|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consigli per acquisto nuovo lettore dvd
-
24-12-2009, 12:36 #1
Consigli per acquisto nuovo lettore dvd
Intorno ai primi di dicembre ho fatto ordinare ad un negozio il lettore dvd Pionner 220vk; sono andato da qualche giorno e mi ha detto che ha difficoltà ad averlo, ma volendo mi può procurare il 410vk.
Sul sito ciao.it ho trovato questa recensione che dice:
"Ho acquistato questo lettore dvd perchè disponendo di una porta usb 2.0 potessi evitare di guardare i trailer dei film in hd presenti in rete sul computer, potendoli copiare su una chiavetta. Pensavo che avendo uscita hdmi 1080p upscaling leggesse anche i divx in alta risoluzione data l'alta qualità del formato in uscita, mentre invece ho scoperto a mie spese (129 euro) solo dopo averlo acquistato che supporta solo i formati 720x480/720x576 ( ho scoperto la risoluzione supportata solo grazie al forum http://www.avsforum.com. naturalmente dopo che mi si è presentato il problema) Oggi non so se rifarei l'acquisto, forse punterei su un pc con funzione da mediacenter per evitare di acquistare prodotti che non rispondano in pieno alle mie richieste impossibilitandomi di sfruttare a pieno il mio tv full hd."
Io lo collegherei ad una Tv Philips 26" (26pfl3403d), avrei lo stesso problema collegandolo tramite Hdmi o non essendo full hd (ma supportando comunque il 1080p) avrei problemi?
ecco comunque il 410vk:
http://www.pioneer.it/it/products/ar...V-K/index.html
il 420vk:
http://www.pioneer.it/it/products/42...V-K/index.html
ed il 220vk:
http://www.pioneer.it/it/products/42...V-K/specs.html
entrambi costano 89€. (il mio budget max è di 90€).
(non voglio più avere a che fare con Samsung perchè ho avuto brutte esperienze; sui Sony non ci sono modelli che mi "attirano" e nemmeno su Panasonic; perciò ho pensato di stare su Pioneer).
Che faccio? A questo punto se il negozio ha difficoltà a farmi arrivare il 220vk e/ il 420vk faccio arrivare il 410vk o meglio aspettare ancora un pò? (nel senso che il 410vk tempo 1 settimana al max 2, ce l'avrei; per il 420 e/o il 220vk è quasi 1 mese che aspetto, e forse a gennaio o più in la ancora arriverebbero il 220 ed il 420vk... io non ho fretta).
Cosa mi consigliate di fare?
Dimenticavo; il lettore dvd lo collegherei al sintoamplificatore Kenwood krf-v5100d tramite il cavo digitale coassiale (dietro l'ampli c'è scritto "Coaxial" e sotto "dvd/6ch"; l'ingresso è rotondo (tipo rca) arancione; è lui, giusto?)...mi sapreste dire quanto verrebbe a costare un cavo digitale coassiale?Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 24-12-2009 alle 12:49
-
24-12-2009, 13:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Il 410 va benissimo,ci sono un sacco di firm alternativi,un cavo coassiale non costa niente,prova con un normale rca(quelli bianco\rossi,per capirci).Oppure un cavo video,se ce l'hai.
-
24-12-2009, 13:34 #3
Per quanto riguarda il fimware non ci metterò mai più mano; l'ho fatto una volta su un altro lettore dvd, qualcosa è andato storto, ed ho dovuto bnuttare il lettore perchè non si accendeva più!!
Gli rca classici (bianchi e rossi) ne ho circa 2 o 3...perciò sarei a posto!!...preferirei mettere il cavo digitale coassiale perchè da quel che capisco sfrutta meglio il dts ed altri formati audio che al momento mi sfuggono...
Percuò a questo punto mi pare di capire di andare a colpo sicuro sul 410, giusto?
...per 1 altro dvd che ho in casa 2 anni fa comprai un cavo digitale coassiale a fibra ottica (quelli "quadrati" che quando sono collegati si vede come una lucina rossa)...lo pagai ben 12€!...in un negozio come Media World o Uni Euro, quanto viene a costare un cavo digitale coassiale?
___________
da Uni Euro ho trovato il cavo digitale coassiale schermato a 40€, mentre quello normale a 10€. Sicuramente è meglio quello da 40€ perchè ha gli estremi placcati in oro e toglie i disturbi; mentre quello normale "è base". Quale mi consigliate?
Per quanto riguarda questo dvd, come chiave usb metterei su una Toshiba da 8gb e/o 4gb; la legge tranquillamente?
Potreste elencarmi i pro e i contro di questo lettore dvd per favore?Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 24-12-2009 alle 21:39
-
25-12-2009, 22:12 #4
Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)