• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Miglior Software di lettura DVD

Qual'è il miglior software di lettura DVD?

  • [b]Win DVD[/b]

    Voti: 12 42.9%
  • [b]Power DVD[/b]

    Voti: 5 17.9%
  • [b]CinePlayer[/b]

    Voti: 4 14.3%
  • [b]ATI DVD[/b]

    Voti: 2 7.1%
  • [b]Theater Tek[/b]

    Voti: 4 14.3%
  • [b]Altro[/b] (specificare nel post)

    Voti: 0 0.0%
  • [b]Non sa, non risponde[/b] :p

    Voti: 1 3.6%

  • Votatori totali
    28

Nidios

Active member
Miglior software per leggere DVD

Ciao a tutti...
Vorrei sapere qual'e' il miglior software per leggere
i DVD... sicuramente ricadra tra PowerDVD e WinDVD, ma
sono anche molto curioso se l'immagine e' migliore
con accelerazione Hardware con scheda video o solo
Software.

Sento sempre piu' gente che preferisce la Software ma
non so perche'...

Ciao da Fabio
 
Re: Miglior software per leggere DVD

Originariamente inviato da Nidios
Ciao a tutti...
Vorrei sapere qual'e' il miglior software per leggere
i DVD... sicuramente ricadra tra PowerDVD e WinDVD, ma
sono anche molto curioso se l'immagine e' migliore
con accelerazione Hardware con scheda video o solo
Software.

Sento sempre piu' gente che preferisce la Software ma
non so perche'...

Ciao da Fabio

L'argomento è stato ampiamente trattato sul forum.

Usa la ricerca per trovare i vari thread.

Buon divertimento :cool:
 
Ammazza! Ho inserito "WinDVD" nel motore di ricerca e sono usciti fuori 78 thread :eek::eek::eek:

Allora, cerco di rispondere molto brevemente.


Molte persone risponderanno che il miglior software dal punto di vista video è il CinePlayer4 di Ravisent con l'ultimo engine oppure l'ATI DVD player 7.6 (quest'ultimo in bundle con le schede ATI) che praticamente è la stessa cosa.

Altri diranno che invece è meglio l'ultima versione di WinDVD4, (4.qualcosa.53 credo).

Un po' meno gente invece parteggerà per PowerDVD XP, ma molti lo ritengono migliore dal punto di vista audio.


Qualcuno invece ti consiglierà ZoomPlayer che permette di miscelare il meglio di questi prodotti...


Per semplicità ho inserito un sondaggio: vediamo cosa succederà ;)



Emidio
 
Peccato che tutti voi abbiate dimenticato (Emidio, addirittura non lo hai inserito nemmeno nel sondaggio :confused: ) quello che, allo stato, è il miglior Software dvd attualmente sul mercato: TT.:D :D .
Saluti
Luca
 
Originariamente inviato da LucaV
Peccato che tutti voi abbiate dimenticato (Emidio, addirittura non lo hai inserito nemmeno nel sondaggio :confused: ) quello che, allo stato, è il miglior Software dvd attualmente sul mercato: TT.:D :D .
Subscribe. Parole sante..... anche se siamo alla ricerca di un po' di stabilità, vero Luca?
Comunque la H in Theater ancora a quest'ora non c'è...... :)
:rolleyes:
 
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli

Allora, cerco di rispondere molto brevemente.

Molte persone risponderanno che il miglior software dal punto di vista video è il CinePlayer4 di Ravisent.

Altri diranno che invece è meglio l'ultima versione di WinDVD4, (4.qualcosa.53 credo).

Un po' meno gente invece parteggerà per PowerDVD XP, ma molti lo ritengono migliore dal punto di vista audio.

Qualcuno invece ti consiglierà ZoomPlayer che permette di miscelare il meglio di questi prodotti...

Emidio

Grazie Emidio... invece per quanto riguarda l'accelerazione tramite
scheda video, e' consigliabile attivarla o e' meglio che lavori solo
il software?

Ciao a tutti
 
Nella maggioranza dei casi ho sempre attivato l'accelerazione HW senza problemi. Alcune volte, paradossalmente, ho invece riscontrato problemi alla fluidità delle immagini proprio impostando l'accelerazione HW. Direi sempre di partire da una acc. SW e poi passare a quella HW e decidere di conseguenza.

Magari l'HPTP funziona benissimo con acc. SW ed impostando quella HW verrebbero in evidenza piccoli problemi di configurazione (spesso sono i driver della sk video)...

Emidio
 
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli

Magari l'HPTP funziona benissimo con acc. SW ed impostando quella HW verrebbero in evidenza piccoli problemi di configurazione (spesso sono i driver della sk video)...

Emidio

Ti confermo il malfunzionamento sull'accelerazione HW che mi succede
con scheda GF3 e Asus P3V4X... ogni volta che spunta un Driver nuovo
N-Vidia mi da in alternanza problemi, su una versione va su un'altra
mi da problemi. Questo mi capita spesso con WinDVD va un po meglio
con PowerDVD e e' sempre una rogna...

Vorrei puntuallizzare una osservazione sulla qualita', ma probabilmente mi sbaglio.

Non si nota piu' solarizzazione in via SW che via HW?

Ciao
 
probabilmente ...

mi sbaglio anchio ma senza accelerazione hardware l'immagine e' piu' slavata e nebulosa , poco incisiva ... direi che non mi piace proprio.
Questo con Ati radeon 7500 e 9000 , ma anche con la mia vecchia Geforce 2 MX.
Purtroppo come dice Emidio qualsiasi accelerazione abilito crea problemini vari.
Ma lo stesso vale per l'audio , per esempio con windvd se abilito directsound AR non ho problemini di scattini ma c'e' un ritardo di circa un secondo tra audio e video (usa default wave device).
Se abilito direct sound (usa default direct sound device) non ho ritardi ma deve disabilitare la Direct X video acceleration se no' ci sono conflitti.
Ma posso lasciare abilitata la DXVA e disabilitare l'accelerazione sul colore :p .
Questo sul mio PC che sara' sicuramente diverso da qualsiasi altro.
Il voto e' segreto e non dico per chi ho votato.

Ciao
Antonio
 
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Molte persone risponderanno che il miglior software dal punto di vista video è il CinePlayer4 di Ravisent con l'ultimo engine oppure l'ATI DVD player 7.6 (quest'ultimo in bundle con le schede ATI) che praticamente è la stessa cosa.

Qualcuno invece ti consiglierà ZoomPlayer che permette di miscelare il meglio di questi prodotti...

Appunto, uso I filtri video dell' Ati player e quelli audio di Powerdvd xp 4.0 sotto Zoom player. Non saprei cosa volere di piu'! :)
 
Re: probabilmente ...

Originariamente inviato da ciuchino
.....

Ma posso lasciare abilitata la DXVA e disabilitare l'accelerazione sul colore :p .
Questo sul mio PC che sara' sicuramente diverso da qualsiasi altro.
Il voto e' segreto e non dico per chi ho votato.

Ciao
Antonio

Anche sui miei tre pc conviene accendere l'accellerazione video e disabilitare quella colore (2 portatili ed un fisso con radeon8500)
 
meno male ...

xBobTrap
meno male questo mi consola , non ho preso lucciole per lanterne :)

xBosef
gia' me l'avevi detto ;) e dopo aver provato quella soluzione anchio non saprei cosa chiedere di piu' , semplicemente perfetta .

Ciao
Antonio
 
Se la volessi provare anch'io?

Originariamente inviato da Bosef


Appunto, uso I filtri video dell' Ati player e quelli audio di Powerdvd xp 4.0 sotto Zoom player. Non saprei cosa volere di piu'! :)
Zoomplayer ce l'ho, ma se volessi provare l'ATI player ed il Powerdvdxp 4.0 e poi acquistarli in seguito, dopo averli spremuti ben bene ............come protrei fare? qualcuno mi potrebbe indicare dove reperire delle versioni di prova? O inviarmele? :p
 
be ...

Per la parte audio va benissimo Windvd che mi sembra hai gia'.
Per l'ATI player , puoi scaricarti la 7.6 dal sito .
Durante l'installazione ti chiede il Nr seriale presente sul CD e poi di inserirlo ... mica la fai franca tanto facilmente :) .
Il CD e' normalmente inserito nelle schede ATI original e forse viene anche venduto a parte non so'.
Quindi se conosci qualcuno con una ATI original che abita vicino a te puoi chiedergli di fartelo provare , pero' non so' se la prova sia consentita dalle leggi vigenti in materia.

Ciao
Antonio
 
si ma .......

Originariamente inviato da ciuchino
Per la parte audio va benissimo Windvd che mi sembra hai gia'.
.... posso usare con zoomplayer l'audio di Windvd4? Mi pare che in zoomplayer sia contamplata la possibilità di usare la versione Windvd 3.1, è la stessa cosa? O bisogna registrare inserire in zoomplayer Windvd4 per fare in modo che lo "veda"?
Scusa per l'ignoranza :D
 
caspita ho cominciato solo ora ...

ad usarlo e mi metti in difficolta' :) .
Io ho sia win98 che XP , con win98 preferisco l'accoppiata con PowerDVD mentre con windows XP quella con Windvd4.

Prendiamo per esempio windows XP.
1 installi windvd , lo setti lo usi e vedi che va'
2 installi Ati player , lo installi lo usi e vedi che va'

Ora scaricati zoomplayer 2.80 , l'ultima versione.
Lo installi , di default lui usa per l'audio e per il video i primi filtri registrati.
Per fargli usare quelli che vuoi puoi fare in vari modi , ma per semplicita' puoi usare una lista di grafici gia' preimpostati:

Player option
DVD
DVD setup
togli la spunta da- automatic DVDgraph

seleziona - Cineplayer 4 with Windvd Audio for default directsound device

Register filters

Ok sei a posto , usera' l'audio di windvd e il video di cineplayer.
Per sicurezza vai in
external
nelle opzioni di windvd seleziona Spdif , apply DVD settings.
Ora fai la prova del nove con un DVD.
Il bello e' personalizzarsi zoomplayer , ha circa 4 miliardi di opzioni e ti incasini senzaltro ;).

Con windows 98 stessa cosa solo che uso :
Cineplayer con Powerdvd per Sblive.

Se cambi idea sui filtri ti conviene prima unregistrare gli attuali.
Poi ti puoi creare i tuo grafici personalizzati ... ;) .

Ciao ... mi hai fatto sudare :p
 
Top