c'è. L'unica perplessità viene dal chipset, di cui non conosco le prestazioni.Ultima modifica di MarColas; 15-10-2002 alle 08:36
-
15-10-2002, 10:31 #13Originariamente inviato da MarColas
In linea di massima io diffido delle soluzioni troppo integrate, di solito danno problemi e/o hanno basse prestazioni.
Visto il prezzo basso, potrebbe essere comunque interessante, visto che la possibilità di aggiungere in seguito una scheda video esterna c'è. L'unica perplessità viene dal chipset, di cui non conosco le prestazioni.Ciao, Peter
-
15-10-2002, 10:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
probabilmente allora la prendo, la scheda audio non ha l'uscita digitale vero?
ne prenderò una da poco esterna.
-
15-10-2002, 11:08 #15Originariamente inviato da satddigital
probabilmente allora la prendo, la scheda audio non ha l'uscita digitale vero? ne prenderò una da poco esterna.Ciao, Peter