• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Connessione sat e tv a proiettore

matazen

New member
Connessione sat e tv a panny 500

Un dubbio dell'ultimo minuto:
ma dopo che ho fatto tutti i preventivi di proiettore, casse, ampli, lettore dvd etc, non ho il televisore che riceva il segnale dell'antenna!:eek: :eek: Ora, l'insulsagine della mia domanda è: ma il cavo dell'antenna a che apparecchio lo devo collegare per ricevere il segnale TV (leggi europei e GP di F1)??
Inoltre a me dal muro proviene sia il cavo dell'antenna TV normale, sia il cavo proveniente dal decoder satellitare (che è stato posto in mansarda, presso il tetto vicino alla parabola per non far degradare il segnale originario, affinchè poi dal decoder, tramite "ripartitore" parta un cavo che diffonda in tutte le stanze di casa il segnale satellitare, semplice modo per avere il satellite in tutte le stane). Il mio problema è che ora non so dove attaccare sti 2 cavi (tv e sat), considerando che nella sala dedicata all'home theatre ci sarè il proiettore panasonic 500, il lettore dvd hd935,(oltre all'ampli yamaha rxv750)...
:confused: :rolleyes: :rolleyes:
Uff, non ne esco più fuori!
 
Ultima modifica:
se il segnale del decoder arriva tramite un cavo video composito (RCA per intendersi) puoi connettere direttamente quello al VPR.
Altrimenti ti serve un decoder nella stanza HT; per la tv ti serve necessariamente un sintonizzatore, andrebbe bene anche un videoregistratore, dalle cui uscite rca-svideo o tramite adattatore scart puoi prelevare il segnale.
Un'altra soluzione puo' essere un PC con relative schede TV-Sat (per sky ancora per poco visto che poi bisognera' usare necessariamente il loro decoder)
Una soluzione ancora migliore e' quella di prendere un processore video-scaler esterno che funga da centralina video (per la tv ti serve sempre il sintonoizzatore)
, ormai si trovano a prezzi davvero bassi (anche usati) rispetto a qualche anno fa e migliorano notevolmente il segnale
Ciao
 
grazie per la risposta guido, ma ora mi chiedo: più o meno quanto costa un sintonizzatore? come va fatto funzionare?
 
Ultima modifica:
Come ti ha già detto Guido310, va benissimo un registratore VHS, entri con il cavo dell'antenna terrestre nel VHS ed esci con il composito e vai alla sezione apposita dell'amplificatore, da qui all'ingresso del proiettore, questa è la soluzione più semplice ma meno performante.
Una delle migliori, è l'acquisto di un "processore video" (Iscan, Lumagen, Crystalio, Vigatec ecc.) per poi collegargli tutti i segnali video (satellitare in RGB o Component o SDI, terrestre in composito o Svideo, DVD in Component o SDI o RGB a seconda sempre di ciò che hai a disposizione).
Se inoltre la tua zona è coperta potresti anche optare per il digitale terrestre acquistando un decoder apposito al posto del VHS.

Per avere maggiori idee sui "processori Video" cerca qui nel forum oppure su internet, tramite google, inserendo i nomi che ti ho indicato, troverai tutto ciò che cerchi ed anche di più :)

ciao
Guido (sì un altro Guido :D )
 
grazie per la risposta guido grg, ma mi servirebbe un chiarimento:
se compro il decoder digitale terrestre (sono interessato al nokia 330t da mediaworld), ebbene a questo decoder digitale terrestre posso attaccare il cavo dell'antenna tv per far poi partire dal decoder nokia stesso un cavo che vada al prioettore? è così? allora ciò mi permetterebbe di NON comprare il sintonizzatore\scaler video, dico bene?
inoltre, se dai un'occhiata alle specifiche del nokia mediamaster 330t, non è che per caso gli posso attaccare anche il cavo satellitare??
potrei aver risolto con un solo apparecchio il prob del cavo sia tv che sat! dimmmi se ho sbagliato nel ragionamento.
;)

PS: ma per l'audio, dovrei collegare il decoder digit. terrestre all'ampli tramite cavo audio coassiale??
 
Ultima modifica:
se compro il decoder digitale terrestre (sono interessato al nokia 330t da mediaworld), ebbene a questo decoder digitale terrestre posso attaccare il cavo dell'antenna tv per far poi partire dal decoder nokia stesso un cavo che vada al prioettore? è così? allora ciò mi permetterebbe di NON comprare il sintonizzatore\scaler video, dico bene?

Sì se ti accontenti di quello che esce dal ricevitore (come qualità di segnale e sua tipologia) e se il proiettore accetta quel tipo di segnale (come minimo il composito te lo accetta di sicuro). Però così o utilizzi sempre solo il ricevitore o stacchi e attacchi tutte le volte il cavo, se utilizzi altri componenti. Oppure ancora, se il proiettore ha diversi ingressi tiri più cavi dalle varie sorgenti al proiettore medesimo, ma non è una cosa molto ben fatta :)

inoltre, se dai un'occhiata alle specifiche del nokia mediamaster 330t, non è che per caso gli posso attaccare anche il cavo satellitare??

Se è un ricevitore "terrestre" non penso proprio, puoi solo collegare al suo apposito cavo un decoder satellitare (Goldbox e simili o dispositivi migliori) che però avrà le sue uscite da portare al proiettore.
Se invece il cavo che ti arriva dall'impianto centralizzato - mi pare che tu abbia detto che il decoder è a monte di tutto- veicola un segnale analogico in uscita da un decoder, ad esempio il classico composito per intenderci, allora puoi mandarlo direttamente al proiettore, ma se non sei sicuro di ciò che esce dal cavo chiedi a chi ha fatto l'impianto, è meglio :)

Per l'audio ogni apparecchio andrà collegato all'ampli con l'uscita migliore disponibile, digitale coassiale od ottica se ci sono, analogica (da scart o da rca) in caso contrario.

Ciao
Guido
 
guido,
sei uno grosso, come si dice a roma.
Grazie mille per le info che mi stai dando ;)
Per quanto riguarda la mia zona (axa-palocco a roma) non so come sia la ricezione digitale terrestre, mi devo informare... speriamo bene...
Comunque ormai ho capito tutto (spero) ed ho pianificato l'impianto: cavo antenna tv nel ricevitore nokia e da questo un cavo scart-s video che mando direttamente al vpr, collegando invece per il suono il nokia all'ampli yamaha in coax digit.

invece, il cavo sat, che dovrebbe essere un rca [cioè composito??????? o no? ma quanti nomi diversi ci sono per la stessa cosa??] lo attacco all'ampli, il quale con la scheda video sua me lo fa uscire component, da attaccare, in component appunto, al vpr :):)
Ovviamente, il segnale sat mi viene riprodotto in audio direttamente dall'ampli senza connessioni audio...è logico... vero??
Che ne pensi?
Speriamo bene... non ce la faccio più co st'impianto!!! :eek:

;)
 
Che ne pensi?

Che devi provare e riprovare! Il bello dell'hobby è anche questo.

Leggi sempre i manuali forniti con gli apparecchi che acquisti, non sono messi nella scatola per caso:) :)
L'importante è non far danni, poi saranno i tuoi occhi e le tue orecchie a farti ricercare collegamenti più performanti e a farti crescere il desiderio di eventuali futuri upgrade.

Leggi bene il forum come ho fatto io e vedrai che diventerai più "grosso" di me, anche io ho ancora molto da imparare!

Ciao
Guido
 
Top