|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Lettore dvd per pensionare 868 pio
-
17-01-2010, 23:20 #1
Lettore dvd per pensionare 868 pio
Salve a tutti, vi rompo le scatole dopo un sacco di tempo per un problema a cui non trovo soluzione, purtroppo sono lontano dal mercato e non saprei dove sbattere anche perche non ho nessuna possibilita' di provare nulla.
Ma andiamo al nocciolo della questione, il mio pioneer 868 inizia a fare le bizze e qualche giorno fa si e' rifiutato di leggere qualsiasi cosa, dovevo vedere un film ed ho montato un bluray pioneer lx 51 .
Uso un collegamento dvi-hdmi verso un panasonic 500 ed un cavo coassiale verso il mio ax1 Yamaha , ma dalle prime battute mi accorgo che l'audio e' sottotono ed il risultato video peggio.
La nuova tecnologia viene battuta sotto tutti i punti di vista dalla nuova, mi rendo conto che sto paragonando un top di gamma ( 868 ) con un lettore BR di fascia media ma ci sono anche diversia anni di differenza e speravo in qualcosa di meglio.
Ora ditemi voi, cosa compro per non rimpiangere la qualita' audio video del mio 868 ??Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
18-01-2010, 19:44 #2
Ciao Peppe.
Vuoi un lettore solo DVD? O un Bluray migliore del LX51?Sono tornato bambino.
-
18-01-2010, 20:59 #3
Beh se esiste un lettore BR che legge i dvd come un 868 prendo quello !!!
Ultima modifica di Dave76; 19-01-2010 alle 08:32
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
19-01-2010, 06:54 #4
Solo per i dvd, peccato, un calabrese che tu conosci, si è appena (s)venduto un Denon 3930 con chip Realta.
A questo punto, prendendo in considerazione un lettore di fascia media - quindi intorno a 500/700 euro, ti potrei consigliare il nuovo Oppo che monta il miglior processore d'immagine al momento sul mercato (da acquistare presso il rivenditore olandese), oppure il Denon DBP-2010, con processore inferiore ma più facilmente reperibile in Italia, o ancora il gemello del Denon ossia Marantz BD7004.
Ti consiglio, comunque, per i Bluray Disc di leggere un pò di discussioni nella sezione bluray. In particolare c'è questa lunga discussione che parla in generale di acquisto lettori BD: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774
Questa discussione te la lascio se tu volessi parlare solo di lettore dvd.Ultima modifica di Dave76; 19-01-2010 alle 08:33 Motivo: Corretto il link
Sono tornato bambino.
-
20-01-2010, 23:44 #5
Mi pare di capire che un lettore bd non leggera' mai un dvd nel modo migliore quindi mi sa' che dovro' prendere qualcosa per leggerli in maniera decente
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
21-01-2010, 08:06 #6
E perchè no? Certamente se vuoi un risultato di un certo livello, non dovrai affidarti agli entry-level...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-01-2010, 08:35 #7
Visto che vuoi pensionare l'ottimo 868 ti posso consigliare il BD 71 sempre Pioneer che oltre essere un'ottimo lettore BD fa un'eccellente lavoro di upscaling sui Dvd.
Ciaoooo
-
21-01-2010, 16:10 #8
Originariamente scritto da nemo30
Lo uso per lo più come lettore cd, ma adesso sta soppiantando l'oppo anche come lettore dvd.
Chi me l'ha venduto, il buon Enzo (Burgy), ha preso un Denon bd2010, ma dice che nella lettura dei dvd il 3930 era molto meglio.
Se non vuoi spendere grossse cifre potresti prendere un Oppo 983 anche usato ed il risultato sui dvd è davvero spettacolare.
-
21-01-2010, 20:21 #9
Originariamente scritto da peppemar
Quindi al posto tuo cercherei un lettore bluray che faccia bene il lavoro di scaler, anche meglio del 868.Sono tornato bambino.
-
21-01-2010, 22:12 #10
Beh l'868 lo facevo uscire a 1080 anche con i dvd e faceva un eccellente lavoro, io ho un bd pioneer 51, credo sia il vecchio modello piu' piccolo del 71 stessa estetica, quello che lamento non e' tanto il video ma l'audio.
Ieri ho visto il film " international " in bluray con il panasonic 500, si vede davvero bene il lettore usciva a 1080 ed il panny leggeva hdtv60 !!!Ultima modifica di Dave76; 22-01-2010 alle 07:38
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
22-01-2010, 09:36 #11
Peppe l'868 va a 1080i, c'è una bella differenza con il 1080p.
Per l'audio la cosa mi pare comunque strana anche perché hai detto di aver collegato il lettore con il coassiale. In questo caso quello che fa tutto è l'amplificatore al quale invii il segnale bitstream. Se hai collegato il Pio allo stesso modo non dovresti notare moltissime differenze sullo stesso software.Sono tornato bambino.
-
22-01-2010, 22:22 #12
Originariamente scritto da nemo30
Ultima modifica di nemo30; 23-01-2010 alle 15:15
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868