Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135

    Dispositivo per upscaling segnale antenna


    Vorrei sapere se esiste un dispositivo che riceva il segnale TV DTT, effettui l'upscaling a 1080 ed esca sempre come segnale antenna, per poterlo collegare poi al televisore e sfruttarne il tuner.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Un normale decoder dtt con upscaling 720p\1080i, tipo alcuni Telesystem,Ican ecc....collegando poi un cavo antenna alla presa loop porti il segnale al televisore e sfrutti il tuner.
    Attualmente però non ci sono decoder che scalano a 1080p, quindi se lo vuoi bisogna avere questa catena:

    cavo antenna -> ingresso antenna decoder -> uscita video decoder -> scaler esterno o ampli av con scaling 1080p -> tv

    inoltre per portare il segnale al tuner tv:

    presa loop decoder -> cavo antenna-> tv

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    @urbano

    il segnale antenna è sempre un segnale antenna. Lo puoi elaborare solo quando lo hai trasformato in un segnale video inviabile allo schermo, e quindi SOLO DOPO avere scelto il canale di tuo interesse tramite il tuner.

    Upscale e deinterlacing vengono quindi SEMPRE effettuati dopo il tuner e trasferiti via video o direttamente allo schermo se il processore è interno alla TV o via cavo HDMI/component se il processore è esterno alla TV.

    Il segnale antenna lo amplifichi, lo mixi, ci fai tante cose, ma la risoluzione del segnale video non riguarda il segnale antenna.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Ho capito, grazie per le risposte e la delucidazione.


  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Avevo capito male la richiesta. L'apparecchio che fa quello che chiedi ce l'hai gia, è la tv stessa che sintonizza il segnale col tuner, lo trasforma e lo visualizza alla risoluzione del pannello (nel tuo caso 1080p suppongo).
    Ma alla fine perchè lo chiedevi, vuoi migliorare la qualità delle immagini?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Si, lo chiedevo per sopperire nel caso il tv avesse uno scaler e deinterlaccer scarsi, senza però dover utilizzare un tuner esterno e mantenendo così quello del televisore, che riceverebbe (ma ho capito che è impossibile) un segnale antenna "artificiale" direttamente HD.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    La comodità del tuner nella tv è fare a meno di apparecchi esterni, ma se fosse esistito quello che chiedevi era comunque un apparecchio esterno.
    Perchè allora non vuoi un tuner esterno? Se lo scaler tv è proprio scarso già un dtt con upscaling potrebbe andare bene o meglio un dvd recorder con tuner dtt, hard disk per registrare e buono scaling a 1080p via hdmi. Ci sono, guarda in casa Panasonic o Samsung

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    verissimo....non ti aspettare però miracoli: il segnale DTT italiano è penoso di natura c'è poco da scalare (forse il monte bianco)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    ...beh mi ero immaginato un dispositivo piccolo (tipo ps3TV come dimensioni) sempre in funzione e la possibilità di utilizzare direttamente la tv, senza dover passare ad una sorgente esterna (con relativo telecomando e accensione dispositivo) per il segnale tv.

    ...ripensandoci come i cornuti ho una domanda sempre in merito al segnale antenna.
    Sapete dirmi che differenza c'è tra un segnale antenna SD e HD?

    Da quanto ho capito ed in virtù di quanto spiegato da andybike però, questo può essere trattato solo dopo la "decodifica" tramite tuner.
    Facendo una similitudine con il mondo pc è come se fosse un file zip che finché non viene decompresso è inutilizzabile\intrattabile.
    Ho capito bene, oppure vago ancora nelle tenebre?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    non l'avevo mai pensata con tale similitudine...ma direi che si, è proprio così. E' solo dopo che il tuner (con chip che possa decodificare MPEG4/H.264) ha decodificato il segnale che si vede la differenza del flusso a/v trasportato dal segnale antenna stessa.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Prima è un segnale a radiofrequenza, e tra l'altro lungo il cavo arriva un mix di bande e frequenze... Per parlare di risoluzione bisogna parlare di segnale video, e quello lo hai solo a valle del tuner...

    Tant'è che gli impianti di antenna, sia trattando di terrestre che di sat, sono i medesimi per segnali analogici e digitali, sia per SD che per HD...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135

    Tutto chiaro.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •