• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

aiuto per collegamento lettore dvd tv full hd

  • Autore discussione Autore discussione dader
  • Data d'inizio Data d'inizio

dader

New member
ciao a tutti.

ho un vecchio lettore dvd (di bassa fascia della nortek) e un tv full hd.
siccome entrambi hanno una porta hdmi pensavo di collegarli in questa maniera.
pensandoci bene però non so se ne vale la pena.
Il lettore dvd non è HD e non capisco a cosa possa servire un attaco per l'alta definizione. Immagino quindi che collegarlo con L'hdmi o un composito non cambia nulla in termini di qualità, giusto?
 
Non direi...anzi. se esci dal lettore e entri nel tv in hdmi salti la conversione analogico/digitale. poi sta a te decidere se far fare l'upscaling al tuo lettore o alla tv (dipende dalla qualità dei loro processori video,magari fai delle prove ad "occhio" )
ilovideo composito poi......:(
se non vuoi usare il cavo hdmi usa il component o la scart in RGB.Ma ripeto...meglio l'hdmi.
 
nei negozi ho trovato diversi cavi hdmi, stesse caratteristiche prezzi diversissimi.
ho capito piu o meno il motivo, ma ho ancora dei dubbi.
- tutti i cavi hdmi arrivano alla definizione di 1080p?
- quanto influisce lo spessore del cavo?

ho trovato 2 cavi a 7 euro uno sottile 3-4 mm l'altro 6-7 (ad occhio)..
visto il prezzo, è possibile che sia schermatura maggiore o è solo rivestimento?
 
Top