• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 963 arrivato! Sensazioni...

LookCloser70

New member
Ciao a tutti,
volevo condividere brevemente con voi le primissime (davvero primissime) sensazioni d'uso del philips 963sa appena arrivato dalla Germania e pagato quasi €200 in meno del prezzo italiano, a patto di trovarlo.
Collegato subito in 576p al mio pj Sanyo Z1 ho notato una splendida immagine compatta e priva di disturbi (righe verdi?): uno spettacolo! A differenza del mio DVD Nintaus che ha una ottima uscita progressiva ho notato un notevole aumento del dettaglio (mancanza risaputa sul Nintaus) anche se ho già notato qualche solarizzazione di troppo che il Nintaus non ha mai avuto. Prime impressioni ricordate...
Poi ho fatto un collegamento al volo per la parte audio stereo: rispetto al mio pioneer 515 con Legato Link ho notato una splendida apertura e aumento del microdettaglio. L'upsampling poi è una meraviglia: ancora meglio!!! Penso finalmente di capire di cosa è capace il mio Denon 3802 abbinato alle casse PSB :D
Insomma: una vera gioia per gli occhi e le orecchie: un vero upgrade del sistema ad un prezzo imbattibile!
Brava Philips!
I prossimi aggiornamenti col firmware a 1080i e qualche taratura in più, oltre a Norah Jones, Pink Floyd etc in SACD che sono lì pronti a dare il meglio ;)
 
Ciao e benvenuto nel club dei pilippini :p

Forse mi odierai per quello che sto per dirti, ma anch'io ho il 3802 e per la parte audio 2 canali lo trovo inascoltabile, uso un ampli stereo integrato (che è tutto dire), perciò pensa cosa potresti ottenere dal pilippino dotandolo di un sistema di amplificazione migliore ;) .
Per il momento goditi l'impianto così com'è che è già un bell'ascoltare, ma pensa all'upgrade :(

Ciao
Antonio
 
grezie del benvenuto!

In effetti sono consapevole del fatto che si possa fare di meglio. Avevo uno Sherwood multicanale prima del DENON e al momento del cambio ho guadagnato in molte cose ma... rimpiango l'amperaggio dello S. che dava corpo e sostanza al suono :( , come il 3802 non riesce a fare. Comunque non credo sia inascoltabile. Che casse usi? Se avessero curato di più l'erogazione di corrente il suono ne avrebbe certamente beneficiato. Infatti io lo trovo ancora più "leggero" a 6 canali.
Il mio intervento era a sottolineare la gioia di una nuova esperienza: Norah Jones da CD a SACD stereo è incredibile!!! Sembra di stare davanti a lei! Ho immediatamente rivalutato il 3802!
Poi stasera ho ascoltato il Requiem di Mozart in SACD: a 2 canali è notevole, a 6 è MERAVIGLIOSO! :D
Inoltre tutti i miei CD suonano alla grande ora, e il mio Z1 ha tirato fuori gli artigli ;)
Diciamo che non potendo separare l'ascolto stereo dal multicanale penso che non acquisterò un ampli stereo. Cercherò di migliorare invece nella direzione dei 6 canali integrati o pre+finale...
Comunque...e finisco... che gran bella invenzione il SACD! :p
 
Sono anch'io un felice possessore di 963 e volevo chiedervi una conferma: per poter gioire delle delizie del SACD è necessario collegare il lettore in analogico al mio HK AVR 3550?

Al momento sono collegati tramite l'uscita coassiale. Il 963 è collegato al plasma (Panasonic TH42PW6-EX)in component: semplicemente fantastico ...:p

Ciao Stefano
 
ciao omonimo :)

per ascoltare i 6 canali del SACD (come del DVD Audio) DEVI usare le uscite analogide dei lettori in quanto non è possibile (per motivi di protezioni) veicolare il suono sulle uscite digitali. A meno di soluzioni proprietarie (vedi Denon o Pioneer o altri).
Tutto qui :)
Spero per te che il tuo HK abbia i 6 ingressi analogici...
 
Che il 963 sia una bella macchina dal punto di vista strettamente audio è fuori discussione :D , in sacd è ancora meglio, ne discutevo ieri sera con un mio amico che ha anche l'accoppiata North Star, mi diceva che regge benissimo il confronto.

Circa il 3802 ho un tantino esagerato, diciamo però che rispetto ad un ampli due canali non è minimamente confrontabile e rispetto al mio, Phatos New classic one, sono molti i parametri negativi, invece rispetto ad un'altro ampli multicanale fà la sua bella figura, c'è anche da dire che il mio costa quasi il doppio.
Come diffusori ho delle Aurum Cantus, Leisure 2.

In ultimo, non è necessario separare i due impianti, a/v e 2 canali, in quanto dalle uscite front del Denon ti colleghi all'ampli 2 canali o pre+finale, e di qui ai diffusori front, ti assicuri che ci guadagni moltissimo anche nel multicanale essendo più "leggero" il carico visto dal Denon.

Ciao
Antonio
 
Riguardo al 3802: beh, non c'è niente da fare... visto che nella vita bisogna sempre tener conto dell'aspetto economico è abbanstanza ovvio che un ampli stereo che costa il doppio di un ampli a 6 canali suoni meglio in stereo ;)
Comunque grazie del consiglio per i collegamenti. Il mio regionamento era però, appunto, in termini economici. Leggi: non ho intezione di acquistare due ampli da 6 e 2 canali. Magari mi vendo il 3802, come dicevo sopra, e passo ad una categoria superiore sempre a 6 canali (6? il 3802 na ha 7 amplificati! invece di 5...)
PS
ho aperto un altro thread: che ne pensi di uno Yamaha dsp az1 a 1800 euro?
 
Ciao a tutti, sono anchio un felice possessore di un 963, ma avevo alcune domande da porvi.
Sono contento sia della parte video sia di quella audio per i sacd ma ho un problema che non riesco a risolvere.
Le migliori uscite audio per i due canali secondo il manuale sono quelle sinistra e destra dell'uscita 6.1, fino a quando ascolto sacd sia a due che a 6 canali tutto a posto ma nel momento in cui voglio ascoltare un semplice cd i canali sinistro e destro vanno alla grande ma dagli altri canali esce un rumore tipo friggitrice.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Ho provato a sfruttare le normali uscite sin. e destra ma la qualità audio e di molto più bassa.
Grazie in anticipo
Altin
 
sembra un problema dell'ampli. Anche se è strano
Il mio 3802 in stereo non fa un fiato sulle altre uscite.
Comunque voglio verificare con l'orecchio attaccato alle casse...
 
nota: l'ampli è ovviamente settato il EXTERNAL IN, quindi ha tutti è sei i canali in ingreso aperti...
Inoltre l'uscita del 963sa è una 5.1 ;)
 
Quando ascolto i sacd tutto va bene sia a due che a 5 canali. Il problema è solo sui cd.
Ho provato a vedere sull'ampli che è un Marantz 5400 se c'era il modo di disativere al volo i canali inutilizzati nell'ascolto dei cd ma non c'è nulla. Sembra che il 963 invii oltre al segnale stereo anche gli altri canali che non avendo contenuto mandano solo rumore.
Ciao
Altin
 
beh, non avendo contenuto non dovrebbero mandare nulla, invece del rumore.
Ti ripeto: ho ascoltato (poco) anche i cd e non ho sentito disturbi dagli altri canali. Potrebbe essere un problema del tuo 963.
Dovresti secondo me provare ad attaccarlo ad un altro ampli: ti toglieresti subito il dubbio di incompatibilità con luo marantz.
 
LookCloser70 ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo condividere brevemente con voi le primissime (davvero primissime) sensazioni d'uso del philips 963sa appena arrivato dalla Germania e pagato quasi €200 in meno del prezzo italiano, a patto di trovarlo.
Collegato subito in 576p al mio pj Sanyo Z1 ho notato una splendida immagine compatta e priva di disturbi (righe verdi?): uno spettacolo! A differenza del mio DVD Nintaus che ha una ottima uscita progressiva ho notato un notevole aumento del dettaglio (mancanza risaputa sul Nintaus) anche se ho già notato qualche solarizzazione di troppo che il Nintaus non ha mai avuto. Prime impressioni ricordate...
Poi ho fatto un collegamento al volo per la parte audio stereo: rispetto al mio pioneer 515 con Legato Link ho notato una splendida apertura e aumento del microdettaglio. L'upsampling poi è una meraviglia: ancora meglio!!! Penso finalmente di capire di cosa è capace il mio Denon 3802 abbinato alle casse PSB :D
Insomma: una vera gioia per gli occhi e le orecchie: un vero upgrade del sistema ad un prezzo imbattibile!
Brava Philips!
I prossimi aggiornamenti col firmware a 1080i e qualche taratura in più, oltre a Norah Jones, Pink Floyd etc in SACD che sono lì pronti a dare il meglio ;)

Per eliminare le solarizzazioni, artefatti e scalettature, metti il circuito "True life" al minimo.;)
 
impostazioni

Ciao, dalla settimana scorsa sono possesore di un 963SA+Z2, e vorrei chiedertvi gentilmente se mi potete postare tutti i valori che avete impostato sul proiettore e sul lettore, per avere un punto di partenza x le regolazioni, e per poter godere al massimo della visione subito.
Ti ringrazio fin d'ora.
 
grazie. proverò.
PS
forse mi puoi aiutare: ti risulta che il pj Sanyo z1 aganci la 1080i del 963sa? Ho aggiornato il firmware e provato con l'interruttore sia progressive che interlacciato. Niente da fare. :(
Qualche trucco? consigli?
 
963 ed uscite analogiche per CD

LookCloser70 ha scritto:
beh, non avendo contenuto non dovrebbero mandare nulla, invece del rumore.
Ti ripeto: ho ascoltato (poco) anche i cd e non ho sentito disturbi dagli altri canali. Potrebbe essere un problema del tuo 963.
Dovresti secondo me provare ad attaccarlo ad un altro ampli: ti toglieresti subito il dubbio di incompatibilità con luo marantz.

Il playback di CD mi da lo stesso rumore di friggitrice sui canali posteriori anche sul mio 963 se collegato per via analogiche (analog o ext in) ad un 3803, solo se l'upsampling e' OFF, la cui spiegazione mi sfugge.

Ho aperto un thread sull'argomento poco tempo fa che non e' stato molto seguito. :mad:

Io i CD li sento via connessione digitale con upsampling ON (a 24/96).
 
Forse è il firmware

Sul mio 3802 succede sempre con il firmware 1080i, ma col .25 va tutto bene. Che firmware avete?
 
LookCloser70 ha scritto:
non ho intezione di acquistare due ampli da 6 e 2 canali. Magari mi vendo il 3802, come dicevo sopra, e passo ad una categoria superiore sempre a 6 canali (6? il 3802 na ha 7 amplificati! invece di 5...)
PS
ho aperto un altro thread: che ne pensi di uno Yamaha dsp az1 a 1800 euro?

A parer mio il gioco non vale la candela, l'upgrade non sarebbe commisurato alla spesa sostenuta.
se vuoi migliorare in "stereo", allora l'unica spesa è quella di ricorrere ad un'ampli integrato, piuttosto uno sui 1000€ e facendo due conti veloci, se rivendi il 3802 sui 500-700€, spenderesti per l'az1 sui 1100-1300€, otterresti una qualità in stereo nettamente inferiore e perderesti qualcosa in potenza e qualità sull'A/V.

Per Mizio: In stereo, i convertitori interni del 963 sono nettamente superiori a quelli del 3803, prova a collegarlo con un buon cavo di segnale e sentirai la differenza ;)

Ciao
Antonio
 
963 e 3083

Puka ha scritto:
Per Mizio: In stereo, i convertitori interni del 963 sono nettamente superiori a quelli del 3803, prova a collegarlo con un buon cavo di segnale e sentirai la differenza ;)Ciao Antonio

Che io sappia, i convertitori sia A/D che D/A del 3803 (entrambi a 24/192, della Burr Brown, modelli 1791 e 1804) sono superiori a quelli del 963. Purtroppo, in caso sia di SACD che di DVD-A, la codifica viene fatta direttamente dal player per cui il segnale arriva gia' analogico al 3803 via Ext IN.

Ad ogni modo, se non mi sbaglio, l'unico modo per usare i DAC del 963 con i CD per le due uscite stereo analogiche e' di usare, di nuovo, la connessione analogica via Ext IN. Nella mia esperienza, credo si senta meglio tramite l'uscita digitale, a 24/96.
 
Ultima modifica:
Re: 963 e 3083

Mizio ha scritto:
Che io sappia, i convertitori sia A/D che D/A del 3803 (entrambi a 24/192, della Burr Brown, modelli 1791 e 1804) sono superiori a quelli del 963. Purtroppo, in caso sia di SACD che di DVD-A, la codifica viene fatta direttamente dal player per cui il segnale arriva gia' analogico al 3803 via Ext IN.

Ad ogni modo, se non mi sbaglio, l'unico modo per usare i DAC del 963 con i CD per le due uscite stereo analogiche e' di usare, di nuovo, la connessione analogica via Ext IN. Nella mia esperienza, credo si senta meglio tramite l'uscita digitale, a 24/96.

Sicuramente hai ragione, quello che volevo dire è che all'ascolto nella versione due canali, prevale nettamente, IMHO, il 963.
A scanso di equivoci, appena ho tempo, rieffettuo una nuovo confronto e valuto meglio i pro e i contro.

Ciao
Antonio
 
Top