Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    PANASONIC DVDR ==> Plasma Monitor TEST


    Allora, come promesso ho effettuato qualche prova con l'apparecchio che avevo acquistato da DVDFan...
    ( http://www.avforum.it/showthread.php...c&pagenumber=3 )

    lo ho collegato a:
    Plasma MONITOR NEC MP3, Pioneer 503 MX,
    VPR DLP Marantz
    Collegamenti in component con 3 cavi video da 3 mt. realizzati con BElden e connettori Golden Series Tasker.

    Il Pçanasonic DMR-55 è un Masterizzatore DVD che funziona con DVD-RAM e DVD-R
    dotato di 4 Ingressi Video esterni di cui:
    1 frontale composito / S-Video 2 posteriori su Scart Composito / S-VIdeo ed RGB ed 1 sempre posteriore Composito ed S-Video.

    Uscite Video:
    Composito, S-Video, RGB (dalla scart I/O) e Component Progressive TUTTI i segnali di ingresso (anche passanti) vengono portati sulle suddette uscite, anche nel caso della Component Progressive!

    SI TRATTA QUINDI DI UN'OTTIMA SOLUZIONE PER CHI E' IN POSSESSO DI UN "PLASMA MONITOR"

    Si ottiene infatti una sorta di Switch Video con il Sintonizzatore TV e 2 ingressi per poter collegare sat e digiTerrestre, lo stesso possiamo fare con le prese anteriori per ribversare su DVD i filmati delle telecamera, ecc.

    Ho potuto constatare una qualità di immagine encomiabile ed un buon controllo delle funzioni ottenuto da un telecomando molto immediato.

    In alcune situazioni ho preferito il Component Interallacciato (segnale TV Terrestre) ma data l'immediatezza dei menù lo switch a progressivo è comodissimo.

    Qualità di registrazione e masterizzazione di dvd ottima con 4 diverse risoluzioni (da 1 ora a 6 per disco....) e possibilità di masterizzazione multisessione anche con DVD-R, creazione di capitoli ecc. in pratica anche con un DVD-R si possono effettare più registrazioni (ad esempio da un atelecamera esterna...) e poi "finalizzare" il disco solo quando è pieno, ottenendo a tutti gli effetti un DVD Video leggibile dal 95% dei lettori comuni.

    Il DVD-RAM funziona come un HD e dcevo dire che come tecnologia è molto superiore al DVD/RW consentendo anche il Time Slip (si possono vedere le registrazioni dall'inizio mentre è in atto la registrazione stessa...!)

    Insomma un'acquisto che consiglio Vivamente a chi ha Un PLASMA MONITOR e vuole un'unica sorgente per immagini di ottima qualità.

    Esistono poi anche altri modelli "superiori":
    DMR-65 che ha in più un'ingresso Video DV per telecamere digitali e lo slot per card Multimediali (quelle delle macchine fotografiche,...)
    DMR-85 che ha l'Hard Disk interno (molto comodo visto che registra decine e decine di ore per poi masterizzare solo quello che serve!...)

    Per onor di cronaca anche JVC produce degli apparecchi simili anche nelle caratteristiche (DVD-RAm ecc...) che a breve avrò tra le mani, ma credo che questo Panasonic sia una soluzione con un'ottimo rapporto qualità/prezzo e considerato il mio intenso utilizzo di videoregistrazioni (xchè non ci sono mai!) con un "glorioso" VCR VHS PAnasonic NV F-70 (acquistato nel '91 a credo £ 2.000 ) che ha macinato migliaia di ore a tutt'oggi...
    penso che continuerò ad utilizzare Panasonic ancora per molto, magari un modello con HD che è ancora più flessibile...

    A presto.

    PAul.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bari
    Messaggi
    28

    dubbio

    Ciao, non riesco a capire se, tramite la scart In RGb, si possa collegare solo un decoder (dig terrester o sat) oppure qualsiasi periferica (console, vcr. ecc) ed uscire in progressivo sul component

    Mi spiego meglio.

    Sul mio plasma con collegamento component, se dovessi collegare il PAnasonic DMR55 e in "cascata" sulla Scart in ingresso RGB uno switch scart RGB (con a sua volta collegate 3 console in RGB) cosa vedrei in uscita?

    Il segnale processato uscirebbe cmunque su component progressivo?

    Con che qualità? (considerando di partenza che lo switch scart non deteriora il segnale di suo)

    Hai mai provato? (quindi a collegare altra roba oltre il decoder)

    Attendo un tuo riscontro...
    Se dovesse essere positivo il DVDR PANA sarebbe già mio (risolvendo tutti i miei problemi di collegamento) - come da te cmq già suggeritomi.

    PS: a prescindere dalla funzione di "switch" come ti sembra il DMR55 come player sul Plasma?
    Il convertitore video è "solo" un 10bit a 54Mhz (e quindi ci sarebbe di meglio il SOny Gx3 a 12Bit 108Mhz che però da quanto ho capito se abilita l'uscita in component blocca l'RGB sulla scartIN)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    and78 ha scritto:

    ............. Sony Gx3 a 12Bit 108Mhz che però da quanto ho capito se abilita l'uscita in component blocca l'RGB sulla scartIN)......

    Dove hai avuto questa info?

    QUI qualcu'altro sembra contrario.

    Essendo interessato al Sony pure io, mi piacerebbe essere sicuro!

    Ciao


  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437

    Scusate se arrivo tardi ma io sto per procederea all'acquisto solo ora...tranne che guardandomi in giro ho visto di dmr-e53 a circa 250 euro. Ora...sto e53 per cosa differisce dal e55 ?Ho letto le caratteristiche ma essendo un vero niubbo....mi sembrano uguali

    Il tutto va collegato ad una thoomson 44jw642s retro crt progressive scan. Ciauz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •