• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDD multimediale: quale legge le .iso?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Max64

New member
Mi interessere in particolar modo che leggesse senza problemi le iso dei blu ray...
Mi sapete aiutare?

Grazie
 
Scusami, vedo solo ora la tua risposta, non mi arrivano le mail di avviso non so come mai. Comunque, per tornare in tema, direi che le .iso sono .iso anche per i BD. Non ho ancora provato perchè il masterizzatore da pc non mi è ancora arrivato, ma penso che l'immagine di un disco, sia DVD o BR sia sempre nello stesso formato...
 
Un file ISO è (per semplificare) un contenitore, né più né meno di un file ZIP.
All'interno esiste una determinata struttura di file e cartelle che viene riconosciuta e processata di conseguenza: quindi una ISO proveniente da un DVD avrà all'interno il filesystem dei DVD secondo il relativo standard (cartella AUDIO_TS, cartellaa VIDEO_TS, e relativi file).

Non ho idea se ci sono software in grado di generare una ISO di backup da un BRD (rimuovendo quindi la relativa protezione), ma immagino che il filesystem all'interno sarà identico a quello di un BRD.

A questo punto il problema "passa" al software di lettura del MediaPlayer in questione: trovando un file ISO, presuppone che all'interno ci sia un contenuto multimediale, e in questo caso dà per scontato che sia un DVD? Oppure è già aggiornato per verificare che la struttura interna dell'ISO sia quella di un BRD, e quindi è in grado di "passare" il relativo contenuto a un software in grado di interpretare il flusso audio/video specifico di un BRD?

Personalmente non ho risposta, al momento.



Ad ogni modo di mediaplayer se ne parla tanto nel forum.
Inutile aprire un ennesimo thread.
Grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top