• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori KISS e Proiettori SVGA

Cutellone

New member
Bloccato a letto causa Influenza, mi stanno venendo le smanie per comprare un lettore DVD con uscita scalabile a 800X600 per il mio X1.
Gia' qualche mese fa provai il lettore Hamlet, quello con l'uscita DVI, collegandolo all' X1 tramite adattatore DVI-VGA. Il proiettore agganciava tranquillamente tutte le risoluzioni possibili che dalla
DVI era possibile inviare. Pero' la qualità delle immagini e il lavoro dello scaler mi hanno fatto rimpiangere il mio buon Sony7700 interlacciato, cosi' riportai il lettore al negoziante e AMEN.
Pero' ho un dubbio che mi assilla da un bel po' di tempo,
l' Hamlet non usciva a 800X600, come si sarebbe visto se fossi riuscito a mappare la matrice 1:1 ?
Qualcuno di voi che ha KISS o cloni vari in cui è possibile settare l'uscita video a 800X600 e che magari ha un pj come il mio, che impressioni ha avuto da questo tipo di collegamento ?
Avete proposte in alternativa al KISS ?
Ci sono altri lettori in cui è possibile settare 800X600 ?

Grazie
 
Cutellone ha scritto:
Pero' ho un dubbio che mi assilla da un bel po' di tempo,
l' Hamlet non usciva a 800X600, come si sarebbe visto se fossi riuscito a mappare la matrice 1:1 ?

Ciao Cutellone,
come si sarebbe visto, proprio non lo so, però posso dirti
che, con l'ultima release del firmware, il famoso Hamlet/Momitsu/Brainwave ecc, PUO scalare in uscita la risoluzione che vuoi al refresh che vuoi.

Questo non l'ho provato di persona, ma ho letto QUI dove un tizio ha addirittura creato un programmino, cosiddetto "custom resolution wizard" che ticrea tutti i parametri da impostare nella schermata di setting del lettore DVD, in base a quelli che uno utilizza con Powerstrip. :)

Quindi credo che si possa fare,
c'è qualcuno, possessore di uno di questi player, che ha provato?????

Ciao
 
Personalmente avevo cambiato risoluzione e frequenza di refresh dell'Hamlet prima che l'ultima versione lo rendesse progressive PAL. Bisogna avere un po' di pazienza e provare fino ad ottenere il risultato voluto (il lettore è molto versatile da questo punto di vista).
Ora utilizzo l'impostazione "standard" 576p e non ho bisogno di settaggi particolari e/o personalizzati.

Saluti

Stefano
 
Ho utilizzato un clone del Kiss con un Davis Dls8 risoluzione 800x600.
Variando le impostazioni ho impostato la stessa risoluzione in uscita dal lettore e la frequenza permessa dal proiettore ottenendo un risultato che non mi soddisfaceva. Ho voluto provare, con lo stesso proiettore, un lettore Skyworth con uscita progressiva ed il risultato è stato decisamente superiore. Considerando che il proiettore doveva visualizzare anche immagini televisive ho acquistato usato uno scaler Dvdo ( grazie ancora Stefano61 ) ed ora gli utilizzatori finali del proiettore preferiscono visionare dvd usando le uscite component interlacciate attraverso il Dvdo.
Raffaele
 
Top