Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73

    Problemi con lettore DVD Philips DVP3380


    Ciao ho appena acquistato un tv lcd philips 32PFL9604.
    il lettore dvd con funzione di upscaling philips DVP3380, se collegato in HDMI mi dà parecchi problemi... spesso mi dice ''nessun segnale video'' quando invece è tutto collegato e dentro c'è un normale dvd-video.
    magari dopo 20-30 secondi il dvd parte e si vedono le immagini ma non sempre... idem con i DivX. ho provato a cambiare le porte HDMI del TV ma su tutte fa uguale. in generale ha molti problemi per riprodurre i dvd.

    il cavo è un hama da 1,5 mt a basso costo.. mi pare 10-15 euro.

    invece collegando il lettore con la scart tutto ok, dvd e tutti i divx si vedono perfettamente.

    da cosa può dipendere secondo voi? cavo, lettore, tv??

    grazie 1000 a chi mi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Una prova cambiando il cavo HDMI la farei...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73
    Secondo te può essere il cavo?? o il lettore che ha la porta hdmi non funzionante??

    in caso un altro cavo migliore lo ricompro...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sono possibili entrambe le alternative...se cambiando cavo con uno di qualità non risolvi, allora è probabile che il problema sia sulla porta HDMI...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73
    ok proverò a cambiare il cavo allora.
    spero funzioni sennò è un problema del lettore o del tv.

    cmq, anche collegandolo in scart, nella riproduzione di dvd normali e divx/xvid non vedo differenze significative rispetto all'hdmi. almeno mi è parso..

    possibile che cambi poco o niente?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Evidentemente il Philips 9604 fa un ottimo lavoro di upscale e deinterlacing (o fa un pessimo lavoro il lettore? )
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73
    non me ne intendo perché inizio ora con l'alta definizione ma mi pare che i dvd normali si vedono quasi come i blu-ray... quindi penso che sia ottimo sia il lettore che il tv.
    però voglio risolvere sta cosa del collegamento HDMI: non voglio tenerlo con la scart!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    73

    @ Dave76

    Ho risolto!!! Ho disattivato l'EasyLink da TV e lettore dvd ed ora tutto funziona perfettamente anche collegandolo in HDMI. Da solo non ci sarei mai arrivato, quindi grazie all'utente che mi ha dato la dritta!

    Ora i dvd upscalati sono proprio uno spettacolo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •