Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 45 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 665
  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    10

    mi associo a chi è interessato ad una prova sui plasma. Io non ho un pioneer ma un panasonic da 50", ma ritengo comunque interessante conoscere la resa sui kuro.

  2. #227
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    per @ Mauri74

    Scusa Maurizio spero non ti offenda ma se sei al limite con lampada e ti trovi a troppi compromessi nella taratura.

    le matrici se hai la lampada al limite le fai lavorare in clipping e certo non riesci a sfruttare il bump cel cine scaler .

    Prova con quella di un tuo amico ? che magari è un pò + giovane .


    Simone

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    ciao a tutti,
    in attesa di procedere all'acquisto del vpr (a presto ... ), mi associo alla richiesta di chiarimenti sulla resa dello scaler con i kuro, non mi è ancora ben chiaro se ci siano o no sti problemi di "passare" il pio ...
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  4. #229
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Ciao Simone,spero invece che non ti sei offeso tu su quello che ho detto qualche post sopra.
    sulla mia frase messa li in modo sbagliato:
    volevo solo dire che avrei voluto approfondire meglio con te i problemi che avrei potuto avere con il mio hd1,ma ripeto lo sbaglio è stato mio,ma non'ho mai detto di essermi pentito di aver preso il Cinescaler,questo ci tengo a precisarlo.

    il problema della lampada:
    ho avuto un calo pauroso propio quando ho preso il Cinescaler,ti posso assicurare che prima non stavo cosi,insomma è stata una casualità.

    riporgo le mie scuse se ti sei sentito offeso.

    ciao.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Ma figurati!

  6. #231
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ciao ragazzi....sono appena tornato a casa dopo aver trascorso il pomeriggio da HOMER con l'amico stevend.
    Sul mio KRP non posso ancora dir nulla,faremo la prova del 9, mercoledi' sera con l'unita' di stevend.
    A casa di HOMER dalle prove veloci che abbiamo fatto sul suo 5090h ho notato solo un po' di nitidezza in + sullo skyfobox con il cinepanettone collegato.
    Secondo me con i KURO e' difficile vedere grandi cose in +,l'elettronica e' veramente ad alti livelli.
    Cmq mercoledi' preparero' uno spezzone di partita Juventus-Milan sul Dreambox e Transformer2 su Bluray x una comparativa + approfondita
    Un ringraziamento a HOMER ed a redhot x la giornata,abbiamo visto e sentito grandi cose
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    13
    Grazie Steven , allora aspettiamo un tuo giudizio dopo la prova di Mercoledì.

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Certo molto volentieri
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #234
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Grazie Steven, spero di leggerti giovedi' mattina con una mega recensione sulla resa del Cine abbinata al Kuro KRP!!

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum anche se appassionato da vecchia data di audio, video e fotografia.
    Mi sono avvicinato al forum perchè cercavo un upscaler per migliorare la qualità d'immagine senza svenarmi(faccio il fotografo e la modesta qualità video non è mai abbastanza).
    Inizialmente ero orientato sul DVDO edge, poi le impressioni di Highlander scritte sul Cinescaler Mi hanno fatto cambiare idea e cosi l'ho ordinato.
    Premetto che credo di essere stato uno dei primi ad acquistarlo, l'ho ritirato il 24 dicembre mattina, ma posto le Mie considerazioni solo ora perchè volevo essere sicuro di quello che scrivevo e quindi volevo fare molte prove.
    Questo anche in considerazione del fatto che per i migliori risultati bisogna regolare diversamente il processore in base al tipo di segnale inviato, compreso l'inserimento o meno dei filtri. (non lo colleghi e và, per apprezzarlo bisogna smanettarci un pochino).
    Le Mie prove sono state effettuate con televisore al plasma Panasonic 42PZ80 Full HD da una distanza di visione di circa 2 mt.
    Tutti i collegamenti in HDMI (Per i segnali in SD di Sky avrei dovuto utilizzare la scart come suggerito da Simone, ma non ho potuto, sicuramente con la scart si migliora un pelino).
    Le Mie prove non hanno nessuna valenza scientifica, ma solo carattere di sensazione, non uso temini tecnici video ma fotografici a Me più consoni (sono comprensibili anche alle persone meno infarinate).

    PS3 BLUE RAY (Coraline, Batman il cavaliere oscuro, La sposa Cadavere)
    Miglioramento del nero e maggiore lettura delle alte e basse luci, colori più vivi e incarnato corretto, tridimensionalità immagine migliorata, sul BR Coraline miglioramento anche della fluidità immagine. Filtro nitidezza su 90.

    PS3 GAME (PES 2010, Modern Warfare 2, Uncharted 2, Pure, F1)
    Per i giochi a 720P miglioramento della definizione e restano valide le considerazioni di cui sopra, per i giochi 1080P stessi miglioramenti dei BR.
    Giocando per ore nessun rallentamento o altro tipo di problema. Filtro nitidezza 90.

    PS3 DVD (Cars, Pinocchio, The Wall, Starship Troopers, Gran Torino)
    Miglioramento della definizione, del nero e maggiore lettura delle alte e basse luci, colori più vivi e incarnato corretto. Filtro nitidezza su 50.
    Rispetto al Mio Oppo 981 miglior nero e maggiore lettura delle basse luci.
    Dipende molto dalla bontà del DVD, con Pinocchio di Comencini l'età della pellicola e il fatto che ogni disco ha 2,5 ore di film quindi i contenuti sono più compressi il miglioramento è stato minore che con DVD di ottima qualità. Seppure piccolo c'è stato comunque un miglioramento.

    Sky HD (vari contenuti calcistici, film e documentari)
    Miglioramento della definizione, del nero e maggiore lettura delle alte e basse luci, colori più vivi e incarnato corretto, miglioramento della fluidità delle immagini percepibile soprattutto nelle partite di calcio, io non ho visto scie, aloni o aliasing. Filtro nitidezza su 70.

    Sky SD (contenuti vari, no calcio o sport)
    Miglioramento della definizione, del nero e maggiore lettura delle alte e basse luci, colori più vivi e incarnato corretto. Filtro nitidezza su 20.
    Qui i risultati sono variabili in base al canale:
    ottimo lavoro con canali tipo sky cinema, discreto con RAI e MEDIASET, quasi ininfluente su canali tipo Current.
    I risultati variano molto da canale a canale, si và da un miglioramento appena percettibile a miglioramenti evidenti. Dipende dalla qualità della trasmissione i miracoli non li fà.

    Le Mie impressioni:
    l'HD cinescaler è adatto per televisori Full HD da 42 pollici in su, è necessario per i proiettori, è inutile per televisori sotto i 40 pollici specialmente se solo HD ready.
    Se si possiedono macchine analoghe è bene valutare se il prezzo vale per il solo miglioramento in 1080P, secondo Me si, ma ognuno valuta a modo suo.
    PREGI
    Miglioramento dell'immagine video direttamente proporzionale alla qualità di partenza, eccezionale con segnali a 1080P.
    Costo contenuto, qualità elevata.
    Disponibilità di Simone Berti per qualsiasi dubbio e/o aggiornamento del prodotto.
    DIFETTI
    Telecomando (a volte devi pigiare più volte lo stesso tasto)
    Menù (una volta cambiati i parametri e chiuso si riapre e richiude da solo all'infinito, l'unica soluzione è spegnere il cinescaler subito dopo fatte le regolazioni e riaccenderlo.)
    Quando si cambia canale con definizioni differenti (da Sd a Hd e viceversa) il processore impiega circa 5 sec per visualizzare l'immagine.
    Ma il suo più grande difetto era e resta (dopo aggiornamento firmware del 09/01/2010) l'impossibilità di personalizzare le impostazioni indipendentemente dalla sorgente.
    Questo Vi costringe ad effettuare le regolazioni una via di mezzo fra i segnali SD e quelli HD a meno che non vogliate regolare sempre le impostazioni.
    In tal modo non si sfrutta al 100% il lavoro del Cinescaler ne per i contenuti in HD ne per quelli in SD.
    Credo comunque che aggiornamenti futuri del firmware possano eliminare i difetti sopraelencati, lo spero particolarmente per le impostazioni personalizzate per gli ingressi.
    In fondo, al lancio, il DVDO Edge soffriva di molti più seri problemi.
    Spero di essere stato chiaro
    Un saluto a tutti
    Carlo

  11. #236
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    sul BR Coraline miglioramento anche della fluidità immagine
    Questo è un'assurdo assoluto.

    Primo, non avendo interpolazione di frame il Cinescaler non può assolutamente influire sulla fluidità delle immagini.

    Secondo, anche fosse, travalica i confini del ridicolo che funzioni su un br e non su un'altro.

    Da questi due punti il consiglio a non fare disinformazione.

    l'HD cinescaler è adatto per televisori Full HD da 42 pollici in su, è necessario per i proiettori, è inutile per televisori sotto i 40 pollici specialmente se solo HD ready.
    Se si possiedono macchine analoghe è bene valutare se il prezzo vale per il solo miglioramento in 1080P, secondo Me si, ma ognuno valuta a modo suo.
    Deduco che tu quindi l'abbia provato su tutti i display/sorgenti video che citi.....necessario per i proiettori? Credimi, il filtro nitidezza sarà forse necessario per i 3chip...non certo per i monochip...per quelli basta un'ottica decente.
    Nessuno crea dettaglio, l'enfatizzare lo stesso attraverso le elettroniche è comunque un artifizio che ha sempre ed in ogni caso un prezzo da pagare.
    Mi fa molto sorridere leggere che i puristi del girato originale utilizzino il filtro nitidezza del Cinescaler.....dove è andata a finire l'integrità?

  12. #237
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    10
    hai provato a utilizzare un telecomando programmabile universale ? solo per capire se il problema è il telecomando o la gestione degli infrarossi del dispositivo.

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Mi fa molto sorridere leggere che i puristi del girato originale utilizzino il filtro nitidezza del Cinescaler.....dove è andata a finire l'integrità?
    si vabbè ma è lo stesso discorso di chi enfatizza l'uso del frame interpolation, anzi peggio si modifica il movimento del girato che è ancora + orribilante
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    @MelvinUdall Ti assicuro che ci sono delle scene in Coraline che viste solo con la PS3 vanno leggermente a scatti, le stesse se le vedi con il cinescaler sono fluide, non sò tecnicamente come sia possibile, ed io non ho fatto un'analisi tecnica ma "di visione".
    Per quanto riguarda i proiettori ho visto solo qualche modello Sony e JVC da Simone e la differenza c'è, anche di più che sul Mio televisore.
    Per quanto riguarda il filtro nitidezza Ti assicuro che con materiale BR puoi arrivare a 90 e artefatti non ne vedi almeno con il Mio televisore.
    Ti ribadisco che ho scritto quello che vedo, senza tecnicismi (per quelli magari ci sei Tu e gente più esperta di Me).
    @Danar 64 No non ho provato con un telecomando programmabile.
    Ciao

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    si vabbè ma è lo stesso discorso di chi enfatizza l'uso del frame interpolation....... è ancora + orriBilante
    Stai parlando di patate quando l'argomento è pesci.

    Che gli algoritmi di interpolazione possano portare a conseguenze non sempre apprezzate è una cosa, che il Cinescaler non possa far girare uno di questi algoritmi è un'altra.

    In secondo luogo, e questo per tutti quelli che ne sentono l'esigenza e non possono/vogliono spendere soldi per gli algoritmi, dai più indecenti come quelli dei JVC ai più affidabili come quello della Epson, ricordo che, senza foraggiare alcun rivenditore, in rete esiste un algoritmo assolutamente stabile ( visto con i miei occhi e tra due giorni sul mio htpc che, portando il 24p a 47,95Hz determina immagini inchiodate con artefatti zero ( o di tale entità di approssimarsi ad esso ) e zero effetto 'telenovela'.


Pagina 16 di 45 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •