Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Lettore dvd per pensionare 868 pio


    Salve a tutti, vi rompo le scatole dopo un sacco di tempo per un problema a cui non trovo soluzione, purtroppo sono lontano dal mercato e non saprei dove sbattere anche perche non ho nessuna possibilita' di provare nulla.

    Ma andiamo al nocciolo della questione, il mio pioneer 868 inizia a fare le bizze e qualche giorno fa si e' rifiutato di leggere qualsiasi cosa, dovevo vedere un film ed ho montato un bluray pioneer lx 51 .

    Uso un collegamento dvi-hdmi verso un panasonic 500 ed un cavo coassiale verso il mio ax1 Yamaha , ma dalle prime battute mi accorgo che l'audio e' sottotono ed il risultato video peggio.

    La nuova tecnologia viene battuta sotto tutti i punti di vista dalla nuova, mi rendo conto che sto paragonando un top di gamma ( 868 ) con un lettore BR di fascia media ma ci sono anche diversia anni di differenza e speravo in qualcosa di meglio.

    Ora ditemi voi, cosa compro per non rimpiangere la qualita' audio video del mio 868 ??
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ciao Peppe.

    Vuoi un lettore solo DVD? O un Bluray migliore del LX51?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Beh se esiste un lettore BR che legge i dvd come un 868 prendo quello !!!
    Ultima modifica di Dave76; 19-01-2010 alle 08:32
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Solo per i dvd, peccato, un calabrese che tu conosci, si è appena (s)venduto un Denon 3930 con chip Realta.

    A questo punto, prendendo in considerazione un lettore di fascia media - quindi intorno a 500/700 euro, ti potrei consigliare il nuovo Oppo che monta il miglior processore d'immagine al momento sul mercato (da acquistare presso il rivenditore olandese), oppure il Denon DBP-2010, con processore inferiore ma più facilmente reperibile in Italia, o ancora il gemello del Denon ossia Marantz BD7004.

    Ti consiglio, comunque, per i Bluray Disc di leggere un pò di discussioni nella sezione bluray. In particolare c'è questa lunga discussione che parla in generale di acquisto lettori BD: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774

    Questa discussione te la lascio se tu volessi parlare solo di lettore dvd.
    Ultima modifica di Dave76; 19-01-2010 alle 08:33 Motivo: Corretto il link
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Mi pare di capire che un lettore bd non leggera' mai un dvd nel modo migliore quindi mi sa' che dovro' prendere qualcosa per leggerli in maniera decente
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E perchè no? Certamente se vuoi un risultato di un certo livello, non dovrai affidarti agli entry-level...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Visto che vuoi pensionare l'ottimo 868 ti posso consigliare il BD 71 sempre Pioneer che oltre essere un'ottimo lettore BD fa un'eccellente lavoro di upscaling sui Dvd.
    Ciaoooo

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Solo per i dvd, peccato, un calabrese che tu conosci, si è appena (s)venduto un Denon 3930 con chip Realta.
    Ho avuto la fortuna di prenderlo io e ne sono davvero soddisfatto!

    Lo uso per lo più come lettore cd, ma adesso sta soppiantando l'oppo anche come lettore dvd.

    Chi me l'ha venduto, il buon Enzo (Burgy), ha preso un Denon bd2010, ma dice che nella lettura dei dvd il 3930 era molto meglio.

    Se non vuoi spendere grossse cifre potresti prendere un Oppo 983 anche usato ed il risultato sui dvd è davvero spettacolare.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da peppemar
    Mi pare di capire che un lettore bd non leggera' mai un dvd nel modo migliore
    Guarda Peppe, in ottica futura, considera che prendendo un nuovo vpr (o tv), con risoluzione 1080p, ti ci vorrà un buon lettore, o meglio un buon scaler, che porti la risoluzione standard dei dvd a quella di 1080p. In questo caso anche il glorioso 868 sarebbe insufficiente.

    Quindi al posto tuo cercherei un lettore bluray che faccia bene il lavoro di scaler, anche meglio del 868.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Beh l'868 lo facevo uscire a 1080 anche con i dvd e faceva un eccellente lavoro, io ho un bd pioneer 51, credo sia il vecchio modello piu' piccolo del 71 stessa estetica, quello che lamento non e' tanto il video ma l'audio.

    Ieri ho visto il film " international " in bluray con il panasonic 500, si vede davvero bene il lettore usciva a 1080 ed il panny leggeva hdtv60 !!!
    Ultima modifica di Dave76; 22-01-2010 alle 07:38
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Peppe l'868 va a 1080i, c'è una bella differenza con il 1080p.

    Per l'audio la cosa mi pare comunque strana anche perché hai detto di aver collegato il lettore con il coassiale. In questo caso quello che fa tutto è l'amplificatore al quale invii il segnale bitstream. Se hai collegato il Pio allo stesso modo non dovresti notare moltissime differenze sullo stesso software.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Se hai collegato il Pio allo stesso modo non dovresti notare moltissime differenze sullo stesso software.
    Nemo non so' che dirti ma le differenze sono sostanziali nell'audio ha perso tanto in termini di definizione e brillantezza, evidentemente i componenti che si occupano della generazione dello stream digitale sono diversi !!!!
    Ultima modifica di nemo30; 23-01-2010 alle 15:15
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •