|
|
Risultati da 61 a 75 di 140
Discussione: qualita' laserdisc
-
12-10-2007, 12:39 #61
Originariamente scritto da fc_76
Ottimo l'LS9, per molti superiore come resa video anche all'X9. Qualche limite operativo (non ha, ad esempio, il cambio di lato automatico) ma macchina da tenere in seria considerazione. Il CLD-R7G è una versione "downscaled" dell'X9, non l'ho mai visto, sicuramente sarà buono però, a naso, non lo prenderei (mi sa di fine produzione, economie sui componenti etc.).
Nicolas ha solo ed eslcusivamente lettori giapponesi (cioè usciti solo sul mercato giapponese). L'Elite 97 come la serie Elite in generale di quegli anni è un'esclusiva americana.
Il prezzo che ti aveva proposto per l'X9, anche se costosissimo, in un'ottica da super-appassionato e collezionista non era da farsi scappare (avendoci ovviamente le disponibilità economiche). Difficile, se non impossibile, trovare un'altro X9 *nuovo* mai aperto, anche se posso dirti per esperienza che quelli che vende sono pari al nuovo in tutti i sensi (li fa "ricondizionare" cambiando parti etc. prima di spedirli: Nicolas lavora per la Pioneer Jap).
Il 97 è considerato da molti (me compreso) il miglior player come resa video, però ha dei limiti, il più grande non ha uscita AC-3. Il McIntosh è: le "interiora" del 97 in uno chassis McIntosh con l'aggiunta dell'uscita AC-3 e di un circuito di alimentazione generale leggermente (niente di eclatante) più curato. Se li apri sono praticamente identici. Il Theta sinceramente è bellissimo esteticamente ma non lo metterei prima del 97 come resa video.
Calcola che per tutti l'X9 e l'LS9 sono i migliori player LD mai prodotti, il punto massimo della tecnologia LD. Io, avendo sia il 97 sia l'X9 ti dico che, a mio gusto personale, in + di un frangente preferisco la resa video dell'Elite 97. Questo è anche dovuto al comb-filter "magico" dell'X9: forse all'epoca era innovativo ma ora, imho, mostra più pregi che difetti, tanto che l'X9 lo preferisco in composito facendo fare il combing ad un processore esterno. La differenza maggiore è infatti nel famigerato 3d Y/C comb filter, attivo solo sull'uscita S-Video, ma se usi un processore come ad esempio il Crystalio 2 che ho io, c'è un comb filter su 5 livelli 10 volte superiore a quello dell'X9. Comunque rimane il più solido, affidabile e tecnologicamente avanzato LD mai prodotto (legge anche i MUSE a 1080i con decoder esterno, non dimentichiamolo, e ha un laser più raffinato in grado di leggere anche attraverso i famigerati "laser-rot" dei dischi rovinati, eliminandoli di fatto).
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-10-2007, 13:02 #62
Per gli appassionati di Laser-Disc che leggono questo thread, mi faccio un po' di auto-pubblicità segnalandovi questa mia inserzione per un pezzo raro e sopraffino:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84280
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-10-2007, 03:34 #63
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Locutus2k
ti ringrazio di tutto , sei stato molto gentile a spiegarmi tutte queste buone nuove sui lettori laser pioneer.
non mi hai detto sul CLD 99 rispetto al 97 che è si + bello, ma sul 99 mi pare di aver visto che ha l'uscita ac3 rf per il segnale dolby digital dei laserdisc, per il resto è uguale come prestazioni audio-video ?
Fabio.
p.s. interessante l'ogettino che hai messo in vendita, ci stò facendo un pensierino.
a proposito, il MCINTOSH portogallese che mi sono perso era in vendita insieme ad un pre decoder sempre MCINTOSH simile al tuo marantz, sai dirmi che modello era e se ce ne è uno + evoluto che decodifica anche il DTS dei laserdisc ?
il clone del 97 MCINTOSH ha avuto mdelli superiori ?, se si , su quale macchina pioneer sono stati basati ?
grazie di nuovo .
-
13-10-2007, 09:21 #64
Originariamente scritto da fc_76
Originariamente scritto da fc_76
Non sono usciti decoder AC-3 RF che includessero anche il DTS. Qualcosa di simile si è visto sui primi ampli integrati Yamaha che avevano anche l'ingresso AC-3 RF per i laserdisc, ma ormai non lo fanno più.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-10-2007, 09:40 #65
Luigi,Dio solo sa quanto anche io abbia amato il Laserdisc a suo tempo,cosi' come te(appositi pellegrinaggi negli USA e a Parigi,vera mecca del software),ma spendere adesso 6.000 USD per un player...mamma mia che brivido!!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
13-10-2007, 09:53 #66
Avevo fatto anch'io un pensiero al McIntosh dal portogallo, ne parlavano anche su AVSForum.com!
Al momento mi accontendo del Pioneer CLD-D925 (ne ho trovato uno in perfette condizioni ad un prezzo fantastico) abbinato ad un Demodulare RF Yamaha APD-1 (che possiedo dal 1998).
La qualità video ottenuta prelevando il segnale videcomposito successivamemente rielaborato da DVDO VP-30 è ottima con certi Laserdisc NTSC di riferimento (Lost World, Jurassic Park, Strange Days edizioni DTS) ma presenta a volte cross color e il rumore video causato IMHO dal circuito digitale presente utilizzato per il fermo immagine etc.
SE parliamo di Audio come già detto la Traccia DTS dei film citati è fantastica (solo ascoltanto PCM Multicanale di buon livello si accusano i reali limiti della compressione DTS), l'audio PCM 2CH invato dall'uscita ottica buono, le tracce RF-AC3 piacevoli.
@Locutus2k
Se "ti avanza" un Decoder CC io sono sempre interessato.
-
13-10-2007, 10:03 #67
Originariamente scritto da GIANGI67
E, certo, sono tanti, ma guarda che l'X9 non è un "semplice" lettore è lo stato dell'arte del Laserdisc, una vera e propria perla di tecnologia. Se metti lo stesso disco su un X9 e un 925 (che poi è ottimo anch'esso) vedi la differenza abissale e ti viene da dire .. "ma perchè non esistono più 'sti bei disconi? Guarda come si vede bene". Calcola che il laser dell'X9 è in grado di leggere anche attraverso i "laser-rot" eliminando di fatto quei difetti di alcuni dischi e restituisce un'immagine compatta e solida simile a quella di un dvd ... senza la compressione.
Comunque lo si trova pari al nuovo a meno della metà e col cambio dollaro euro attuale ... il prezzo esagerato era dovuto al fatto che si trattava di una macchina nuova, mai estratta dal cartone, direttamente dai magazzini di Pioneeer Jap. Poi, considera che chi la vende la garantisce al 100% e fornisce servizio di sostituzione parti etc. Comunque è andata, qualche buongustaio danaroso l'ha fatta sua (beato lui)!
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-10-2007, 10:04 #68
Originariamente scritto da primocontatto
No, niente decoder, a meno che non sia un professionale con uscita rgb il degrado sull'immagine non vale la candela.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-10-2007, 10:08 #69
Originariamente scritto da fc_76
http://www.lddb.com/list.php?format=...c&list=squeeze
e questi:
http://www.lddb.com/laserdisc/38070/...r-Gräser-(1996)
http://www.lddb.com/laserdisc/25319/...s-Bruder-(1995)
in anamorfico e PAL+ , il secondo è addirittura l'unico Laserdisc PAL con audio DTS (in tedesco)Ultima modifica di RickDeckard; 13-10-2007 alle 10:11
-
13-10-2007, 15:21 #70
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Locutus2k
Luigi se io volessi contattarti tel. per il marantz, come si fà ?
non sono molto esperto di forum,.
grazie.
attendo.
-
13-10-2007, 16:23 #71
Originariamente scritto da fc_76
Ciao, ti ho mandato un pm (messaggio privato): controlla la casella.
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-10-2007, 16:29 #72
Originariamente scritto da Locutus2k
-
13-10-2007, 18:06 #73
Originariamente scritto da primocontatto
No: sto aspettando il colpaccio per prendere un decoder, per ora ne ho trovati solo a prezzi esagerati (come i dischi) e ho passato. Sulla baia c'è un italiano che vende un TV Sony con incorporato un decoder MUSE, il tutto nuovo .. peccato sia ovviamente solo ntsc.
Anche i dischi hi-vision ... troppo cari.
Sto lentamente e faticosamente raggiungendo un obiettivo, però: TUTTI i laser DTS usciti sul mercato e la completa Criterion Collection (quest'ultimo un attimino + impegnativo).
Piano piano ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-10-2007, 18:38 #74
Volevo segnalare, a chi fosse interessato, che ho finalmente aggiornato il thread sul mio impianto inserendo anche le foto dell'X9 e dell'Elite 97.
Ciao,
Luigi
P.S. il link al thread è nella mia signatureSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
07-11-2007, 12:20 #75
Invito tutti i "laserofili" a linkare la propria collezione su lddb.com
Per chi non lo sapesse è il database "universale" di tutti i laserdisc pubblicati, dove si può organizzare la propria collezione (anche esportarla in excel e simili) .. il tutto gratuitamente
Questa è la mia: http://www.lddb.com/collection.php?a...s2k&sort=title
Ciao,
Luigi aka Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection