Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Quale lettore per Iscan HD?


    Se doveste acquistare un lettore dvd, da accoppiare al nuovo processore Dvdo, che a sua volta è collegato 1:1 (1280x720) in DVI ad un proiettore LCD cosa comprereste (nei 1000/1500 euro)?

    Grazie
    Ciao
    Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Quale lettore per Iscan HD?

    CarloZed ha scritto:
    Se doveste acquistare un lettore dvd, da accoppiare al nuovo processore Dvdo, che a sua volta è collegato 1:1 (1280x720) in DVI ad un proiettore LCD cosa comprereste (nei 1000/1500 euro)?
    Io utilizzerò (se mai mi arriva) un lettore modificato SDI.
    Tieni infatti presente che:

    Ninja ha scritto:
    L'Iscan HD non "lavora" i segnali in HDCP, pertanto se il lettore DVI ha un'uscita HDCP il segnale sarà semplicemente bypassato, così come accade per i segnali HDTV compliant.
    Solo alcuni lettori hanno uscita DVI non protetta HDCP.
    Quindi:

    Ninja ha scritto:
    Meglio il segnale analogico dall'uscita component in 576/480i. Io sto pensando al Pioneer 868 per l'appunto...
    Prima aspetto il modulo SDI, poi valuterò se tenermi il Panasonic SDI o venderlo e passare al Pioneer.
    Bisognerà poi vedere la differenza fra l'immagine dandogli in pasto il "super-component" dell'868 o il digitale del RA82: và a finire che un "passaggio" in analogica gli fà bene e toglie tutte quelle "asprezze" che io trovo nel "tutto-digitale" !!!

    Ciao e buon acquisto. Paolo
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    DENON A11 COMPONENT

    SPLENDIDO!
    p.s. chiedo un quote per l'868???

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Peval, ti stavo aspettando

    Probabilmente l'accoppiata sarà coll'868, si parla troppo bene di questo component interlacciato, difficile pensare che non sia il migliore amico del Iscan HD (denon a11 a parte, vero Angelo )
    A proposito Angelo, hai un mp...
    Ciao
    Carlo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Facciamo un po' di chiarezza

    se stiamo parlando di uscita via component a 576i, penso che ad oggi la sezione D/A migliore sia quella Pioneer.
    Viceversa, lo scaler e il deinterlacer di quest'ultimo non sono nemmeno parenti dell'A11, che da questo punto di vista esce vincente.
    Per un utilizzo con l'Iscan, credo che il Pio sia la scelta migliore.
    Se riesco a chiudere con le casse, penso che aspetterò parecchio prima di cambiare lettore, mentre se la moglie boccia l'acquisto, vai di Pioneer...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Re: Facciamo un po' di chiarezza

    Ninja ha scritto:
    se stiamo parlando di uscita via component a 576i, penso che ad oggi la sezione D/A migliore sia quella Pioneer.
    Viceversa, lo scaler e il deinterlacer di quest'ultimo non sono nemmeno parenti dell'A11, che da questo punto di vista esce vincente.
    Per un utilizzo con l'Iscan, credo che il Pio sia la scelta migliore.
    Se riesco a chiudere con le casse, penso che aspetterò parecchio prima di cambiare lettore, mentre se la moglie boccia l'acquisto, vai di Pioneer...
    esattamente le stesse conclusioni alle quali ero giunto io...

    A proposito di iscan Hd. Credi sia possibile collegarci un ricevitore satellitare utilizzando l'rgb della scart convertita opportunamente con un adattore component come quello nel link?

    http://www.keene.co.uk/system/keene.htm

    cod. KA150S
    Ultima modifica di CarloZed; 13-04-2004 alle 19:48
    Ciao
    Carlo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Io sto già utilizzando la scart RGBs

    uscendo con i 4 cavi R-G-B-S dall'altro capo del cavo, ed entrando nelle apposite connessioni dell'Iscan HD.
    L'immagine, come da mio post altrove nel forum, è molto ma molto buona.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Re: Io sto già utilizzando la scart RGBs

    Ninja ha scritto:
    uscendo con i 4 cavi R-G-B-S dall'altro capo del cavo, ed entrando nelle apposite connessioni dell'Iscan HD.
    L'immagine, come da mio post altrove nel forum, è molto ma molto buona.
    mi puoi dire che adattatore usi e dove lo hai comprato.
    Grazie
    Ciao
    Carlo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Re: Re: Io sto già utilizzando la scart RGBs

    CarloZed ha scritto:
    mi puoi dire che adattatore usi e dove lo hai comprato.
    Grazie
    ho visto solo ora nella tua sign che usi il JS, ma immagino che un normale cavo/connettore scart rgbs faccia lo stesso il suo dovere, giusto?
    Ciao
    Carlo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    carletten!


    c'è il mio adattatore js tecn. neel mercatino, toglie anche il macrovision ed è eccezionale!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •