• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Interno dell' iScan HD

CyberDez

New member
Il mio weekend in compagnia dell' iScan HD (la morosa non sa e non deve sapere nulla...) ha portato i suoi frutti, ecco le foto che ho scattato dell'interno a beneficio di tutti coloro che come me non resistono alla tentazione di "vedere come e' fatto dentro" :-)

Internamente vi sono due mainboard principali connesse tra loro lungo un lato da un grosso slot marrone, su quella di sinistra c'e' una schedina rialzata con le prese ottiche per l'audio digitale ed un flat bianco collega la scheda di sinistra a quella dei comandi sul frontale dell'apparecchio. La pulizia di progetto e' esemplare, sulla scheda di destra pero' ci sono due particolari che non mi piacciano troppo e sono una patch volante fatta su un chip vicino alla giunzione tra le due PCB principali e la posizione angolata del dissipatore a riccio in cui lo spigolo posteriore va a lambire pericolosamente i pin di un chip Analog Devices. Purtroppo non si puo' riposizionare perche' e' incollato saldamente al chip sottostante.

Scusate per la qualita' delle foto ma devo stare dentro i 50k... :-(
 

Allegati

  • iscanhd_pcb_whole.jpg
    iscanhd_pcb_whole.jpg
    47.1 KB · Visualizzazioni: 121
Foto n.4

Questo e' il chip che fa da scaler, il Philips SAA 7119H che entra in gioco dopo che il Sil 504 ha deinterlacciato il segnale in ingresso
 

Allegati

  • iscanhd_scaler.jpg
    iscanhd_scaler.jpg
    48 KB · Visualizzazioni: 56
Foto n.5

E questa e' la patch volante, l'unica vera sbavatura in un tutta la macchina
 

Allegati

  • iscanhd_patch.jpg
    iscanhd_patch.jpg
    36.7 KB · Visualizzazioni: 78
Se guardate nell'angolo in alto della foto n.3 vedete il foro nella lamiera del case dell'iScan che pare destinato ad ospitare il futuro upgrade con ingresso SDI.

Saluti,

CyberDez
 
Top