• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su cosa acquistare...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Superandri91

New member
Ciao a tutti. Innanzitutto spero di aver azzeccato la sezione. Ho deciso di comprare un hd esterno da 1tb-1,5tb e, siccome è da tempo che vorrei prendere un sistema che mi faccia leggere i file mkv e vedere i film in fullhd sul mio schermo, stavo pensando di comprare un prodotto all-in-one come il wd elements play. Secondo voi conviene prendere hd esterno + lettore multimediale a parte o prendere tutto assieme? Inoltre sono anche indeciso tra il wd elements play e il Medley 3! Cosa mi conviene fare? Grazie mille in anticipo
Ciao
 
Dipende che tipo di utilizzo ne vuoi fare, mi spiego.
Se ti dirigi - come ho fatto io (ma è una scelta personale e non un "must") - verso un mediaplayer evoluto tipo appunto NMT con rete e quindi utilizzi riproduzioni e condivisione di files "in rete"/streaming allora andrei di disco interno: meno spazio, polvere, meno scocciature attacca/stacca/sposta.
Se vai su modelli tipo WD meglio HDD esterno in quanto appunto sposti/copi/travasi materiale multimediale tramite USB/PC o altri dischi esterni.

Da qui ti rispondi da solo: il primo è uno stand alone con disco esterno, il secondo è già un dispositivo adatto ad operazioni "in rete"....

ciauzz
 
Ultima modifica:
La sezione è corretta, ma il titolo no (troppo generico).
Editalo opportunamente e avvisa in MP un moderatore per farlo aggiornare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top