• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

vedere Sky in tutte le TV di casa

giancai

New member
Ciao a tutti, sono un abbonato di Sky e vorrei sapere se è possibile realizzare un impianto che, permette di vedere Sky in tutte le TV di casa, e non solo in quella in cui è installato il decoder (solo però il canale su cui è sintonizzato il decoder è ovvio).

E' possibile e, se sì, come? Mi va bene anche vedere lo stesso canale in tutte le TV di casa, vorrei la soluzione più semplice e dettagliata anche perchè non sono un esperto di queste cose. non ditemi ripetitori di segnale perchè ho già provato e a causa di altri tipi di segnale (wifi, cordless) mi portano disturbo. spero in una soluzione concreta e semplice.

P.s.: ho già realizzato questo sistema con il lettore dvd tramite l'uscita rf e funziona perfettamente. ho specificato questo solo perchè potrebbe essere d'aiuto.
 
Le soluzioni non sono molte, praticamente quelle che hai già citato tu, escludendo a priori sistemi costosi, quali una rete di distribuzione video interna.

Se la trasmissione del segnale tramite quei piccoli ripetitori dici che è disturbata (ma su tutte le frequenze disponibili ?) l'altra soluzione è quella del ritrasformare il segale A/V in uscita in segnale RF ed applicarlo al tuo impianto di antenna.

Poichè il decoder non è dotato, di suo, di modulatore interno, devi acquistarne uno esterno da applicare all'uscita Videocomposito + audio, da SCART o da uscite gialla+rossa+nera.

Se però utilizzi un impiantodi antenna condominiale la cosa potrebbe non funzionare molto bene, più che altro c'è il rischio che tu faccia vedere il programma anche a tutti gli altri inquilini, quanto meno potresti andare a disturbare la ricezione di loro programmi.

Ciao
 
Ottima cosa, però non credi che sarebbe carino dire anche agli altri iscritti come hai risolto? La cosa potrebbe interessare anche altri.

Ciao.
 
Top