|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Tv HDready e dvd: uspcalare o no??? Dilemma...
-
20-07-2009, 17:52 #1
Tv HDready e dvd: uspcalare o no??? Dilemma...
Inanzitutto buonasera a tutti! E' da diverso tempo che seguo con interesse questo (ottimo) foro e, da niubbone quale sono, vi scrivo per chiedervi un consiglio su un problema che mi attanaglia da..... stamane
Questa mattina ho comprato un tv plasma HDREADY Panasonic Th-37px80e (essendo interessato alla visione di materiale in sd, tv normale e dvd in primis) e la mia domanda è: quale lettore dovrei comprare per avere una visione OTTIMALE (il massimo possibile al giorno d'oggi) della mia collezione di DVD? Nonostante abbia cercato molto su internet non sono riuscito chiaramente a capire se mi occorre un lettore bluray che uspcali l'immagine o se è meglio un ottimo lettore dvd standard...... insomma non capisco se ottengo il massimo upscalando l'immagine dei dvd (nonostante abbia un hdready e non un fullhd) o no... calcolate che non ho particolari restrizioni di budget e che cerco il player migliore in termini di qualità della visione (possibilmente anche con un buon rapporto qualità/prezzo).
sono nelle vostre mani!
-
21-07-2009, 00:35 #2
nessuno si fa avanti? forse sono stato troppo confusionario, riformulo la domanda piu sinteticamente: con un televisore hd ready (il th-px80 della panasonic) i dvd standard li vedo meglio con un lettore standard di dvd, con un lettore dvd hdmi o con un lettore blu ray? potete suggerirmi pure il nome del modello migliore che fa al caso mio? thanks!
-
21-07-2009, 10:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 27
Ciao!
Prova ad utilizzare la funzione di ricerca nel forum e sicuramente troverai delle risposte adeguate alle tue esigenze.
Io non sono un esperto e sto ancora imparando grazie anche alle discussioni di forum come questo, però da quanto ho capito sin'ora, un livello di visione ottimale per i tuoi DVD si ottiene (oltre che tramite una ovvia qualità del lettore) sommando vari fattori come la distanza di visione dallo schermo, "polliciaggio" dello stesso (con un 37" mi sa che andresti alla grande gia con una connessione component in progressivo), un buon settaggio tra TV e lettore DVD/BR, qualità del master del DVD, etc...
Però, attento che, a volte, con una connessione in HDMI si rischia di mettere in risalto gli artefatti di alcuni DVD (che per loro natura non sono HD, cioé Alta Definizione ma SD, Definizione Standard), rovinandone la visione, senza contare casi di eccessivo rumore-video. In queste situazioni, per i DVD meglio un buon cavo component. Spetta a te provare e vedere ciò che è meglio per te...
Riguardo le sorgenti: ce ne sono di validissime sia come lettori DVD dedicati che fanno anche upscaling - vedi i vari OPPO, PIONEER e SONY, sia come BD con ottima funzione di upscaling come il celebratissimo SAMSUNG BDP2500.Ultima modifica di AntoC; 21-07-2009 alle 10:10
Panasonic TXP42X10E; Panasonic DMP BD60; Pioneer DVP DV360; Sony DVP NS765P; Sèleco VCR SV542 (1996!); DTT (esterno) Humax 4500; Equation Audio RP-22X; Meliconi Digital Light 6; cavi audio/video G&BL + Hama; multiprese/prolunghe Bticino + SBS.
-
21-07-2009, 10:39 #4
Ti ho risposto nell'altro thread.
Comunque in sintesi dipende dallo scaler della tv e dal lettore .
Il migliore dei due dovrà upscalare il segnale.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
21-07-2009, 11:07 #5
ok, ho letto ora la risposta anche nell'altro thread che avevo aperto nella sezione sbagliata
uhm ho capito allora è questione di provare di persona. Il punto è che non ho a disposizione i diversi tipi d lettori da provare uno ad uno in casa mia
qui in casa ho solo un lettore dvd standard Pioneer vecchissimo (tiòpo 4-5 anni fa.. forse anche 6) comunque molto valido. Vabbè cercherò delle info sullo scaler della mia tv. grazie mille ad entrambi per le risposte
-
21-07-2009, 22:44 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 67
Tra i migliori per l'upscaling se ti interessano sono i dvd dovresti trovare un Denon 3930.
Il mio consiglio però è di pensarci bene perchè a prendere un lettore di tale caratura solo per i dvd ora come ora non so se convenga con il Blu Ray che sta sempre di più emergendo.
Potrebbe essere una soluzione se lo prendessi d'occasione.HT: {TVs: Smart TV Samsung UE-46ES8000 Sinto: Onkyo TX-SR 875b front: B&W 683 center: B&W HTM62 rear: B&W 685 woofer: Velodyne CHT 10q Sorgenti: Sony BDP-S790, Apple TV 5 4K ( New Entry) Devices: Harmony Companion ( New Entry
), Behringer A-500+4bs AKA bs-experience, Audio Pro Addon C10}
-
22-07-2009, 01:44 #7
il prezzo è una mazzata assurda O_o certo che però ha solo recensioni eccellenti.... provo a cercare sul web qualche offerta... e invece cosa ne pensate dei sistemi 5.1 "all inclusive" che comprendono le casse,il sub e il lettore dvd? leggendo qua e la mi pare di capire che hanno un livello qualitativo ridicolo... oppure esiste qualche modello serio?
-
22-07-2009, 09:30 #8
evita gli "all in one".
conosco il chip della tua tv (l'ho avuta in passato), discreto ma nulla di che. Se ti piacciono i videogames potrebbe essere interessante una PS3 , magari usata (ormai la trovi a poco), che ti da lettore BD e DVD con ottimo scaler, superiore al 90% dei lettori DVD in commercio.
Oppure investi 450 euro ed aspetta a fine settembre l'uscita dell'OPPO BD 983 il miglior lettore al mondo per qualità.
-
22-07-2009, 11:37 #9
Non esiste una risposta "a prescindere".
Un lettore BD e un lettore DVD quando devono mandare a una TV HD (full o meno...la cosa non cambia) il segnale che deriva dalla lettura di un DVD devono entrambi fare la stessa cosa, ossia deinterlacciare il segnale PAL originario registrato sui DVD, e scalare la risoluzione sino a quella nativa del pannello della TV.
Se consideri esclusivamente ciò che entra dalla parte del lettore sul cavo HDMI, non fa nessuna differenza quale sia sia la tipologia di lettore, ma quale sia l'elettronica che si occupa di deinterlacing/scaling.
Ad esempio il chip "Realta" che compie queste operazioni sul DVD-3930 di Denon, si trova anche sul BDP 3800 sempre di Denon. Dal punto di vista della visione di DVD, questi lettori dovrebbero quindi equivalersi.
Tali chip e lo sviluppo del software necessario a gestirli (spesso è più importante la parte software di quella hardware, e ciò comporta che molto spesso a chip uguali corrispondano prestazioni anche decisamente diverse) hanno un certo costo, che comunque impatta sul prezzo finale.
Lettori DVD come il 3930 hanno comunque altre prestazioni che possono giustificarne il prezzo, relativamente alla meccanica di lettura, ai DAC utilizzati soprattutto per le migliori prestazioni musicali coi CD, e così via...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-07-2009, 19:49 #10
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
guarda, infatti credo che sia la soluzione migliore... oggi ho fatto una ricerca sul web e non... e i player in generale di fascia alta hanno veramente dei prezzi-fucilata.... insomma, mi aspettavo prezzi alti ma non COSI' alti... devo ammettere però che il Denon 3930 consigliatomi da MorenoZ è davvero una macchina spettacolare e il fatto che sia un OTTIMO lettore CD mi alletta non poco, considerata la mia passione per la musica e la mia collezione di album (che aspetta ancora di essere ascoltata su un impianto serio).. credo però che mi regolerò così: ps3 per dvd e (in futuro) blu ray e impianto audio 2.1 "preconfezionato" da collegare al pc (insieme a ottima scheda audio) per ascoltare musica. Credo sia la soluzione migliore per non svenarmi...
-
23-07-2009, 00:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da GhostRider87
Entro anch'io nella discussione, tanto per aumentarti l'indecisione...
Ho un pannello esattamente come il tuo;
confermo che i dvd upscalati si vedono meglio che nel formato nativo.
E su questo non ci piove.
Come player ho un Pana eh-67 ed una ps3.
Entrambi settati a 1080p.
Dato che, dopo innumerevoli prove, è il settaggio che mi sembra migliore.
Tra i due, quasi sempre, uso come lettore il pana.
Non mi sembra che si veda peggio della play, nonostante l'ottimo upscaling di questa, probabilmente un miglior processore video, ecc.
Anzi come riproduzione mi sembra migliore.
Unitamente ad un telecomando decisamente più funzionale,
(posso usare anche quello della tv, ovviamente comanda tutti i player panasonic).
Ad una silenziosità maggiore. Anche se è un hdd recorder e ha la ventola.
La ps3, poi, mangia uno sproposito.
E' vero che riproduce quasi tutto, anche da rete e usb,
altrimenti mica la compravo...
Ma se l'uso prevalente è quello di lettore dvd, forse penserei ad altro.
Un player bd che abbia un ottimo upscaling sui dvd.
Parlan bene dei Sony.
E mi informerei sui modelli pana; un telecomando per + apparecchi non è male.
Non ho capito la futura scelta x la parte audio,
ma sentirai la musica con qualcosa che ha la ventola?
Ciao
-
23-07-2009, 12:20 #12
Originariamente scritto da Roger 60
uhmmmmm alla luce di quello che mi hai detto allora si, mi butto su un lettore dvd/blu ray della sony (si, ho letto pure io delle ottime recensioni dei sony, in particolare di un modello che costa sui 200 euro mi pare). Per quanto riguarda l'ascolto di musica tramite il pc con sistema 2.1, mi sembra la soluzione piu ragionevole.... calcola che abito in un condominio... io a dire il vero vorrei un sistema 5.1 da collegare al player bd ma ho visto che per quelli di fascia alta (che potrei usare anche per ascoltare i cd musicali) devo spendere una cifra impossibile... (minimo minimo sui 2000, correggimi se erro).. avevo scritto che non avevo limiti d budget perchè non conoscevo ancora bene le cifre esatte del mercato
poi ci sarebbero i 5.1 "preconfezionati" da poche centinaia di euro, ma mi pare di aver capito che sono degli specchietti per le allodole....
-
22-12-2009, 14:32 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.131
Ciao a tutti! ho letto il titolo e mi chiedo... ma su un tv hd ready (come anche il mio) ha un senso lasciare l'incombenza di upscalare il segnale al lettore (bluray o dvd)? In ogni caso lasciando upscalare il segnale al lettore, dovrà comunque intervenire anche l'elettronica del tv (il segnale dovrà essere necessariamente "riadattato" anche dal tv dato che nessun lettore farà mai uscire un segnale a 766p come è standard dei pannelli hd ready). Diverso è il caso dei pannelli fullhd... in tal caso il lettore può upscalare il segnale a 1080p ed adattarsi quindi alla perfezione al pannello fullhd senza doppi passaggi.
-
28-12-2009, 20:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Il senso deriva dal fatto che lo scaler dei player esterni è molto di sovente migliore di quello del TV e che i "danni" all'immagine si fanno upscalando (ingrandendo) la stessa mentre è molto più difficile far danno in downscalin (riduzione).
Solo se lo scaler del TV è di alto livello (ma i casi in cui ciò è vero sono pochi) fare un preventivo upscaling esterno perde di senso.
:ciao:
-
28-12-2009, 20:57 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.131
Quindi la migliore visione (sulla maggior parte delle tv hd ready) si ottiene lasciando che il lettore upscali i dvd a 720P e poi facendo fare alla tv il passaggio a 766P?