Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Spoleto
    Messaggi
    3

    Come si fa l'aggiornamento per un Samsung DVD-VR350?


    Salve a tutti. Io possiedo un apparecchio combinato videoregistratore VHS/DVD recorder Samsung DVD-VR350. Il problema principale risiede del DVD recorder, poi, una volta risolto questo, piano piano spiegherò anche gli altri problemi. Da un po' di tempo, ogni tanto, non "chiude" le registrazioni. Mi spiego meglio. Quando termino una registrazione su DVD (nel caso specifico uso i DVD-R), di solito mi fa aspettare circa dieci secondi con la scritta AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI IN CORSO-ATTENDERE, quindi penso che nel frattempo stia scrivendo sul disco i capitoli che permetteranno di rintracciare quanto registrato. Ogni tanto, invece, mi fa aspettare più dei 10 secondi normalmente necessari, e nella migliore delle ipotesi mi dice IMPOSSIBILE COMPLETARE TRASFERIMENTO DATI SISTEMA e si blocca tutto, tant'è che io non riesco più a manovrare niente e sono costretto a togliere e ridare corrente (con conseguente azzeramento di data e ora) per riprenderne il controllo. Ovviamente, alla fine di questo inghippo, quanto da me registrato è scomparso dai vari titoli a cui posso accedere mediante apposito menu, anche se sul disco vedo che effettivamente i dati sono stati scritti! Ho allora pensato che si trattasse di un problema firmware o in ogni caso sulla scheda interna dell'apparecchio, e dal sito della Samsung ho scaricato l'unico aggiornamento firmware disponibile per quell'apparecchio. L'ho salvato sul computer, ma ora è un problema metterlo su un CD o DVD (non so dove convenga metterlo) per farlo leggere al mio apparecchio, che una volta caricato il disco mi dice sempre IMPOSSIBILE LEGGERE IL DISCO-CONTROLLARE DISCO. Volevo chiedere:
    1) come si fa a fare un disco adatto per farlo leggere all'apparecchio e su che supporto bisogna scriverlo?
    2) questo aggiornamento firmware risolverà questo problema?
    3) come devo fare per recuperare i dati non leggibili sui dischi che sono stati affetti da questo problema, possibilmente facendone dei menu titoli adeguati?
    Grazie mille delle risposte!!! Aiutatemi vi prego!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Per i primi due quesiti penso che l'unica fonte attendibile sia il manuale di istruzioni dell'apparecchio, o il supporto tecnico di Samsung. Hai provato a mandare loro una e-mail esponendo il problema? Magari puoi farlo direttamente dal loro sito...

    In quanto al terzo dipende tutto da cosa e come è stato scritto. Se la scrittura non è stata terminata e se tutte le informazioni che ne permettono la lettura non sono state scritte sul disco, difficile riuscire a recuperare qualcosa.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Spoleto
    Messaggi
    3
    Allora, il manuale d'istruzioni non fa assolutamente alcun riferimento a questo tipo di aggiornamenti, ho chiamato il supporto tecnico di Samsung e loro mi hanno appunto detto di quest'aggiornamento firmware sul loro sito... L'ho scaricato, ma il problema è che non so come fare un disco che possa essere letto dall'apparecchio! Ho messo l'aggiornamento prima su un DVD-R e poi su un CD, ma mi diceva sempre IMPOSSIBILE LEGGERE IL DISCO-CONTROLLARE DISCO... non so in che modo fare un disco che sia in grado di essere letto dall'apparecchio, e non so quale supporto utilizzare!
    Per il terzo quesito... Effettivamente vedo che i dati sono stati scritti sul disco, lo vedo perchè lo spazio occupato è leggermente più scuro di quello non occupato, come su un DVD che sia già in grado di venir letto completamente! L'unica è che questi dati non sono in grado di venir letti... Ho fatto una copia di questo disco (che non avevo finalizzato), l'ho finalizzata, e l'ho aperta sul computer... ho visto che sono presenti questi file (questa lista appartiene a un tipico disco che non può essere letto):

    NOME FILE TIPO DI FILE DIMENSIONE FILE

    VIDEO_TS file di backup di IFO 14 kb
    VIDEO_TS info film DVD 14 kb
    VIDEO_TS film DVD 56 kb
    VTS_01_0 file di backup di IFO 12 kb
    VTS_01_0 info film DVD 12 kb
    VTS_01_1 film DVD 22.994 kb
    VTS_02_0 file di backup di IFO 62 kb
    VTS_02_0 info film DVD 62 kb
    VTS_02_1 film DVD 1.048.574 kb
    VTS_02_2 film DVD 1.048.574 kb
    VTS_02_3 film DVD 1.048.574 kb
    VTS_02_4 film DVD 329.654 kb
    VTS_03_0 file di backup di IFO 14 kb
    VTS_03_0 info film DVD 14 kb
    VTS_03_1 film DVD 90.140 kb
    VTS_04_0 file di backup di IFO 32 kb
    VTS_04_0 info film DVD 32 kb
    VTS_04_1 film DVD 525.564 kb
    VTS_05_0 file di backup di IFO 26 kb
    VTS_05_0 info film DVD 26 kb
    VTS_05_1 film DVD 366.376 kb

    Guardando il tipo di file, io penso che quelli indicati come "file di backup di IFO" e/o "info film DVD" siano i file dove sono scritte le informazioni che permettano all'apparecchio di "vedere" le tracce contenenti il filmato vero e proprio ("film DVD"). Penso che bisogna intervenire in qualche modo su quelle... Ho sentito dire che esiste qualche programma che permette il recupero e/o l' "aggiustamento" di queste informazioni ma non so quali siano e non so come utilizzarli...
    Ultima modifica di Magillino; 06-11-2010 alle 19:54

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Spoleto
    Messaggi
    3

    Riscrivo nuovamente qui perchè forse devo aggiornare le informazioni sulla chiusura della registrazione dei dischi. Su parecchi siti avevo letto che problemi simili al mio potevano dipendere dalla presa Scart, però non capivo cosa c'entrasse col fatto che l'apparecchio non riuscisse a chiudere le registrazioni su DVD e mi presentava molto spesso lo stesso errore descritto precedentemente. Ho riflettuto molto, e ho provato a fare un'operazione. Praticamente il mio sistema TV è composto da tre apparecchi: un normale televisore Philips, un decoder per il digitale terrestre e appunto il Samsung DVD-VR350. Sul televisore è collegato il cavo AV che porta il normale segnale analogico dall'antenna al TV, più un'uscita Scart collegata con l'apposito cavo al registratore; da qui un altro cavo Scart esce ed è collegato al decoder. Qualche giorno fa dovevo registrare un programma dal digitale. Lo faccio partire, e quando è arrivato il momento di terminare la registrazione, subito prima di premere il tasto STOP ho cambiato canale sul televisore passando ad uno analogico. Ho aspettato i classici 10 secondi, e subito dopo il registratore mi ha visualizzato sul display la scritta STOP seguita dall'orario! Ho riprovato, sorpreso, a fare questo metodo un po' di volte, e l'apparecchio mi ha sempre chiuso correttamente le registrazioni. A questo punto non so se devo fare sempre così per far si che le registrazioni vengano chiuse correttamente... L'altra mia domanda rimane uguale, cioè come si riesce a mettere su un disco l'aggiornamento firmware scaricato dal sito della Samsung per fare in modo che venga letto dall'apparecchio. Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •