Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: consiglio lettore dvd

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    consiglio lettore dvd


    ciao a tutti. cerco un lettore dvd decente (dato il budget non altissimo di 100 euro), che abbia almeno l'HDMI e l'uscita audio ottica (non coassiale, quella ottica), perchè l'amplificatore non ha l'hdmi e dovrò collegarlo tramite ottica. vedo che se c'è l'hdmi MANCA L'OTTICA.....
    chi mi sa consigliare?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione più idonea.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    [o.t.]

    Scusa ma non resisto a rispondere in o.t.: come fai a spendere 100 euro x un dvd quando ci sono BD player a meno di 180 euro? In affitto (blockbuster) il prezzo di BD e DVD è lo stesso, e, detto per inciso, un BD player come il BD370 oltre ad avere quello che ti serve supporta anche i formati .AVI e .mkv (xvid in alta definizione) e legge anche i film su HDD USB (unico vincolo che sia fat32).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    fortyseveninches

    Non lo definirei OT, ma ottimo consiglio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    grazie delle risposte... quindi questo lettore ha le caratteristiche da me segnalate? grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    comunque il budget segnalato era quasi la metà.... non posso permettermelo.... qualche consiglio in risposta alla mia prima domanda? grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Il problema è che i lettori DVD migliori per quel budget (fra tutti i Sony NS708-718-728H e il pioneer DV410) hanno solo la coassiale digitale.
    Non riesci proprio a fare uno sforzo e raddoppiare il budget?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •