• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I Dvd Graffiati Si Riparano....

lucanet

New member
Ciao a tutti,
qualche giorno fa leggevo una discussione riguardante il problema dei dischetti DVD e/o CD rovinati, io ho avuto lo stesso problema ma per fortuna sono riuscito a trovare la soluzione: avevo un film molto rovinato, con dei graffi anche abbastanza profondi, era da buttare, poi tramite segnalazione mi sono recato da HOLLYWOOD 2000 in via della bufalotta a Roma e in pochi giorni con appena 6 euro (in confronto al costo del nuovo, soprattutto della versione da noleggio, vale veramente la pena) il DVD è tornato LETTERALMENTE NUOVO!!!!
Se qualcuno avesse di questi problemi può contattare Pino al 3358316752.
Provate, eviterete di buttare soldi e dischetti.
Spero di esservi stato di aiuto
Ciao
 
l'altra sera mi è arrivato il dvd di Spy Game.
Apro la confezione e noto con dispiacere che entrambi i dischi sono "a spasso" all'interno della custioda e non ancorati agli appositi supporti.
Inesrisco il dvd del film e il lettore si rifiuta di mostrarmi alcunchè.
Estraggo il disco e noto un graffio molto profondo proprio in prossimità del centro (nei primissimi mm al della parte incisa).

Ho preso un poco di dentifricio e, con del cotone, l'ho sfregato sulla superficie del disco.
Lavato con acqua e sapone ho aspettato che si asciugasse e poi mi sono guardato il film :)
 
Guren,

Ho fatto la stessa cosa con il display del mio telefonino: ho preso un poco di dentifricio e, con del cotone, l'ho sfregato sulla superficie del display.
Lavato con acqua e sapone ho aspettato che si asciugasse e poi mi sono guardato un bel film :p per farmi passare l'arrabbiatura di aver rovinato definitivamente il telefonino :mad: :mad: :mad:

Scherzi a parte, magari la plastica con cui sono fatti dischi e display è divers, però conviene stare mooolto attenti.
 
se la plastica è diversa non lo so.
Ovviamente (forse era meglio scriverlo :p) la superficie del disco non era più lucida (il dentifricio rimane pur sempre una pasta abrasiva ;)) ma almeno il graffio era sparito.

Se non ricordo male la parte incisa dei dischi è protetta da uno strato lucido e probabilmente il graffio (seppur di notevoli dimensioni) aveva rovinato solo questa patina protettiva.

ora il disco non è più lucido in quel punto ma almeno sono riuscito a vedere il film senza il minimo problema.

Tanto oramai il disco lo avevo comprato e non so se me lo avrebbero cambiato (potevano sempre dire che il graffio l'ho causato io per imperizia e non che il disco era libero di vagare indisturbato all'interno della custodia) e quindi ho deciso di tentare... sicuramente non lo farei con il display del mio cellulare :D:D
 
Top