• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 963SA, sarà mai 720p?

Marmocchio

New member
Oramai il Philips 963SA non viene più prodotto.
Sicuramente è stato un sistema molto interessante che anche oggi sà regalare soddisfazioni.
Ma sarà mai possibile utilizzare l'uscita progressiva a 720 linee?
Sembra che i firmware siano rimasti fermi alla .25 e da allora non si muove più nessuna voce.
Possibile che il FLI (faroudja) non possa essere maggiormente sfruttato?
Se qualcuno di voi ha sentito o letto qualcosa inerente al discorso è gradita la sua partecipazione.

Un cordiale saluto
 
Bentornato Marmocchio è un piacere risentirti.
In effetti non c'è più nessun rumors anche d'oltralpe sul 963sa.
Io tengo sempre d'occhio i francesi ed il forum di Ian, appena ci saranno novità ti farò sapere... Per ora nulla da segnalare.
Saluti.

P.s. ora che mi sono preso il Tw200 immagina la mia curiosità ed impazienza di portare il 963 a 720p...:D
 
Anche per me è un vero piacere incontrarti nuovamebte, kasinsky!!
Complimenti per il videoproiettore, una buona macchina.
Immagino la tua "curiosità" visto che anche io "fremo".
Teniamoci in "contatto" anche se ho poco tempo a disposizione (questa mattina è un caso più unico che mai).
Voglio solo raccontarti un paio di prove che ho fatto (come molti).
Sono entrato in possesso di un "Cubo" PC.
Ho installato una scheda video ATI e per l'audio ho già l'uscita in ottico digitale.
Devo dire che mappando la matrice dello Z2 1:1, a parte un leggerissimo verticl banding, in DVI è una meraviglia.
Aspettiamo con pasienza anche se inizio ad essere poco fiducioso.

Un grande saluto.
 
Un saluto ad entrambi (è da molto che non ci si sente !!)

Quindi Marmocchio, l'htpc ti stà dando soddisfazione? Credo che alla fine questo sarà un passo obbligatorio se si vuole ottenere una qualità ancora migliore; anche se abbandonare il 963 un pò mi dispiace :( ....

Teo
 
Ben reincontrato con moltissimo piacere, teoc!
Sì, devo ammettere che l'HTPC mi stà regalando tutto quello che desideravo finora.
L'unico appunto che posso fare, se proprio non devo cercare il pelo nell'uovo è la natura stessa del DVD Video.
Per quanto possa essere il DVD ha dei limiti che si percepiscono sempre di più con l'avvicinarsi di esigenze "ad alta dedinizione".
Il 963SA è una signora macchina, senza infamia e senza Lode.
Ancora tendo a preferire, anche se di pochissimo il DVD25 dell'Harman Kardon che però non può vantare la stessa qualità di trattamento video che il FLI della faroudja offre.

Un saluto con la speranza di risentirci presto per rendere "aperto" il 963SA al 720p!!
 
Personalmente non ho trovato nessuna notizia di rilievo.
Spero solo che il "963 SA" non venga lasciato nel dimenticatoio.
Aspettiamo e speriamo!
 
963 Niente di nuovo, sigh !!!

Nessuna novità nè oltreoceano nè oltralpe...
Che sia stata già scritta la parola fine per il 963Sa !?!
Eppure in giro c'è ancora gente che vorrebbe comprarselo.
Magari il nuovo modello in uscita per l'estate saprà dare un nuovo impulso anche al ns. vecchio 963sa, mah ?!?
Stiamo cmq in campana.
Saluti a tutti.
 
Di nuovo un saluto a te, kasinsky !;)
Speriamo che i pensieri che si agitano della mia testa siano solo "cattivi pensieri" .
Ho l'impressione che con l'uscita dei nuovi modelli l'interesse da parte di Philips e degli "utenti smaliziati" vada gradualmente diminuendo enfatizzando e valorizzando quelle che saranno le nuove specifiche dei nuovi prodotti "Hi Hend".
Resta comunque il fatto che un bel 720p lo vedo proprio bene sul 963SA.

P.S.
Sai kasinsky, ho fatto innumerevoli prove con il Sanyo Z2 il 963SA e L'Harman Kardon DV25.
Ti assicuro che in questo momento è collegato il 963 ma il DV25 mena in parecchie circostanze!
Quello che non sopporto del Philips è che enfatizza (e non c'è nessuna regolazione che tenga) ogni qualsivoglia di artefatto, in particolare sui contorni dei titoli bianchi.
Potrei seriamente pensare di sostituirlo con prodotti di prossima generazione ma, ........ , vorrei prima vederlo a 720p!!!

Un saluto.
 
DVD a 720p/1080i

Visto che e' da tanto che non sentivo piu' nulla sull'upgrade del 963SA a 720p/1080i, ho preso un altro lettore qui negli USA (il Zenith DVB318) alla folle cifra di 160 dollari (compresa spedizione) che upconvert i DVD a 720p e 1080i via sia uscita DVI che component, il che e' essenziale per me visto che il vpr che ho (X1) non ha l'entrata DVI.

Non sara' HD come quella che ottengo via satellite (le partite delle finali NBA su TNT/ESPN-HD sono uno sballo; magari facessero anche gli europei di calcio!) ma e' un bel salto con i DVD da 480/576p.

La differenza tra lo stesso DVD sul 963SA a 576p e il DVB318 a 1080i e' davvero notevole.

Tanto ci vorrano ancora un paio (o piu') d'anni prima che arrivi il HD-DVD per cui nel frattempo mi accontento :D

Qui negli USA il 318 va a ruba!



PS: Dimenticavo, e' anche multiregion
 
Grazie a tutti per le risposte.

Mizio, ci puoi dire qualcosa in più di questo lettore ?
Che chip usa ?
Che controlli video ha sull'uscita component ?
A che frequenza esce ?
Qualche commento in più

grazie

Luca
 
Molto interessante, ho visitato il sito dello Zenith e ho scaricato il manuale del mod.DVB318. Se non ho letto male la Region è "1" e il sistema è "ntsc" quindi per noi europei,per quelli inteessati al prodotto a che cosa vanno incontro?
Un saluto Roberto.
 
Region

boccolone ha scritto:
Molto interessante, ho visitato il sito dello Zenith e ho scaricato il manuale del mod.DVB318. Se non ho letto male la Region è "1" e il sistema è "ntsc" quindi per noi europei,per quelli inteessati al prodotto a che cosa vanno incontro?
Un saluto Roberto.

Basta masterizzare un CD con un file disponibile sul sito e si sceglie la region, chiaramente '0'.

Cosi' il 318 legge e upconverte i DVD Pal a 720p/1080i.
 
Conversione Pal

Dimenticavo; da quanto leggo, e' anche un NTSC<->PAL converter.

Visto che non ho modo di verificare quanto sopra, mi basta vedere che l'immagine PAL dal 318 e' fluida come sul mio 963SA PAL, per cui suppongo venga fuori a 50Hz.

Inoltre, l'aspect ratio e' mantenuto, e le seghettature sono praticamente assenti.
 
Top